LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno



Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
i nostri tre giorni nel Parco Nazionale dello Stelvio iniziano con il ritrovo di tutto il gruppo in hotel in Val di Pejo. Chi è arrivato presto può rilassarsi nel centro benessere, in attesa di cenare tutti insieme e fare due chiacchiere sulle escursioni in programma. Nei prossimi giorni infatti percorreremo i migliori sentieri per ciaspolare in Val di Peio, tra escursioni guidate sulla neve, panorami alpini incredibili e l'assaggio di qualche buon piatto locale.
Secondo giorno
la prima escursione guidata sulla neve inizia da Celentino, un piccolo paese all’imbocco della Val di Peio. Saliamo lungo una strada forestale tra boschi di conifere e pascoli innevati che ci condurranno fino al balcone naturale di Malga Campo, a quota 2000 metri. Da qui lo sguardo spazierà sul Monte Orles, le Dolomiti di Brenta e il gruppo del Cevedale, ripagando ampiamente le energie impiegate per raggiungerla. Una volta rientrati in hotel possiamo dedicarci del tempo rilassandoci nel centro benessere oppure uscire a piedi per visitare il centro storico di Cogolo di Pejo e bere un aperitivo in buona compagnia.
Info percorso: dislivello 450 + e 450 -Terzo giorno
oggi ci aspetta un'escursione indimenticabile tra i 1500 mt e i 1800 mt che ci porterà a camminare sulla neve tra i prati e i pascoli alpini fino alla Malga Stabli dove ci fermeremo per un pranzo tipico trentino. Nel pomeriggio continueremo a salire fino a Malga Bronzolo per regalarci un panorama pazzesco sulla Val di Sole e la catena del Monte Brenta. Camminando sentiremo solo il suono della neve calpestata dai nostri piedi e il silenzio del bosco. Può una vacanza outdoor invernale regalarci un’emozione più grande di questa? Rientriamo in hotel con il transfer condiviso, così da aggiungere un elemento di sostenibilità alla nostra vacanza in Trentino.
Info percorso: dislivello 600 + e 600 -Quarto giorno
dopo una gustosa colazione a base di prodotti dolci o salati la guida locale ci porterà a ciaspolare tra sentieri poco conosciuti della Val di Pejo fino ad una terrazza panoramica che abbraccia tutta la vallata sottostante e l'abitato di Pejo Paese. Rendiamo questa vacanza in Trentino ancora più autentica fermiamoci in agriturismo per recuperare le energie e soprattutto fare incetta dei formaggi dell'antico caseificio Turnario, l'ultimo ancora attivo in tutto il Trentino.
Nel caso dei weekend di 3 notti il rientro è previsto per le 16.00, ultimo saluto e alla prossima ciaspolata!
Per le vacanze dell'Epifania e di Pasqua la giornata prosegue con una cena in buona compagnia.
Quinto giorno
In caso di programma di 4 notti dell'Epifania: avere una giornata in più a disposizione ci permette di spingerci verso Madonna di Campiglio e poter dire d'aver visto tutto il meglio della Val di Sole e della Val di Pejo. Ciaspoleremo in gruppo tra boschi di abeti e sentieri innevati che ci porteranno al cospetto della Pietra Grande e Cima Groste per poi salire fino a Malga Vaglianella dove ci attende un giusto riposo. Torniamo in hotel. Saluti al prossimo weekend organizzato sulla neve!
Info percorso: dislivello 250 + e 250 -Arrivare in loco con i mezzi pubblici è semplice: puoi arrivare in treno a Trento o Mezzocorona e da lì proseguire con la ferrovia elettrica di valle fino alla stazione di Mezzana, in Val di Sole. Da qui puoi proseguire con il pullman fino a Cogolo di Pejo oppure contattare l’accompagnatore che organizzerà il transfert per venirti a prendere (indicativamente € 20 a persona/tratta). Pullman Società Trentino Trasporti linea 645 e 646 per Val di Sole e Pejo https://www.valdisole.net/upload/files/Male-Mezzana-Fucine-Peio.pdf Per gli spostamenti in loco è a disposizione un minivan 8 posti (circa € 20-25 per persona a forfait), se sei interessato prenota il tuo posto in anticipo. Esauriti i posti sarà necessario utilizzare la propria auto.
gli aereoporti più vicini sono Bolzano, Bergamo, Verona, Innsbruch, Milano. E' poi possibile proseguire in treno nei modi sopra indicati.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo







