LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno


Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Domenica
La nostra vacanza di trekking sulle Dolomiti inizia nel pomeriggio: incontro presso l’hotel ai piedi del massiccio dello Sciliar, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da Bolzano in circa 40 minuti. L’hotel 3 stelle propone camere confortevoli, centro benessere con piscina e sauna e una vista privilegiata sulle Dolomiti. Dopo il check-in, presentazione del gruppo e cena seguita dal briefing serale per il programma. La montagna ci accoglie con la sua luce calda e l’aria pura: siamo pronti a partire.
Lunedì
Con zaino in spalla partiamo direttamente dall’hotel per un’escursione ai Laghetti di Fiè, attraversando boschi di abete rosso e pino silvestre. Ogni passo regala scorci suggestivi e autentico contatto con la natura alpina. A pranzo ci fermiamo in una malga tradizionale per gustare piatti locali. Nel pomeriggio relax in hotel in SPA: piscina, sauna o un momento silenzioso nella zona benessere. Serata conviviale con cena inclusa.
Info percorso: lunghezza 12 km. dislivello +350 mt -350 mtMartedì
Dedichiamo la giornata all’Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa. Percorrendo un sentiero ad anello insieme alla guida esperta, esploriamo prati d’alta quota, boschi e pascoli: un vero paradiso per chi ama camminare. La flora alpina e la fauna — marmotte, camosci, rapaci — arricchiscono l’esperienza: la guida ti mostrerà cosa osservare, spiegandone gli equilibri naturali.
Info percorso: lunghezza 22 km. dislivello +400 mt -400 mtMercoledì
Giornata “cultura e relax”: visita a Bressanone, città storico-alpina della Valle Isarco con viuzze medievali, portici eleganti e la splendida Cattedrale in Piazza Duomo. Passeggiata libera e, nel pomeriggio, ritorno in hotel dove è incluso l’accesso al centro benessere con piscina, sauna e idromassaggio. Per terminare la giornata, cena conclusiva in hotel per parlare con il gruppo di com'è andata la giornata.
Giovedì
Escursione da Siusi verso il colle di Marinzen, immersi nei boschi di larice. Possibilità di pranzare in rifugio con specialità locali. Rientro a Siusi a piedi passando per Bagni di Ratzes, attraversando boschi e prati silenziosi. Merenda in hotel e tempo libero wellness: piscina o zona relax.
Info percorso: lunghezza 15 km. dislivello +400 mt -400 mtVenerdì
Ultima escursione di gruppo: mini-tour dalla Val Gardena all’Alpe di Siusi. Cammineremo tra pascoli in fiore e boschi rigogliosi, seguendo un ritmo tranquillo. In serata cena conviviale che celebra la vacanza outdoor: panorami, condivisione e nuove amicizie.
Info percorso: lunghezza 18 km. dislivello +500 mt -500 mtSabato
Colazione con vista sulle Dolomiti e saluto al paesaggio dell’Alpe di Siusi: i prati, i boschi, l’energia del gruppo resteranno impressi. Questa vacanza, pensata per chi ama camminare senza stress, è perfetta anche per chi si avvicina al trekking: livello medio-facile con soggiorno in hotel altoatesino con centro benessere. E la comodità: l’Alpe di Siusi è facilmente raggiungibile con i mezzi da Bolzano. Arrivederci montagne, alla prossima avventura!
Treno: arrivare in treno fino alla stazione di Bolzano, da lì prendere l'autobus n°170 (https://www.suedtirolmobil.info/it/#/) fermata Seis Busbahnhof (Siusi autostazione) e da lì sono 5 min a piedi/450 metri.
In loco park auto gratuito.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo







