Ultimi posti

Vacanza trekking: le Dolomiti dell’Alpe di Siusi e Parco dello Sciliar in Alto Adige

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Trekking guidato all’Alpe di Siusi nel cuore delle Dolomiti: escursioni panoramiche, relax e benessere in hotel 3*S con spa.

Se sogni una vacanza che unisca trekking, relax e natura autentica, l’Alpe di Siusi è la meta perfetta. Ti trovi sull’altopiano più vasto d’Europa, dove le Dolomiti si aprono in tutta la loro maestosità: il Sassolungo, il Sassopiatto, lo Sciliar e il Catinaccio disegnano un panorama da togliere il fiato.
Dichiarate
Patrimonio Mondiale UNESCO, queste montagne custodiscono sentieri panoramici, prati fioriti e boschi silenziosi. Cammineremo tra 790 specie di piante, incontreremo la vita autentica dei borghi alpini come Castelrotto e ci lasceremo guidare con escursioni medio/facili nel Parco Naturale dello Sciliar, lungo percorsi poco battuti, ideali per chi ama il contatto vero con la montagna.
La nostra
guida ambientale escursionistica AIGAE ci accompagnerà passo dopo passo, in un viaggio dove il trekking incontra il benessere e ogni giornata regala emozioni nuove.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
SIUTK
Quando si parte?
Domenica
Quando si torna?
Domenica
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
1290 €

DOVE SI VA?

Programma

Domenica

La nostra vacanza di trekking sulle Dolomiti inizia nel pomeriggio: incontro presso l’hotel ai piedi del massiccio dello Sciliar, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da Bolzano in circa 40 minuti. L’hotel 3 stelle propone camere confortevoli, centro benessere con piscina e sauna e una vista privilegiata sulle Dolomiti. Dopo il check-in, presentazione del gruppo e cena seguita dal briefing serale per il programma. La montagna ci accoglie con la sua luce calda e l’aria pura: siamo pronti a partire.

Lunedì

Con zaino in spalla partiamo direttamente dall’hotel per un’escursione ai Laghetti di Fiè, attraversando boschi di abete rosso e pino silvestre. Ogni passo regala scorci suggestivi e autentico contatto con la natura alpina. A pranzo ci fermiamo in una malga tradizionale per gustare piatti locali. Nel pomeriggio relax in hotel in SPA: piscina, sauna o un momento silenzioso nella zona benessere. Serata conviviale con cena inclusa.

Info percorso: lunghezza 12 km. dislivello +350 mt -350 mt

Martedì

Dedichiamo la giornata all’Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa. Percorrendo un sentiero ad anello insieme alla guida esperta, esploriamo prati d’alta quota, boschi e pascoli: un vero paradiso per chi ama camminare. La flora alpina e la fauna — marmotte, camosci, rapaci — arricchiscono l’esperienza: la guida ti mostrerà cosa osservare, spiegandone gli equilibri naturali.

Info percorso: lunghezza 22 km. dislivello +400 mt -400 mt

Mercoledì

Giornata “cultura e relax”: visita a Bressanone, città storico-alpina della Valle Isarco con viuzze medievali, portici eleganti e la splendida Cattedrale in Piazza Duomo. Passeggiata libera e, nel pomeriggio, ritorno in hotel dove è incluso l’accesso al centro benessere con piscina, sauna e idromassaggio. Per terminare la giornata, cena conclusiva in hotel per parlare con il gruppo di com'è andata la giornata.

Giovedì

Escursione da Siusi verso il colle di Marinzen, immersi nei boschi di larice. Possibilità di pranzare in rifugio con specialità locali. Rientro a Siusi a piedi passando per Bagni di Ratzes, attraversando boschi e prati silenziosi. Merenda in hotel e tempo libero wellness: piscina o zona relax.

Info percorso: lunghezza 15 km. dislivello +400 mt -400 mt

Venerdì

Ultima escursione di gruppo: mini-tour dalla Val Gardena all’Alpe di Siusi. Cammineremo tra pascoli in fiore e boschi rigogliosi, seguendo un ritmo tranquillo. In serata cena conviviale che celebra la vacanza outdoor: panorami, condivisione e nuove amicizie.

Info percorso: lunghezza 18 km. dislivello +500 mt -500 mt

Sabato

Colazione con vista sulle Dolomiti e saluto al paesaggio dell’Alpe di Siusi: i prati, i boschi, l’energia del gruppo resteranno impressi. Questa vacanza, pensata per chi ama camminare senza stress, è perfetta anche per chi si avvicina al trekking: livello medio-facile con soggiorno in hotel altoatesino con centro benessere. E la comodità: l’Alpe di Siusi è facilmente raggiungibile con i mezzi da Bolzano. Arrivederci montagne, alla prossima avventura!

  • sistemazione in hotel 3 stelle superior in camere doppie
  • ingresso zona benessere con vasca idromassaggio, bagno al vapore, sauna finlandese, cabina a raggi infrarossi, e accesso alla piscina all'aperto
  • Alto Adige GuestPass per l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige, utile per gli spostamenti in loco
  • trattamento di pensione 3/4 gourmet con colazioni, merenda pomeridiana dolce e salata e cene
  • guida AIGAE full day 5 giorni e percorsi guidati
  • rigenerarsi dalle escursioni di trekking nuotando nella piscina all'aperto con vista sullo Sciliar!
  • assicurazione sanitaria bagaglio
  • park auto
viaggio, 1 cena, pranzi, bevande extra, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Da sapere
sistemazione
Hotel 3 stelle Superior a Siusi allo Sciliar (BZ)
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Difficoltà medio-facile, solitamente le escursioni giornaliere durano 5 ore circa (dipende da gruppo a gruppo), su una lunghezza media di 15 km, dislivello medio sui 400 mt.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

Treno: arrivare in treno fino alla stazione di Bolzano, da lì prendere l'autobus n°170 (https://www.suedtirolmobil.info/it/#/) fermata Seis Busbahnhof (Siusi autostazione) e da lì sono 5 min a piedi/450 metri.

Auto

In loco park auto gratuito.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
VAC009298
1784419200
1784937600
active
7
1290
VAC009299
1785628800
1786147200
active
7
1290
VAC009300
1788652800
1789171200
active
7
1290
SIUTKSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni