Ultimi posti

Natale ed Epifania tra i panorami innevati della Val di Pejo

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Scopri i migliori sentieri per ciaspolare in Val di Peio, nel Parco dello Stelvio. Un weekend guidato in un hotel con centro benessere per ciaspolare nella natura incontaminata del Trentino Alto Adige

La Val di Peio, incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è una delle destinazioni ideali se cerchi un weekend sulla neve in Trentino. Meno affollata della vicina Val di Sole, è perfetta per una vacanza con le ciaspole tra panorami alpini autentici, boschi silenziosi e sentieri innevati anche nelle stagioni più miti.
Se ti stai chiedendo
dove ciaspolare in Trentino, qui troverai itinerari perfetti per le tue vacanze di Natale e dell’Epifania: accompagnato da una guida esperta del territorio andrai a scoprire tracce di animali selvatici, abeti secolari e scorci da cartolina. Dopo le escursioni, ti attende un confortevole hotel 3 stelle superior con centro benessere, ideale per rilassarti e rigenerarti tra una camminata e l’altra.
Consiglio sostenibile:
viaggia con i mezzi pubblici oppure parcheggia la tua auto in hotel e non pensarci più! Abbiamo attivato un servizio van che ti permette di condividere con gli altri partecipanti gli spostamenti da e per le escursioni in programma: ricordati di prenotarlo per tempo.

Durata di 5 giorni e 4 notti per Epifania e Pasqua, durata di 4 giorni e 3 notti in tutti gli altri casi

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
VDRCP
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
3 o 4 notti in base alla data
A persona da
500 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

i nostri tre giorni nel Parco Nazionale dello Stelvio iniziano con il ritrovo di tutto il gruppo in hotel in Val di Pejo. Chi è arrivato presto può rilassarsi nel centro benessere, in attesa di cenare tutti insieme e fare due chiacchiere sulle escursioni in programma. Nei prossimi giorni infatti percorreremo i migliori sentieri per ciaspolare in Val di Peio, tra escursioni guidate sulla neve, panorami alpini incredibili e l'assaggio di qualche buon piatto locale.

Secondo giorno

la prima escursione guidata sulla neve inizia da Celentino, un piccolo paese all’imbocco della Val di Peio. Saliamo lungo una strada forestale tra boschi di conifere e pascoli innevati che ci condurranno fino al balcone naturale di Malga Campo, a quota 2000 metri. Da qui lo sguardo spazierà sul Monte Orles, le Dolomiti di Brenta e il gruppo del Cevedale, ripagando ampiamente le energie impiegate per raggiungerla. Una volta rientrati in hotel possiamo dedicarci del tempo rilassandoci nel centro benessere oppure uscire a piedi per visitare il centro storico di Cogolo di Pejo e bere un aperitivo in buona compagnia.

Info percorso: dislivello 450 + e 450 -

Terzo giorno

oggi ci aspetta un'escursione indimenticabile tra i 1500 mt e i 1800 mt che ci porterà a camminare sulla neve tra i prati e i pascoli alpini fino alla Malga Stabli dove ci fermeremo per un pranzo tipico trentino. Nel pomeriggio continueremo a salire fino a Malga Bronzolo per regalarci un panorama pazzesco sulla Val di Sole e la catena del Monte Brenta. Camminando sentiremo solo il suono della neve calpestata dai nostri piedi e il silenzio del bosco. Può una vacanza outdoor invernale regalarci un’emozione più grande di questa? Rientriamo in hotel con il transfer condiviso, così da aggiungere un elemento di sostenibilità alla nostra vacanza in Trentino.

Info percorso: dislivello 600 + e 600 -

Quarto giorno

dopo una gustosa colazione a base di prodotti dolci o salati la guida locale ci porterà a ciaspolare tra sentieri poco conosciuti della Val di Pejo fino ad una terrazza panoramica che abbraccia tutta la vallata sottostante e l'abitato di Pejo Paese. Rendiamo questa vacanza in Trentino ancora più autentica fermiamoci in agriturismo per recuperare le energie e soprattutto fare incetta dei formaggi dell'antico caseificio Turnario, l'ultimo ancora attivo in tutto il Trentino.
Nel caso dei weekend di 3 notti il rientro è previsto per le 16.00, ultimo saluto e alla prossima ciaspolata!
Per le
vacanze dell'Epifania e di Pasqua la giornata prosegue con una cena in buona compagnia.

Info percorso: dislivello 100 + e 200 -

Quinto giorno

In caso di programma di 4 notti dell'Epifania: avere una giornata in più a disposizione ci permette di spingerci verso Madonna di Campiglio e poter dire d'aver visto tutto il meglio della Val di Sole e della Val di Pejo. Ciaspoleremo in gruppo tra boschi di abeti e sentieri innevati che ci porteranno al cospetto della Pietra Grande e Cima Groste per poi salire fino a Malga Vaglianella dove ci attende un giusto riposo. Torniamo in hotel. Saluti al prossimo weekend organizzato sulla neve!

Info percorso: dislivello 250 + e 250 -
  • sistemazione in hotel 3 stelle S in camere doppie
  • ingresso al centro benessere
  • trattamento di mezza pensione
  • accompagnatore e percorsi guidati
  • trekking panoramico sulla Val di Sole e la catena del Brenta
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
viaggio, bevande, noleggio ciaspole (€ 30 per 3 giorni, € 40 per 4 giorni), van per gli spostamenti in loco, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende"
Da sapere
sistemazione
Hotel Ortles – Cogolo di Peio – TN
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Per effettuare questa vacanza è necessario avere un po’ di allenamento perché percorreremo 500-600 metri di dislivello, per circa 5 ore di cammino.
Note
gli spostamenti nei luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati con auto private, consigliamo quindi di essere automuniti. In alternativa verrà utilizzato un minivan (€ 50 al giorno da dividere tra gli utilizzatori). Se interessato prenota il tuo posto per tempo perché ci sono solo 8 posti!
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. In assenza di neve il programma sarà convertito in percorsi di trekking.
Treno

Arrivare in loco con i mezzi pubblici è semplice: puoi arrivare in treno a Trento o Mezzocorona e da lì proseguire con la ferrovia elettrica di valle fino alla stazione di Mezzana, in Val di Sole. Da qui puoi proseguire con il pullman fino a Cogolo di Pejo oppure contattare l’accompagnatore che organizzerà il transfert per venirti a prendere (indicativamente € 20 a persona/tratta). Pullman Società Trentino Trasporti linea 645 e 646 per Val di Sole e Pejo https://www.valdisole.net/upload/files/Male-Mezzana-Fucine-Peio.pdf Per gli spostamenti in loco è a disposizione un minivan 8 posti (circa € 20-25 per persona a forfait), se sei interessato prenota il tuo posto in anticipo. Esauriti i posti sarà necessario utilizzare la propria auto.

Aereo

gli aereoporti più vicini sono Bolzano, Bergamo, Verona, Innsbruch, Milano. E' poi possibile proseguire in treno nei modi sopra indicati.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
VAC008946
1766448000
1766707200
active
4
500
VAC008947
1767312000
1767657600
active
5
670
VAC008949
1772668800
1772928000
active
4
500
VAC008972
1775174400
1775433600
active
4
500
VDRCPLWII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni