Ultime camere disponibili!

Ultimi posti

Trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Una settimana di escursioni nelle Alpi, un vero paradiso tra gli incredibili panorami della regione più piccola di Italia, la Valle d'Aosta. Trekking in gruppo e accompagnati da una guida esperta, percorrendo sentieri in quota di una bellezza disarmante

Scopri la bellezza incontaminata della Valle D'Aosta con un trekking guidato nel Parco Nazionale del Gran Paradiso! Questa vacanza in Valle D'Aosta senza auto ti permetterà di vivere una vacanza di vero turismo lento: grazie al concetto di mobilità dolce di Cogne potrete spostarvi liberamente all’interno del suo magnifico territorio. La nostra base sarà proprio a Cogne, forse la più famosa tra le valli del Gran Paradiso, che ci offre uno scenario unico sui ghiacciai, sulle cime del massiccio del Gran Paradiso e sulla appuntita Grivola (di ben 3.900 mt), vera regina indiscussa della valle. In questo trekking con guida esperta raggiungerai i pascoli e le vette del Parco Nazionale del Gran Paradiso, vivendo un'esperienza unica nel cuore delle Alpi e sentendoti a un passo dal cielo! Questo viaggio di gruppo a piedi sarà un'occasione per esplorare questo territorio piccolo ma enormemente ricco di bellezza e natura.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
AOSTK
Quando si parte?
Domenica
Quando si torna?
Domenica
Quanto dura?
7 giorni e 6 notti
A persona da
1160 €

DOVE SI VA?

Programma

Domenica

Benvenuti in questa settimana di vacanza in Valle D'Aosta! Arriviamo al nostro hotel a Cogne e ci sistemiamo per la serata. Si riesce già a percepire l'aria frizzantina delle Alpi della Valle D'Aosta: se siamo arrivati con un po' di anticipo riusciamo a fare un bel giretto nella tranquilla cittadina di Cogne. Nei prossimi giorni esploreremo in lungo e in largo la bellissima valle del Gran Paradiso, sempre partendo dal nostro hotel situato in una frazione della "piccola capitale" del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Circondata dai suggestivi Prati di Sant’Orso, riconosciuti tra le più vaste praterie di montagna in Europa, Cogne incanta con varie bellezze naturali che spaziano dalle vette innevate ai pascoli rigogliosi e ai limpidi torrenti montani.

Lunedì

Anello del Lago di Loie
L'escursione al Lago di Loie (2346m) è perfetta per iniziare la nostra settimana di trekking sulle Alpi. Questo trekking ad anello n Val D'Aosta, è un percorso vario e affascinante, capace di regalare scorsi unici grazie alla diversità degli ambienti attraversati e agli incredibili punti panoramici. Imperdibile per il suo panorama sul Monte Bianco, questo trekking con guida al Lago di Loie ci riserverà non poche sorprese con ambienti molto diversi tra loro. Tra valloni verdissimi, vasti pascoli, un lago che è una scheggia di smeraldo in mezzo alle rocce, cascate e torrenti che s'inabissano in forre profonde e boschi incantati, preparati a rimanere a bocca aperta!

Info percorso: dislivello 729 m, 3.5 ore A/R, 6.5 km

Martedì

Rifugio Vittorio Sella
Oggi esploriamo un'altra zona spettacolare del Parco del Gran Paradiso. L'escursione al Rifugio Vittorio Sella, situato a 2.588 metri di altitudine sopra Valnontey, è una delle più iconiche e suggestive della Valle di Cogne. Il nostro itinerario guidato segue il sentiero creato da Vittorio Emanuele II per le sue battute di caccia e porta proprio al rifugio, un tempo casa di caccia reale. Il nostro trekking di gruppo sale lungo il torrente Grand Lauson, tra alpeggi e pascoli, dove non è raro avvistare marmotte, camosci e stambecchi.
Se le gambe ce lo permettono si potrà proseguire lungo il Sentiero dell’Herbetet, una spettacolare traversata in quota che collega il Rifugio Vittorio Sella con i suggestivi casolari dell’Herbetet (2.430 m).

Info percorso: dislivello 1000 m, 5 ore A/R, 5 km

Mercoledì

Da Lillaz al vallone di Valeille
Dal paese di Lillaz (1670 m) ci addentreremo nel grande vallone di Valeille con un'escursione ad anello guidata oltre che dal nostro accompagnatore anche dal gorgheggio del fiume. Man mano che si sale il panorama si fa spettacolare sulla testata glaciale della valle. In questa suggestiva cornice sarà possibile avvistare camosci, stambecchi, aquila reale e gipeto: questi abitanti della natura montana valdostana sono schivi ma per ammirarne la regale bellezza, oltre a pizzico di fortuna, sarà necessario non scoraggiarsi di fronte all'ultimo tratto di sentiero un po' ripido che sale ai 2300 m dell'Alpe Arolla, da cui si gode di una vista e di una pace incantevole.

Info percorso: dislivello 640 m, 5,5 ore A/R, 11 km

Giovedì

Terrazza Paradiso
Oggi ci prepariamo ad un'altra emozionante escursione nel Parco del Gran Paradiso. Dopo un'ottima colazione, partiamo dalla frazione di Valnontey e cominciamo il nostro trekking di gruppo addentrandoci lungo un vallone selvaggio. Sarà tutto una nuova scoperta: andremo a esplorare il lato più wild del Gran Paradiso! Non ci sarà difficile scorgere la volpe o, più in alto, camosci e stambecchi che pascolano mentre contro le pareti assolate vediamo volteggiare l'aquila reale e il gipeto. Saliremo di quota, cammineremo insieme per ore, ma ne varrà sempre la pena perché occhi e cuore saranno rubati per sempre dai profili maestosi del Gran Paradiso!

Info percorso: dislivello 620 m, 5 ore A/R, 9 km

Venerdì

Vallone del Grauson
La nostra vacanza in Valle D'Aosta ci sorprende ancora una volta con un'ultima escursione che regalerà grande pace e serenità lungo questo vallone delle Alpi Valdostane . Dall'aspetto quasi da altopiano tibetano, è uno degli angoli più suggestivi e meno frequentati del Parco Nazionale del Gran Paradiso: una preziosa nicchia naturalistica ricca di rarità botaniche circondata da ampi e dolci pendii. Potremo forse vivere l'esperienza più zen circondati da picchi innevati e boschi verde smeraldo!
Soddisfatti della nostra camminata possiamo tornare a valle e festeggiare la nostra ultima serata in gruppo, salutando queste zone con un'ottima cena tipica valdostana!

Info percorso: dislivello 744 m, 5 ore A/R, 14 km

Sabato

Con oggi la nostra vacanza di gruppo sulle Alpi giunge al termine ma ci sono ancora molti sentieri che aspettano di essere percorsi. Dal tranquillo e placido Lago di Loie, allo storico Rifugio Vittorio Sella, il nostro tour in Valle D'Aosta ci ha riservato tantissime sorprese, sia dal punto di vista naturale, sia da quello storico e, come negarlo, anche gastronomico!! Quale è stato il miglior trekking nella valle del Gran Paradiso? L'escursione selvaggia al Vallone del Grauson? O il silenzioso vallone di Valeille? Unica cosa certa è che questa vacanza lontana dal turismo di massa ci ha permesso di riconnetterci con la natura e con il gruppo di amici che abbiamo conosciuto!
Questa volta abbiamo potuto percorrere i sentieri della Valle del Gran Paradiso, contornati da splendide vette e da affascinanti pendii, chissà dove ci vedremo alla prossima!

Alla prossima vacanza insieme!

  • sistemazione in camere doppie in hotel 3 stelle in Val d'Ayas
  • mezzi pubblici in loco
  • colazioni a km 0 e cene in ristorante
  • guida AIGAE full day 5 giorni
  • assicurazione sanitaria e bagaglio

viaggio, bevande, pranzi, accesso centro benessere, tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato alla “quota comprende”.

Da sapere
sistemazione
Hotel Herbetet 3 stelle - Valnontey - Cogne
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Escursioni per chi è abituato a fare trekking in montagna e con dislivello. Di media i tour sono sui 10 km, dislivello medio sui 800 mt.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

La stazione ferroviaria più vicina si trova a Aosta. Servizio Pullman di linea fino a Cogne (circa 6 corse al giorno). In alternativa in pullman da Milano (Milano Lampugnano M1) o da Torino (stazione FFS di Porta Nuova) direzione Aosta: da Milano https://aosta.arriva.it/en/aosta-milano/ da Torino https://aosta.arriva.it/en/aosta-torino/ Scendere all'autostazione di Aosta e prendere la linea pubblica (Savda) per Cogne-Revettaz: da Aosta a Cogne https://www.svap.it/public/trasporto/trasporto_linee/177_-aosta-cogne-.pdf Da Revettaz prendere la navetta gratuita per la frazioneValnontey.

Treno

Uscita autostradale di Aosta Ovest-Aymavilles. Dopo il casello girare a destra seguendo le indicazioni per Aymavilles-Cogne e dirigersi verso il paese. Passare davanti al castello di Aymavilles, poi, piegando verso destra percorrere i circa km 20 della strada regionale fino all'abitato di Cogne capoluogo. Alla rotonda proseguire dritto fino alla piazza principale dove sorge il municipio, dove bisogna girare a destra e salire ancora per pochi chilometri per raggiungere la località Valnontey, dove si trova l'albergo.

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Trekking tra Monte Rosa e la Val d'Ayas
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 990
VDATK
Trekking in Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa
Livello difficoltà
Sass de Putia Sud Tirolo
7 o 6 giorni in base alla data scelta
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 980
FUNTK
Val di Funes e Val Gardena: trekking e paesaggi delle Dolomiti
Livello difficoltà
escursioni con guida sul massiccio dello Sciliar
7 giorni 6 notti
19/07/2026 -
25/07/2026
2/08/2026 -
8/08/2026
6/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 1290
SIUTK
Vacanza trekking: le Dolomiti dell'Alpe di Siusi e Parco dello Sciliar in Alto Adige
Livello difficoltà
No data was found
AOSTKSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni