LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno




Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
arrivo in albergo a Pai di Sopra, accoglienza e briefing con il nostro accompagnatore.
Secondo giorno
partiamo alla volta del paese di Garda. Il sentiero si snoda nella natura e percorre quasi interamente il Sentiero del pellegrino, dove non mancano cappelle votive, alcune di un certo interesse artistico. Prima di oltrepassare il sicuro ponte tibetano, inaugurato a fine 2019, ci gustiamo un caffè nella piazzetta di Crero. Visita al borgo di San Vigilio e, se il lago lo permette, gli ultimi 3 km sulla spiaggia ci condurranno all'abitato di Garda. Rientro in hotel a Pai con i mezzi pubblici. Per la serata ci aspetta l'aperitivo in terrazza intorno al fuoco e poi naturalmente il Cenone con menù degustazione. Allo scoccare della mezzanotte, tutti a vedere i fuochi d'artificio sul lago con brindisi, uva e lenticchie portafortuna! E che ne dici di un tuffo in piscina? Buttati, che è riscaldata!
Info percorso: 15 km, con 7 ore di cammino. Dislivelli +/- 500D+ 500D-Terzo giorno
colazione e via per la collina, per poi scendere a Castelletto di Brenzone. Procediamo verso Campo, dove ci sembrerà di trovarci tra le colline toscane! La contrada pare esista dal 1023 ed il tempo qui pare davvero si sia fermato al Medioevo. Da dicembre a febbraio qui si tiene l'evento Presepi a Campo: il piccolo borgo si trasforma in un magnifico villaggio di Natale costellato di piccoli grandi presepi e personaggi natalizi. Ritorniamo poi in hotel, con una piacevole camminata sulle sponde del Lago di Garda.
Info percorso: 15 km con 7 ore di cammino. Dislivelli +/- 350D+ 350D-Quarto giorno
dopo la colazione, partenza in direzione Malcesine. Il percorso è senza difficoltà altimetriche, ma soprattutto gode di una bellissima vista sul lago di Garda. Scendiamo a lago dal paesello di Pai di Sopra, passiamo le frazioni di Castelletto, Marniga, Magugano, Assenza, Cassone (dove passeremo sul fiume più corto al mondo) e Val di Sogno. Pranzo a Malcesine. Nel pomeriggio visita al castello scaligero (ingresso 6 euro) dove il Goethe passò un brutto quarto d'ora... Passeggiata nella bella cittadina di Malcesine e a metà pomeriggio siamo pronti per rientrare a Pai di Sotto con i mezzi pubblici e con una breve passeggiata siamo in hotel.
N.B. solo per il programma 4 giorni di Capodanno
N.B. Nel caso di programma di 3 giorni/2 notti questa giornata verrà saltata.
L'hotel dispone di un comodo garage privato. Si trova a 10 minuti d'auto da Torri del Benaco verso SUD oppure verso NORD a Castelletto di Brenzone.
L'hotel è a 500 metri dalla fermata del bus che parte da Garda. Per arrivare in hotel c'è una salita quindi consigliamo di avvisare l'accompagnatore per farsi venire a prendere.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo







