LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno

Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Sabato
l'itinerario in barca a vela tra Corfù, Antipaxos e Sivota inizia con l'imbarco a Benitses, sull'isola di Corfù, dalle 17.00 in poi. Sistemati in cabina, partecipa al briefing e poi scegli un ristorante tipico per la cena.
Puoi partecipare a questa vacanza anche se non hai esperienza di vela e se viaggi da solo. A bordo troverai skipper e hostess che penseranno alla navigazione e alla preparazione di colazioni e pranzi (tutte le cene libere si svolgeranno a terra), rendendo la tua esperienza ancora più rilassante. A te non rimarrà che goderti la vacanza e conoscere gli altri partecipanti a bordo.
Ovviamente se viaggi con la famiglia o il tuo gruppo di amici puoi valutare il noleggio di tutta la barca con skipper e hostess/steward a bordo.
Domenica
la nostra settimana in barca a vela alle Isole Ioniche settentrionali inizia con una veleggiata verso la spettacolare Blue Lagoon di Sivota, una delle baie più belle della Grecia. Qui, le acque turchesi e la sabbia bianca creano un contrasto mozzafiato, perfetto per una nuotata rigenerante o un po’ di snorkeling tra le insenature rocciose.
La colazione e il pranzo saranno preparati dall’equipaggio e consumati in barca mentre per la cena libera ci aspetta l’incantevole Sivota. Il piccolo porto dall’atmosfera vivace è ideale per una passeggiata sul lungomare e una cena tipica greca con vista sulle barche ormeggiate. L'equipaggio saprà consigliarci qualche posticino interessante :-)
Lunedì
il nostro viaggio in barca a vela nelle Isole Ioniche prosegue verso l’Isola di Paxos, approdando nella pittoresca baia di Lakka, famosa per le sue acque cristalline e fondali mozzafiato. Potremo sfruttare il tender per esplorare le grotte nascoste e i tratti di costa accessibili solo via mare, perfetti per un tuffo indimenticabile. Quali gustose ricette ci preparerà l’hostess/steward oggi per pranzo?
Dopo una giornata di mare e relax, scendiamo a terra per partecipare ad un’escursione serale tra i vicoli di Lakka, scoprendo il fascino autentico dell’isola. Un’esperienza imperdibile per vivere Paxos da ogni prospettiva! Cena libera a terra.
Martedì
lo senti il profumo del caffè, preparato tutte le mattine dall’equipaggio? E’ relax allo stato puro! Iniziamo la giornata con l’esplorazione delle spettacolari grotte marine di Paxos, formazioni rocciose scolpite dal mare che creano giochi di luce unici. Qui potremo nuotare nelle acque turchesi e ammirare il contrasto tra le scogliere bianche e il blu profondo del mare oppure cercare le spiagge più belle di Antipaxos da vedere in barca. Questa isola paradiso è nota per le sue acque trasparenti, considerate tra le più belle della Grecia.
In serata raggiungiamo Gaios, il capoluogo dell’Isola di Paxos, dove ci aspetta una passeggiata tra vicoli pittoreschi. Cena street food o in un ristorante lungomare? A noi la scelta.
Mercoledì
dopo una settimana di navigazioni tra Paxos e Antipaxos torniamo verso il sud di Corfù, per una giornata all’insegna del divertimento e del relax. Le coste meridionali dell’isola ci accolgono con spiagge dorate, calette nascoste e acque cristalline, perfette per una vacanza in barca. Questa zona di Corfù è meno affollata e conserva un fascino selvaggio, con tratti di costa immersi nella natura e piccoli villaggi di pescatori. Al tramonto infatti ci spostiamo a Boukari o Kaliviotis, due villaggi di pescatori dalla tipica atmosfera greca, dove potremmo scegliere un locale per una cena veloce o un ristorante tipico dove mangiare pesce.
Giovedì
la giornata di giovedì inizia con un ritmo lento, lasciandoci cullare dalla brezza marina mentre facciamo colazione in pozzetto e prosegue con una visita al giardino botanico di Notos, un angolo di paradiso immerso nel verde. Qui potremo passeggiare tra sentieri ombreggiati, scoprendo una straordinaria varietà di piante mediterranee e tropicali, con viste spettacolari sulle acque turchesi della costa sud di Corfù.
Nel pomeriggio riprendiamo la navigazione e, seguendo la linea frastagliata della costa, arriviamo sotto le maestose mura del castello di Corfù Vecchia. Ultima cena a terra in compagnia dei nostri nuovi amici compagni di avventure.
Venerdì
oggi ci aspetta un tour in barca con visita a Pontikonissi e al Monastero di Vlacherna. Chiudiamo questa esperienza autentica in barca a vela con tanti tuffi e un’ultima sosta davanti al palazzo della Principessa Sissi. Rientriamo al porto d’imbarco per le 16. Se abbiamo acquistato un volo di rientro il venerdì possiamo sbarcare già questa sera, in alternativa rimaniamo a bordo un’altra notte e liberiamo la nostra cabina sabato mattina entro le 8.30. Siamo giunti alla fine di questo viaggio in barca a vela con skipper tra le Isole Ioniche che ricorderemo a lungo. Alla prossima vacanza!
Dall'aeroporto di Corfù si può raggiungere il marina con un autobus pubblico o in taxi.
Traghetti su Corfù o Igoumenitsa. Da Igoumenitsa per Corfù servizio traghetti (Kerkira-Igoumenitsa) con una partenza circa ogni ora, durata del viaggio un'ora e mezza.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo







