
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Arrivo a Genova, una delle città di porto più famose d'Italia, carichi di energie per affrontare le prossime giornate. Ci aspetta un weekend di scoperta della costiera genovese, tutto interamente a piedi, camminando tra i caruggi e i vicoli in salita che dal mare arrivano in poco tempo ad altezze impressionanti. Ci accompagnerà una guida locale, che conosce ogni crêuza e ogni scorciatoia, tutte esclusivamente con le viste panoramiche migliori! Per questa sera l'incontro è direttamente al nostro hotel, dove ci sarà il briefing con la nostra guida e usciremo poi per la cena in gruppo. Una passeggiata tra i romantici caruggi di Genova è la giusta conclusione di questa giornata, appena l'inizio del nostro weekend selvaggio!
Secondo giorno
Parchi, creuze e notte sotto le stelle
Partiamo per il nostro weekend di trekking in Liguria! Cominciamo a visitare i Parchi di Nervi: meravigliosi giardini sul mare, una volta parte delle ville nobiliari dell'aristocrazia genovese, oggi spazio pubblico. Proseguiamo sulla passeggiata Anita Garibaldi, considerata una delle passeggiate più belle del mondo, dove possiamo fare una sosta per il pranzo o per un'ottima granita artigianale fatta in casa. Chi vuole può fare un tuffo nel mare smeraldino.
Dopo pranzo proseguiamo fino a Sant'Ilario citato dalla famosa canzone Bocca di Rosa di De André.
Iniziamo quindi a salire lungo le creuze, antiche mulattiere, che portano dalla costa verso le alture, trasformandosi pian piano in sentieri. Guadagnata quota, la vista spazia da Capo Mele alle Cinque Terre e talvolta fino alla Corsica. Continuiamo a camminare tra la flora mediterranea ed i lecci secolari, fino a raggiungere il pianoro dove posizioniamo le nostre tende: è tempo di rimboccarsi le maniche e insieme alle nostre guide costruire il forno per cucinare. Con uno chef d'altura impariamo a preparare alcuni dei piatti della tradizione genovese. Durante la cena sotto le stelle, ci racconteremo storie antiche e curiosità di vita locale davanti al fuoco, prima di addormentarci.
Terzo giorno
Borghi sospesi e mare blu
Ci svegliamo in mezzo alla natura genovese: ci godiamo un buon caffè con vista panoramica!
E' tempo di proseguire il nostro weekend in Liguria verso Pieve Ligure, un suggestivo borgo di 2000 anime tutto pedonale. Appeso tra le montagne ed il mare, una volta raggiunta la piazza della chiesa col suo fantastico balcone sul mediterraneo, potremmo fermarci per mangiare qualcosa al bar del borgo. Dopo pranzo proseguiamo percorrendo un suggestivo sentiero panoramico a cornice fino a raggiungere il paesino di Sori, Bandiera Blu 2024 e luogo natale del bisnonno del famoso pittore Picasso.
Sulla sua gradevole spiaggia, possiamo rilassarci e fare un bagno rigenerante prima di lasciarci e rientrare a casa. Alla prossima avventura!
Genova è tranquillamente raggiungibile in treno da qualsiasi città italiana. L'hotel si trova a 12 minuti a piedi dalla stazione di Genova Brignole.
Dall'aeroporto consigliamo di utilizzare la navetta Volabus.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo







