Trekking in Alto Adige: le Dolomiti dell'Alpe di Siusi
Le prenotazioni chiuderanno 2 mesi prima della partenza, prenotati con anticipo!

Nella Natura

Le Dolomiti dell'Alpe di Siusi e del Parco dello Sciliar

Trekking in Alto Adige: uno splendido hotel 3*S con centro benessere e piscina per una settimana di trekking in gruppo con guida.

Una vacanza all'insegna delle escursioni a piedi nelle Dolomiti, tra panorami mozzafiato: siamo nell'Altopiano più esteso d'Europa, quello dell'Alpe di Siusi. A far da sfondo alle nostre vacanze sulle Dolomiti le montagne più belle del mondo, dichiarate Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2009, con le loro caratteristiche cime Sassolungo, Sassopiatto, Sciliar e Catinaccio. Oltre a queste vette da capogiro ci troviamo circondati da prati alpini costellati di 790 specie di piante fiorite e felci e da borghi spettacolari come Castelrotto. Ci avventureremo anche con escursioni medio/facili nel Parco Naturale dello Sciliar, percorrendo tracciati meno turistici e ricchi di flora e fauna spettacolari. La nostra guida ambientale ti aspetta in Alto Adige per una vacanza di trekking, relax e nuovi amici.
Codice Viaggio SIUTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
20 Luglio
3/31 Agosto
Partenza Domenica
A persona da

€ 1290

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
La nostra vacanza di trekking sulle Dolomiti comincia nel pomeriggio: ci ritroviamo presso il nostro hotel situato proprio ai piedi dello Sciliar, una delle cime più iconiche dell’Alto Adige. Il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da Bolzano in circa 40 minuti, perfetto per chi desidera una mini vacanza nella natura senza lo stress dell’auto. Ad attenderci, un’elegante struttura con camere confortevoli, un centro benessere con piscina e sauna, e una vista spettacolare sulle Dolomiti. Dopo esserci sistemati, incontriamo il nostro accompagnatore e il resto del gruppo: ci conosciamo davanti a una buona cena altoatesina e, a seguire, partecipiamo al briefing serale per scoprire il programma dei prossimi giorni. Le Dolomiti ci accolgono con la loro luce calda, i profili maestosi e l’aria fresca di montagna: siamo pronti a partire con il passo giusto!
Lunedì
Pieni di energie e con lo zainetto in spalla, partiamo direttamente dall’hotel per una prima escursione che ci conduce ai Laghetti di Fiè, attraversando boschi profumati di abete rosso e pino silvestre. Ogni passo ci regala scorci suggestivi e il contatto autentico con la natura alpina. Una volta giunti ai laghetti, proseguiamo verso la nostra tappa pranzo: una malga di montagna accogliente dove gustiamo piatti genuini e tipici del territorio. Dopo esserci rilassati in questo scenario da cartolina, nel pomeriggio rientriamo al nostro "nido" per un po’ di meritato relax nella SPA dell’hotel, magari con una nuotata in piscina o un momento di silenzio in sauna. La giornata si conclude con una cena inclusa da condividere in compagnia del gruppo.
Info percorso: lunghezza 12 km. dislivello +350 mt -350 mt
Martedì
Un giorno perfetto per un'escursione nell'Alpe di Siusi, il più esteso altopiano d’Europa! Insieme alla nostra guida esperta e appassionata di flora e fauna, percorriamo un suggestivo sentiero ad anello che ci permette di esplorare gran parte di quest’area straordinaria. La guida ci aiuterà a osservare con occhi nuovi ciò che ci circonda: ci parlerà delle specie floreali che popolano questi pascoli d’alta quota, degli animali che li abitano e dei delicati equilibri della natura alpina. Questo è il posto perfetto per avvistare camosci, marmotte e maestosi uccelli rapaci, se ci muoviamo in silenzio e con un po’ di fortuna.
Info percorso: lunghezza 22 km. dislivello +400 mt -400 mt
Mercoledì
Oggi gita a Bressanone, una delle città più affascinanti dell’Alto Adige, incastonata tra le montagne della Valle Isarco. Con oltre mille anni di storia, Bressanone è un perfetto connubio tra cultura, tradizione e modernità, un luogo dove il fascino alpino incontra l’eleganza mitteleuropea. Passeggiando per il centro storico, ci lasciamo incantare dalle viuzze medievali, dalle case colorate e dagli eleganti portici, cuore commerciale della città. Piazza Duomo, con la sua magnifica cattedrale barocca e il chiostro affrescato, è uno dei simboli più suggestivi di Bressanone. Sei mai stato all'Abbazia di Novacella? Visitiamo questo luogo magico e sospeso nel tempo. Dopo aver esplorato la città, possiamo concederci un po’ di relax: nel nostro hotel è incluso l’accesso alla SPA, perfetta per ricaricare le energie tra sauna, piscina e idromassaggio. La giornata si conclude con una cena tipica altoatesina, tra i sapori autentici della tradizione: canederli, speck, schlutzkrapfen e, naturalmente, un buon calice di vino locale.
Giovedì
Ci spostiamo a Siusi da dove prenderemo il sentiero per Marinzen, il colle ricoperto di splendidi boschi di larice, dove chi vorrà potrà pranzare in un comodo rifugio che propone piatti altoatesini. È il momento di tornare verso Siusi a piedi, attraversando boschi e prati silenziosi e passando per Bagni di Ratzes. Merenda in hotel: tu cosa preferisci, dolce o salato? Un po' di relax nella zona benessere e una nuotatina nella piscina del nostro hotel in Alto Adige.
Info percorso: lunghezza 15 km. dislivello +400 mt -400 mt
Venerdì
Oggi si chiude in bellezza questa fantastica settimana di trekking di gruppo, fatta di panorami straordinari, condivisione e nuove amicizie. Dopo colazione, prendiamo un autobus e ci spostiamo di vallata per l’ultima escursione: ci aspetta un suggestivo itinerario dalla Val Gardena all’Alpe di Siusi. Attraversiamo pascoli fioriti e boschi rigogliosi, lasciandoci cullare dal ritmo lento del cammino. Non stanchiamoci troppo però: stasera è l’ultima sera, e vogliamo goderci fino in fondo questo momento speciale insieme, tra risate, racconti e una cena conviviale che celebrerà la bella vacanza outdoor fatta insieme.
Info percorso: lunghezza 18 km. dislivello +500 mt -500 mt
Sabato
Anche questa mattina colazione con vista sulle Dolomiti. Ci portiamo nel cuore la bellezza dell’Alpe di Siusi, i profumi dei prati in fiore, il silenzio dei boschi e l’energia condivisa con il nostro gruppo. Questa vacanza, pensata per chi ama camminare senza stress, è perfetta anche per chi si avvicina al trekking: un programma di livello medio/facile, con itinerari accessibili ma ricchi di emozione. Siamo stati coccolati da un hotel dall’elevato standard altoatesino, con centro benessere e trattamento in pensione ¾ che ci ha fatto sentire a casa. E la comodità non è mancata: l’Alpe di Siusi è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da Bolzano. Arrivederci montagne, alla prossima avventura!

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel 3 stelle Superior a Siusi allo Sciliar (BZ)
Il Parc Hotel Florian, a Siusi allo Sciliar, è un elegante hotel immerso in un grande parco privato ai piedi delle Dolomiti. Con camere curate in stile tirolese e moderno, un’ottima cucina che unisce tradizione altoatesina e sapori mediterranei, e un’area benessere con sauna e piscina all’aperto, è il punto di partenza perfetto per esplorare l’Alpe di Siusi e rilassarsi in un’atmosfera accogliente.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale : € 1290
Supplemento Singola: € 250
Supplemento Doppia Uso Singola: € 400
Comprende
sistemazione in hotel 3 stelle superior in camere doppie, accompagnatore full day 5 giorni e percorsi guidati, trattamento di pensione 3/4 gourmet con colazioni, merenda pomeridiana dolce e salata e cene, ingresso zona benessere con vasca idromassaggio, bagno al vapore, sauna finlandese e cabina a raggi infrarossi, accesso alla piscina all'aperto, park auto, Alto Adige GuestPass per l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige utile per gli spostamenti in loco e assicurazione sanitaria bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande extra, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Info percorsi: Difficoltà medio-facile, solitamente le escursioni giornaliere durano 6 ore circa (dipende da gruppo a gruppo), su una lunghezza media di 15 km, dislivello medio sui 350 mt.
Come arrivare
Treno: arrivare in treno fino alla stazione di Bolzano, da lì prendere l'autobus n°170.
Codice Viaggio SIUTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
20 Luglio
3/31 Agosto
Partenza Domenica
A persona da

€ 1290

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio