Ultimi posti

Bici e barca fra terra e mare nel Delta del Po

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Parti per un weekend facile in bici per visitare il Parco del Delta del Po con guida esperta e un servizio di pensione completa!

In occasione del 2 giugno e di Halloween la durata sarà di 4 giorni e 3 notti mentre la proposta del 16-18/05 e del 3-5/10 sarà di 2 notti
Ti attende la prima ecodestinazione fluviale d’Europa qui dove il fiume Po incontra l'Adriatico, lontano dal traffico, circondato da bellezze naturalistiche, in un labirinto di risaie e lagune. Benvenuto in Veneto, benvenuto nel Parco del Delta del Po per un weekend organizzato dove potrai pedalare in gruppo. Ad accoglierti un comodo hotel 3 stelle con servizio di pensione completa e una guida esperta del territorio che accompagna i nostri gruppi da tanti anni: percorrerai l’Anello della Donzella e scoprirai un territorio creato dal fiume, una terra che recentemente è stata dichiarata dall’Unesco Riserva della Biosfera. I tour in bici sono pianeggianti e adatti a tutti.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
DELBC
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
4 giorni se in occasione del Ponte, 3 per i weekend classici
A persona da
350 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

Per il weekend di 2 notti: arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel a Porto Tolle.
Per il Ponte del 2 giugno e di Halloween: arrivo nel primo pomeriggio in hotel verso le ore 15, l'incontro con l'accompagnatore si parte subito per la prima visita: in auto raggiungeremo Porto Caleri (Rosolina Mare), dove ci attende un'escursione a piedi all'interno del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto.(*per chi arriva con i mezzi c'è la possibilità di arrivare in treno + bus a Rosolina verso le 15.30-16, e da lì l'accompagnatore vi può passare a prendere per raggiungere il Giardino Botanico).
Alla sera sistemazione nelle proprie camere e cena inclusa.

Secondo giorno

la nostra guida ci porta lungo un itinerario che segue i rami del Po di Venezia e del Po di Maistra fino a raggiungere la Via delle Valli e Porto Levante. Un percorso veramente spettacolare che corre sull'argine che separa le lagune dalle valli da pesca, impreziosito dai tipici casoni, dalle cavane dei pescatori e dalla presenza di fenicotteri. Verso metà pomeriggio ci si imbarca per un'escursione* sul Po di Maistra, per godere in completo relax delle luci e delle atmosfere incantate della zona. Una volta rientrati in hotel cena con i prodotti tipici del Delta del Po.
(* la tipologia e l'orario dell'escursione in barca può variare sulla base delle condizioni meteo/periodo dell'anno/numero persone.)

Info percorso: ogni giorno si percorrono circa 40 km, nessun dislivello.

Terzo giorno

continua il nostro weekend in bici organizzato e percorriamo l'Anello della Donzella: il percorso segue l'argine del Po di Goro e del Po di Gnocca, fino a raggiungere la foce dove incontreremo il ponte tra Gorino Sullam e Santa Giulia. Seguendo la strada panoramica che costeggia la Sacca degli Scardovari si raggiunge l'Oasi di Ca' Mello, il tour in bici o e-bike è adatto a tutti, senza dislivello e con un ritmo lento. Rientro in hotel dove ci attende sempre un'ottima cena inclusa.
Nel weekend di 2 notti il rientro a Porto Tolle è previsto verso le 16.30/17.00. Giunti in albergo è tempo dei saluti, alla prossima pedalata di gruppo!

Info percorso: ogni giorno si percorrono circa 40 km, nessun dislivello.

Quarto giorno (in occasione dei Ponti)

in occasione dei weekend di 3 notti l’uscita in barca del secondo giorno viene solitamente spostata all’ultimo sempre ovviamente in base alle disponibilità dei tour e alle condizioni meteo: si va verso la foce del Po, si parte in bicicletta e si torna in barca. Si costeggia il Po di Venezia fino a Pila, qui si sale in battello per un'escursione alle foci del Po fino al punto dove il fiume incontra il mare, nei pressi di Scano Boa. Da Ca' Tiepolo con una beve pedalata si rientra in albergo e si conclude questa bellissima escursione di bici e barca. Salutiamo il nostro nuovo gruppo di amici, la nostra guida e la sua simpatia.

  • sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie
  • trattamento di pensione completa con cene in hotel e pranzi al sacco
  • escursione in barca nel Delta del Po
  • guida ambientale escursionista del Delta
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • noleggio bicicletta

viaggio, bevande ai pasti, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Solo per l'iniziativa di 4 giorni e 3 notti: non è compreso l'ingresso al giardino botanico circa € 2.50.

Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel 3 stelle - Porto Tolle - RO
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
I chilometri totali sono 45 circa al giorno, senza dislivello in quanto la zona è totalmente pianeggiante. Tipo di percorso: sterrato ed asfalto
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

la stazione più vicina è quella di Adria. Da qui in autobus si può raggiungere Porto Tolle. Se, invece, si arriva con il treno a Rovigo si può prendere direttamente da qui l’autobus per Porto Tolle. In entrambi i casi consultare il link: https://www.fsbusitalia.it/content/fsbusitalia/it/veneto/travel-planner.html - Contatto per servizio extraurbano Rovigo: 0425377711 NOTA BENE: nei giorni festivi NON ci sono autobus per andare o tornare da Porto Tolle: chi arriva con i mezzi pubblici potrà organizzarsi in loco con gli altri partecipanti o con l’accompagnatore per un trasferimento unico (taxi o altro trasferimento da concordare in base alle disponibilità) fino alla stazione di Adria o Rovigo.

Treno

in loco park auto gratuito

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Pedalare tra le colline del Prosecco di Valdobbiadene
3 giorni 2 notti
30/10/2026 -
1/11/2026
A persona da
€ 490
DOCEB
Weekend in e-bike tra le colline del Prosecco
Livello difficoltà
Camminamento di Ronda a Cittadella con guida
3 giorni 2 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 490
CITBC
Weekend in bici in Veneto tra città murate e Andrea Palladio
Livello difficoltà
Escursione in bici a Comacchio Trepponti
3 giorni 2 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 440
EMIBC
Weekend nella Piccola Venezia: le Valli di Comacchio in bici
Livello difficoltà
No data was found
DELBCWEII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni