Ultimi posti

The best of Dolomiti di Cortina: 5 Torri, Tofane, Nuvolau

Una vacanza con le 5 escursioni più belle da fare sulle Dolomiti con guida, tra cui Tre Cime di Lavaredo, 5 Torri, Tofane e Lago di Sorapis

Infila gli scarponi ai piedi e preparati per una settimana di trekking guidato nel cuore delle Dolomiti Ampezzane, uno dei luoghi più iconici per gli amanti della montagna e delle vacanze outdoor.

Ogni giorno sarà un'avventura unica: percorrerai l'anello delle Tre Cime di Lavaredo, esplorerai il Lago di Sorapis con le sue acque turchesi e camminerai lungo i sentieri della Tofana di Rozes e della Croda da Lago. Ma non finisce qui: potrai raggiungere a piedi il Rifugio Scoiattoli e il Rifugio Averau e Nuvolau, il più antico delle Dolomiti, che ti regaleranno i panorami a 360° più suggestivi.
Una vacanza in montagna al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige offre un paradiso naturale non solo per il trekking ma anche per la varietà di paesaggi che spazia da boschi incontaminati a cascate mozzafiato.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
CIMTK
Quando si parte?
Domenica
Quando si torna?
Domenica
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona
1190 €

DOVE SI VA?

Programma

Domenica

l'incontro dei partecipanti è direttamente in hotel a Cortina d'Ampezzo nel tardo pomeriggio per conoscerci tutti e scoprire insieme alla nostra guida esperta il programma della vacanza di trekking che ci attende. Ecco un'anticipazione delle 5 escursioni da fare sulle Dolomiti per scoprire le montagne più belle del mondo: giro ad anello Tre Cime di Lavaredo, la salita al Rifugio Nuvolau e al Rigugio Scoiattoli da Cortina d'Ampezzo, il giro della Croda da Lago, l'escursione al Rifugio Giussani alla Tofana di Rozes e infine il bellissimo Lago di Sorapis con le sue incredibili acque turchesi.
Ogni giornata sarà un'immersione totale in paesaggi straordinari da cui ammirare un panorama a 360° sulle Dolomiti del Veneto.

Lunedì

Le Tre Cime di Lavaredo
Da passo Tre Croci - Lago di Misurina cominciamo la nostra escursione di gruppo verso la vetta simbolo delle Dolomiti di Sesto e Ampezzane. L’itinerario di trekking, con le nubi che talvolta giocano con le cime, è di una bellezza incredibile ed è considerato uno dei trekking sulle Dolomiti da fare almeno una volta nella vita. Con il giusto allenamento questa escursione con guida regalerà l'emozione che solo il contatto con la natura e la bellezza della montagna sanno regalare. Rientriamo in hotel a metà pomeriggio.

Info percorso: dislivello 300 mt di media difficoltà per il tipo di percorsi, km 10/13.

Martedì

L'instagrammabile Lago di Sorapis
Il trekking panoramico di oggi ci condurrà al cospetto della spettacolare sagoma del Dito di Dio, a quota 1900 mt, in un paesaggio dominato dal grigio della roccia e il verde dei pascoli. Tieni il telefono a portata di mano perché raggiungeremo a piedi il Lago di Sorapis, uno dei luoghi più famosi delle Dolomiti grazie al colore turchese delle sue acque. Foto di gruppo in uno dei luoghi più iconici delle Dolomiti del Veneto? Il rientro in hotel è previsto nel pomeriggio: possiamo rilassarci in camera o scendere a Cortina per fare due passi nel suo rinomato centro.

Info percorso: dislivello 200 mt di media difficoltà per il tipo di percorsi, km 10/13.

Mercoledì

I rifugi top delle Dolomiti
partiamo per un'indimenticabile escursione ad anello con panorami sulle Tofane, il Lagazuoi e i mitici rifugio Scoiattoli e Rifugio Averau e Nuvolau. Preparati ad immergerti nei paesaggi mozzafiato che hanno reso questi luoghi famosi in tutto il mondo. Questa zona è anche un luogo di grande valore storico: tra le formazioni rocciose delle 5 Torri si trova un museo all’aperto che racconta le drammatiche battaglie della Prima Guerra Mondiale, rendendo l’escursione non solo un’esperienza naturalistica, ma anche un viaggio nella memoria. Ogni passo regala emozioni uniche, tra paesaggi incontaminati e testimonianze del passato.

Info percorso: dislivello 700 mt di media difficoltà per il tipo di percorsi, km 11.

Giovedì

Il rifugio Giussani e la Tofana di Rozes
Partiamo di buon ora per raggiungere il Rifugio Dibona. Dopo una prima strada sterrata il sentiero sale con un lento zig zag che ci permette di ammirare il panorama davanti a noi: prima la vegetazione di pini e poi le emozionanti pareti verticali delle Tofane, uno dei simboli di Cortina D’Ampezzo. A quota 2580 metri raggiungiamo il Rifugio Giussani, situato nel cuore delle Dolomiti; ci prendiamo una pausa per ammirare il panorama e recuperare le energie. La discesa che ci attende non è da meno: un percorso panoramico che regala viste indimenticabili sulle Cinque Torri, la Croda da Lago e l’imponente Antelao, conosciuto come il Re delle Dolomiti.

Info percorso: dislivello 900 mt di media difficoltà per il tipo di percorsi, km 10/13.

Venerdì

La Croda da Lago
Chiudiamo la settimana di trekking in Veneto con un'escursione ad anello tra le più gratificanti dal punto di vista geologico e paesaggistico. Dopo un primo tratto pianeggiante il percorso comincia a salire attraverso i piacevoli boschi d’abeti della Val de Formin. Teniamo gli occhi ben aperti perché con un po’ di fortuna potremmo avvistare anche qualche camoscio!
Intorno a quota 2100 metri costeggeremo le meravigliose praterie di alta quota di Mondeval fino a raggiungere le rive del Lago di Fedèra, uno dei laghi delle Dolomiti da vedere assolutamente.
La giornata ci regala una combinazione perfetta di natura, avventura e paesaggi unici, rendendola un’esperienza imperdibile per gli amanti della montagna.

Info percorso: dislivello 700 mt di media difficoltà per il tipo di percorsi, km 10/13.

Sabato

siamo giunti al termine di questa magnifica settimana organizzata nel cuore delle Dolomiti. Le 5 escursioni che abbiamo fatto con la nostra guida esperta e insieme al un gruppo di nuovi amici rimarranno per sempre nei nostri ricordi. E' giunto il momento di scambiarci e contatti e pensare ad organizzare la prossima vacanza di trekking insieme ad altri amanti della montagna come noi! Lasciamo l'hotel a Passo Tre Croci e torniamo verso casa. Se non abbiamo fretta possiamo fermarci a Cortina D’Ampezzo per un po’ di acquisti, una passeggiata o una visita ai luoghi delle Olimpiadi di Milano Cortina.

  • sistemazione in camere doppie
  • mezza pensione con cene in hotel
  • guida GAE full day 5 giorni e percorsi guidati
  • assicurazione sanitaria e bagaglio

viaggio, bevande, tassa di soggiorno turistica, parcheggio 3 Cime da dividere tra i partecipanti, eventuale van per gli spostamenti in loco e quanto non specificato alla voce "Comprende".

Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel 3 stelle a Passo Tre Croci
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Note
Gli spostamenti nei luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati con auto private, consigliamo quindi di essere automuniti. In alternativa verrà utilizzato un minivan 8 posti (€ 30 per persona a forfait). Se interessato prenota il tuo posto per tempo!
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Pullman

Puoi raggiungere Cortina d'Ampezzo anche con i mezzi pubblici, effettuando in taxi il tratto dalla fermata del bus all'hotel.

Hai bisogno di altre info?

scopri la playlist Spotify di Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Trekking Dolomiti con guida esperta
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1020
DDATK
La traversata del Civetta, la salita al Sella e una notte tra le vette
Livello difficoltà
Sass de Putia Sud Tirolo
7 o 6 giorni in base alla data scelta
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 980
FUNTK
Val di Funes e Val Gardena: trekking e paesaggi delle Dolomiti
Livello difficoltà
Escursioni di gruppo in Valle d'Aosta
7 giorni e 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1160
AOSTK
Trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Livello difficoltà
No data was found
CIMTKSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni