Ultimi posti

Ciclovia Alpe Adria – FORMULA SELF-GUIDED

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Parti da solo o in compagnia per scoprire la ciclabile Alpe-Adria: da Tarvisio a Udine, passando per località patrimonio UNESCO.

FORMULA SELF-GUIDED: scegli la data di partenza e lascia a noi l'organizzazione della tua vacanza. Possibilità di partenza tutti i giorni da aprile a ottobre.

Scopri la Ciclabile Alpe Adria, una delle mete più iconiche per il cicloturismo in Europa, ideale per un viaggio in bici individuale. Questo percorso ti condurrà attraverso panorami alpini, storiche ferrovie e città di confine dal grande fascino, come Chiusaforte, San Daniele del Friuli, Osoppo e Cividale del Friuli, sito UNESCO. Lungo il tragitto seguirai il corso del fiume Tagliamento, ammirando paesaggi sempre diversi e gustando i sapori della cucina locale. Potrai scegliere se pedalare con una bici muscolare o un’e-bike, adattando l’esperienza alle tue esigenze. Grazie al trasporto bagagli incluso, alle strutture alberghiere selezionate e alle tracce GPX fornite, tutto è organizzato per farti vivere una vacanza senza pensieri. Sali in sella e lasciati conquistare dalla bellezza del nord-est Italia.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ALPID
Quando si parte?
Possibile tutti i giorni
Quando si torna?
Possibile tutti i giorni
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
760 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

Arriviamo a Tarvisio, rinomata località delle Alpi Carniche, e ci sistemiamo in hotel, pronti a dare il via a questa vacanza in autonomia lungo la Ciclovia Alpe-Adria. Questo tour in bici attraversa confini geografici e culturali, collegando Italia e Slovenia. Mappe alla mano e con la comodità di avere tutto organizzato, pedaleremo verso Kranjska Gora, celebre per il suo comprensorio sciistico, e attraverseremo la Carnia, visitando Venzone con la sua storica cinta muraria e Gemona del Friuli, famosa per il Duomo e Via Bini. Attraverseremo Osoppo, noto per il Forte, e la zona di San Daniele del Friuli, patria del celebre prosciutto crudo. La nostra avventura si concluderà con Udine e lo splendido sito UNESCO di Cividale del Friuli, perfetto finale per un viaggio indimenticabile.

Secondo giorno

Dopo colazione briefing con il referente in loco, consegna bici, tracce e spiegazione del tour. Questo bike tour individuale lungo la celebre ciclabile Alpe-Adria inizia da Tarvisio per un primo percorso transfrontaliero fino a Kranjska Gora, nel cuore delle Alpi Giulie slovene. Questa località, famosa per le sue piste da sci e gli eventi sportivi internazionali, offre panorami estivi perfetti per una pausa rigenerante. Ritorno con tappa ai Laghi di Fusine, una delle cose più belle da vedere in Friuli Venezia Giulia, divisi tra Lago Superiore e Lago Inferiore, che, con i loro colori e la posizione incastonata tra il Monte Mangarat e Picco di Mezzodì, creano un paesaggio da cartolina.

Info percorso: 48 km - +350 -280

Terzo giorno

Oggi il nostro tour self-guided in bici o e-bike ci porta a percorrere uno dei tratti più suggestivi della Ciclovia Alpe-Adria, un itinerario che coniuga bellezza naturale e infrastrutture pensate per il cicloturismo. Partiamo verso la cabinovia del Monte Lussari: la vista panoramica da lassù offre uno scorcio unico sulle Alpi Giulie e Carniche. Dopo una pausa per ammirare il paesaggio, riprendiamo la ciclabile e scendiamo verso Pontebba, un piccolo borgo di confine ricco di storia e tradizione, dove potremo apprezzare il fascino di un territorio che racconta le sue radici a ogni curva. La libertà di scegliere il proprio ritmo e il comfort di una vacanza ben pianificata rendono questo tour in bici un’esperienza perfetta per esplorare senza pensieri.

Info percorso: 55 km - in leggera discesa

Quarto giorno

Pedaliamo fino a Venzone, una delle città medievali meglio conservate della regione, famosa per la sua doppia cinta muraria e per l’atmosfera d’altri tempi che si respira tra le sue strade. Da qui, proseguiamo verso Gemona dove possiamo ammirare il Duomo e scoprire la storica Via Bini, simbolo della tradizione locale. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Bordano per una visita alla Casa delle Farfalle, un luogo unico che ci offre uno sguardo sulla biodiversità e sull’importanza della tutela ambientale. Questa itinerante offre un mix di pedalate, cultura e natura rende ogni tappa un’esperienza memorabile. Con il trasporto bagagli incluso, l’organizzazione e la libertà di scegliere tra bici o e-bike, questo tour self-guided si conferma ideale per chi ama scoprire nuovi territori senza pensieri e con il proprio ritmo.

Info percorso: 55 km - con leggero sali e scendi

Quinto giorno

Questo viaggio itinerante in bici o e-bike prosegue verso Osoppo, nota per il suo Forte che domina il fiume Tagliamento e regala freschi scorci panoramici. Attraversiamo diversi paesaggi fino alla zona di San Daniele del Friuli, dove ci attende una sosta golosa per assaporare il famoso prosciutto crudo, autentica eccellenza locale. Riprendiamo il percorso lungo la Strada dei Castelli del Friuli Venezia Giulia, che ci accompagna tra borghi incantevoli, colline e manieri storici. La giornata termina nella vivace Udine, città ricca di fascino e tradizioni.

Info percorso: 50 km - salita di circa 1 km per raggiungere San Daniele

Sesto giorno

In sella alle bici ripartiamo da Udine e concludiamo il tour con una tappa importante: Cividale del Friuli, sito patrimonio Unesco. Avremo la possibilità di assaggiare alcune specialità gastronomiche friulane come la Gubana, un dolce fragrante, e gli Struki, deliziosi rotoli ripieni. Nel pomeriggio percorriamo un altro pezzettino di questa famosa ciclabille fino ad Udine.

Info percorso: 40 km - pianeggiante

Settimo giorno

Siamo giunti alla conclusione di questa bella vacanza in bici, un tour individuale che include l'organizzazione, le mappe, il trasporto bagaglio e la possibilità di noleggiare bici o e-bike. Un tour perfetto per chi ama il cicloturismo ma senza esserne un super esperto, un itinerario che ci ha portato attraverso paesaggi incredibili, città ricche di storia e tradizioni uniche, regalandoci un’esperienza autentica. Non vediamo l’ora di accompagnarti al prossimo viaggio con Jonas, in gruppo o individualmente, sempre in modo rispettoso e attento, utilizzando un mezzo a basso impatto ambientale e alla scoperta di nuove mete!

  • sistemazione in camere doppie con colazione
  • trasporto bagaglio
  • ingresso Casa delle Farfalle di Bordano, ingresso al Tempietto Longobardo a Cividale del Friuli
  • degustazione di prosciutto e prodotti tipici,
  • biglietto cabinovia Monte Lussari A/R (apertura prevista a Maggio)
  • poter vedere le ex stazioni ferroviarie dall'Alpe Adria, strutture molto particolari e ricche di storia
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • consegna e ritiro bici e materiale informativo all'inizio del tour
  • tracce gpx e materiali turistici,

viaggio, pasti e bevande, tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce "Comprende".

Da sapere
sistemazione
Hotel 3 stelle
Accompagnatore
la prima mattina potrai conoscere il referente in loco che si occuperà della consegna delle eventuali bici, consegna tracce GPX, materiali informativi e biglietti di ingresso, che ti racconterà il programma, ti dirà cosa non ti puoi assolutamente perdere e ti permetterà di godere a pieno delle esperienze che abbiamo pensato per te.
Info itinerario
Chilometri totali 240 circa in 5 giorni. Il tour è stato pensato per essere effettuato con e-bike, propria o noleggiata in loco: se qualcuno vuole usare SOLO la muscolare non è proibitivo come dislivello, ma si rischia di fare fatica e non godersi al meglio l'esperienza.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte del nostro referente in loco
Treno

In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Tarvisio Boscoverde. Da lì sono circa 4 km da effettuare con un taxi (€ 15 circa) o con bus tratta Tarvisio Boscoverde - Tarvisio Centro. Dalla fermata sono 10 minuti a piedi. Per il rientro prendere il treno da Udine.

Treno

?

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
No data was found
ALPIDSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni