3 giorni di trekking sulle Alpi Orobie vicino al Lago di Como/Lecco

Attiva

Trekking e gusto, tra le Prealpi Orobie sopra il lago di Como

Un nuovissimo weekend outdoor per chi ama la montagna per scoprire la zona della Valsassina partendo dal Lago di Como/Lecco.

Se ami il trekking e il dislivello, questo weekend di escursioni sulle Prealpi Orobie è l’esperienza perfetta per te! Tre giorni in gruppo con guida esperta tra sentieri panoramici, vette e borghi. Un breve viaggio organizzato pensato per chi ama camminare e l'attività outdoor, attraversando alcuni dei panorami più particolari della Lombardia. Durante il weekend esploreremo il Resegone, con la sua caratteristica cresta frastagliata e le viste spettacolari, fino a raggiungere rifugi d’alta quota e panorami unici tra le vette più belle delle Prealpi Lombarde. Un’occasione imperdibile per chi cerca un trekking intenso e appagante, in compagnia di un gruppo di appassionati della montagna. Soggiorneremo in un accogliente hotel 4 stelle sulle sponde del fiume Adda, tra il lago di Como e il lago di Garlate, perfetto per rilassarsi dopo le giornate di trekking. La cene incluse e la particolare degustazione in caseificio ci permetteranno di assaporare i sapori locali in un’atmosfera conviviale.
Codice Viaggio OROTK
Durata 3 giorni 2 notti
Date
31 Maggio
13 Giugno
19 Settembre
17 Ottobre
Partenza In base alla data
A persona da

€ 390

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
il nostro trekking di gruppo tra le Orobie inizia con un'escursione sul Resegone, una delle montagne più iconiche della Lombardia e famosa per il suo profilo frastagliato. Accompagnati da una guida esperta del Parco delle Orobie, partiremo dai Piani d’Erna, raggiungibili in funivia, per un itinerario panoramico tra boschi e creste spettacolari. La salita al Rifugio Azzoni ci porterà fino alla vetta di Punta Cermenati (1875 m), da cui ammireremo una vista mozzafiato su Lecco, i laghi prealpini e le Alpi. Dopo il pranzo in rifugio, scenderemo lungo lo stesso percorso. A fine giornata, ci trasferiremo in un hotel sul Lago di Como ovviamente nel versante lecchese, perfetto per rilassarsi e assaporare una cena tipica in compagnia. Un’esperienza unica per gli amanti del trekking e della natura!
Info percorso: dislivello 650 mt, 9 km circa
Secondo giorno
dopo colazione, partiremo per la Valsassina, dove inizierà il nostro trekking ad anello. Attraverseremo i Piani di Nava, salendo fino alla pittoresca Chiesetta di San Calimero, riconoscibile dal suo caratteristico tetto rosso. Proseguiremo verso Pialeral, con vista sulle maestose Grigne, fino al Rifugio Antonietta, perfetto per una pausa pranzo in quota. Nel pomeriggio, scenderemo tra i pascoli dell’Alpe Cova, immersi in un paesaggio incantevole tra prati e antiche cascine. Concluderemo la giornata con una degustazione di formaggi locali in un caseificio tradizionale, un’esperienza perfetta per gli amanti della cucina autentica e delle tradizioni casearie di montagna. In base alla disponibilità del caseificio il programma potrà essere modificato e riorganizzato.
Info percorso: dislivello 1.000 mt, 13 km circa
Terzo giorno
il nostro fine settimana organizzato si conclude con un'escursione sulla Grigna Meridionale, conosciuta come Grignetta, una montagna iconica per gli appassionati di trekking e alpinismo. Celebre per le sue guglie e i torrioni spettacolari, questa cima ha affascinato leggende come Emilio Comici, Riccardo Cassin e Walter Bonatti, che qui hanno scritto la storia dell'alpinismo. Dopo colazione, ci sposteremo in auto fino al punto di partenza e inizieremo il nostro trekking lungo il sentiero delle Foppe, immergendoci in una rigogliosa faggeta. Saliremo fino al Rifugio Rosalba (1.730m), con vista sulla Torre Cecilia e sul Torrione del Cinquantenario, ritratti anche da Leonardo da Vinci. Dopo una meritata pausa, inizieremo la discesa verso i Piani Resinelli, dove ci attende il pranzo con vista sulle montagne circostanti. Rientro alle auto previsto per le 14; consigliamo di prenotare eventuali treni da Lecco a partire dalle 15.00-15.30.
Info percorso: dislivello 550 mt, 8 km circa

Dettagli del viaggio

Dove
Lombardia
Sistemazione
NH Lecco Pontevecchio (LC)
Situato a due passi dal centro di Lecco e affacciato sul fiume Adda, questo hotel 4 stelle unisce comfort e posizione strategica per esplorare la zona. Dopo una giornata all'aria aperta, niente di meglio che tornare in hotel e concedersi un po’ di relax: camere spaziose con Wi-Fi gratuito, una palestra per i più energici e un ristorante dove rifocillarsi con ottimi piatti.
Scopri la struttura
Accompagnatore
Uno del team Jonas (accompagnatore media montagna) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 390
Supplemento Singola: € 110
Comprende
sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con colazione, accompagnatore media montagna full day 3 giorni, 1 cena in hotel, 1 degustazione tipica in caseificio, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Gli spostamenti in loco verranno effettuati con le proprie auto (massimo 10-15 km).
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.
Info itinerario: si consiglia di essere allenati per questo tipo di percorso: le escursioni possono arrivare anche a 1800 mt slm quindi in quota e con alcuni tratti di sentiero leggermente esposti.
Spostamenti: Gli spostamenti in loco verranno effettuati con le proprie auto (massimo 10-15 km).
Come arrivare
L'hotel è raggiungibile in treno, con tratta diretta dalla stazione di Milano Centrale fino a Lecco (linea RegioExpress RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano). Da qui si prosegue a piedi (circa 15 minuti).
Codice Viaggio OROTK
Durata 3 giorni 2 notti
Date
31 Maggio
13 Giugno
19 Settembre
17 Ottobre
Partenza In base alla data
A persona da

€ 390

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio