Ultimi posti

Weekend in bici in Veneto tra città murate e Andrea Palladio

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Visita il Veneto in bici: città murate, capolavori del Palladio e panorami mozzafiato. Un weekend fuori porta tra arte, natura e cultura!

Scopri il fascino del Veneto con un weekend in bici che unisce arte, storia e avventura, pedalando tra le suggestive città murate e le opere di Andrea Palladio. Ogni tappa è un viaggio nel tempo: Cittadella, unica in Europa con il suo camminamento di ronda medievale intatto e completamente percorribile. Castelfranco Veneto, città natale del Giorgione, conquista con il suo centro storico e le opere d’arte. Marostica, con la sua celebre Piazza degli Scacchi, ti trasporterà in un’atmosfera senza tempo, mentre Bassano del Grappa, con il leggendario Ponte degli Alpini, ti accoglierà con tradizioni, storia e vivaci aperitivi. La giornata a Vicenza sarà dedicata ai capolavori del Palladio come la Rotonda, la Basilica Palladiana e altri gioielli architettonici. Un weekend tra le città d'arte del Veneto, da scoprire rigorosamente in bici!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
CITBC
Quando si parte?
Venerdì
Quando si torna?
Venerdì
Quanto dura?
3 giorni 2 notti
A persona da
490 €

DOVE SI VA?

Programma

Venerdì

arrivo a Cittadella. Partiamo subito con la prima escursione in bici, partenza entro le 10.30. Possibilità di richiedere un pernottamento aggiuntivo la sera del giovedì, per essere già pronti la mattina seguente. La destinazione sarà Castelfranco, cittadina murata del trevigiano. Il simbolo della città è sicuramente il castello medievale, costruito verso la fine del XII secolo dal Comune di Treviso come fortezza strategica per contrastare l’ascesa dell’antagonista Padova. Curiosità: la città infatti ha dato i natali al grande pittore Giorgione (1478-1510), una delle figure più enigmatiche e celebrate dell’arte pittorica italiana.
Rientriamo a Cittadella, città fortificata nel 1220, è l'unica città murata in tutta Europa ad avere un
camminamento di ronda medievale, di forma ellittica e completamente percorribile. Merita quindi una visita con guida, camminando a 15 mt di altitudine.

Info percorso: circa 30 km

Sabato

tour in bici delle città murate. Facciamo il pieno di storia pedalando tra Cittadella, Bassano e Marostica. Sosta a a Bassano del Grappa, dove attraverseremo le piazze cittadine, il Ponte Vecchio e chiuderemo in bellezza con il tipico aperitivo “mezo e mezo” da Nardini. Per pranzo ci possiamo spostare a Marostica terra delle ciliegie e degli scacchi! Parcheggiate le biciclette, attraverso i vicoli medievali, saliremo il sentiero che conduce al Castello Superiore, fino al Cammino di Ronda della cinta muraria. La folta vegetazione circostante e la posizione rialzata ci offrono ad un panorama mozzafiato sulle Prealpi Venete. Una sosta è d'obbligo nella famosa Piazza degli Scacchi, che ospita ogni due anni la rievocazione storica della “Partita a Scacchi” a personaggi viventi del 1454. Rientro a Cittadella nel tardo pomeriggio.

Info percorso: circa 55 km con 300 metri di dislivello

Domenica

oggi i pedali ci portano sulle orme di Andrea Palladio. La prima fermata sarà a Piazzola sul Brenta, un piccolo paese della provincia padovana famoso per la lussuosa villa palladiana che domina il suo centro e la sua piazza: Villa Contarini, nata da un primo disegno di Palladio. A pochi passi la Ciclabile Treviso - Ostiglia che ci porterà a Montegalda, dove prendiamo la ciclabile della Riviera Berica fino a Vicenza, passando per Villa Almerico Capra detta La Rotonda, patrimonio UNESCO dal 1994. Lasciamo le bici al noleggio e ci incamminiamo per le belle vie del centro, tra la famosa Basilica Palladiana, il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati...
Rientro a Cittadella in treno per i saluti, alla prossima pedalata!

Info percorso: circa 50 km
  • sistemazione in camera doppia
  • colazioni
  • accompagnatore
  • visita guidata e biglietto d'ingresso al Camminamento di Ronda di Cittadella
  • assicurazione sanitaria e bagaglio.
  • noleggio bicicletta per 3 giorni
viaggio, eventuale notte del giovedì, pasti, eventuali biglietti di ingresso, tassa di soggiorno, treno Vicenza-Cittadella e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel La Filanda - Cittadella (PD)
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Itinerario di media intensità, su strade secondarie o ciclabili. Dislivello trascurabile, ad esclusione del secondo giorno con 300 metri di dislivello.
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.
Treno

Il centro di Cittadella si trova a circa 5 minuti a piedi dalla stazione. Le linee ferroviarie che servono Cittadella sono Padova-Bassano del Grappa e Vicenza-Treviso.

Pullman

La tratta Vicenza – Treviso viene gestita da La Marca; la tratta Padova – Trento viene gestita da Sita.

Auto

Dall’autostrada Valdastico, uscita Vicenza Nord prendendo la direzione Treviso; da Padova uscita Padova Ovest direzione Bassano; da Treviso seguendo la statale Treviso-Vicenza.

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Escursione in bici a Comacchio Trepponti
3 giorni 2 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 440
EMIBC
Weekend nella Piccola Venezia: le Valli di Comacchio in bici
Livello difficoltà
No data was found
CITBCWEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni