LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno





Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Benvenuti nel vostro weekend in montagna in Veneto! Ci troviamo tutti a Recoaro Terme nel tardo pomeriggio. Questo paese incastonato nella Conca di Smeraldo è luogo di sorgenti di acque pure e salutari, tanto da vantare un passato come meta d'eccellenza per la borghesia, attratta dalle terme naturali. Ci incontriamo con la guida, che ci presenta il programma del fine settimana e con cui faremo la prima cena in compagnia. A seguire chiudiamo i bellezza il primo giorno con un'escursione serale semplice, che ci porterà ad un'altezza adatta per contemplare la notte stellata sulla pianura vicentina.
Secondo giorno
Oggi partiamo con energia per una bellissima escursione lungo il Sentiero dei Grandi Alberi, suggestivo percorso tra i boschi e le radure più belle della zona. Immerso nel cuore delle incantevoli Prealpi Venete, questo percorso si snoda lungo il panoramico Altopiano delle Montagnole e rappresenta un autentico gioiello nascosto, attraverso antichi boschi e scorci spettacolari. Durante il tragitto, sarete accolti da maestosi alberi secolari, le cui imponenti chiome sembrano custodire storie lontane. Conosceremo da vicino i grandi patriarchi vegetali, camminando tra le faggete e gli eleganti abeti, circondati da una ricca varietà di piante e fiori che dipingono il panorama con tonalità uniche. Torneremo quindi in albergo nel pomeriggio, relax e cena con prodotti della tradizione vicentina.
Dislivello: Circa 250 metri, circa 8 kmTerzo giorno
Riprese le forze, oggi partiamo carichi per l'escursione nella panoramica conca di Campogrosso, nel cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine, da cui potremo osservare sia le imponenti pareti rocciose che la pianura sottostante. Quest'escursione è sicuramente affascinante sia per il suo valore storico che naturalistico: sarà un'avventura esplorativa per immergersi nella geologia e nella storia del territorio di Recoaro.
Faremo questo trekking con guida esperta percorrendo una delle antiche vie di accesso al Passo di Campogrosso, percorsa fino agli inizi del novecento dai contrabbandieri che facevano la spola tra il Regno d'Italia e l'Impero Austroungarico. Finita la nostra camminata ci meritiamo un po' di relax, forse nella SPA dell'hotel?
Solo per i 4 giorni e 3 notti:
L'ultima giornata di questo weekend di gruppo in Veneto ci porta alle pendici della Catena delle Tre Croci a 1.800 mt, per un'escursione a piedi decisamente panoramica. Questa catena montuosa appare selvaggia e strapiombante in alto, ma delicata verso valle. Camminiamo insieme al nostro gruppo fino al pranzo, che sarà libero, in una malga o al sacco. Indugiamo ancora un pochino sotto il tiepido sole, tra la natura vivace di queste zone di montagna veneta e poi rientriamo in hotel nel pomeriggio.
Qui sarà arrivato il momento di salutarci: questo piccolo angolo di paradiso immerso nelle Prealpi Venete ci ha regalato un weekend di tranquillità e relax!
Ti consiglio di arrivare in loco in auto perché gli spostamenti (brevi) saranno effettuati con le macchine dei partecipanti. I punti di partenze delle escursioni distano circa 10-20 minuti dall'hotel e le strade, anche in caso di nevicate, sono sempre percorribili. Ti ricordo che, se decidi di utilizzare i mezzi pubblici, dividerai le spese di trasporto con chi metterà a disposizione la propria auto. Dall'autostrada A 4 Milano - Venezia, uscita al casello di Alte-Montecchio, proseguire per Recoaro. Dall'autostrada A 31 Valdastico, uscita al casello di Thiene, direzione Schio/Recoaro. Da Vicenza, Recoaro si raggiunge via Montecchio e poi risalendo la Valle dell'Agno che inizia da Trissino. Attenzione! Sul navigatore ti consiglio di impostare solo Recoaro Terme e non tutto l'indirizzo dell'hotel Trettenero perché molti navigatori fanno fare una strada più lunga inutilmente. Treno: la stazione ferroviaria più comoda e vicina a Recoaro è quella di Vicenza. Dalla stazione di Vicenza si sale poi in pullman, la stazione corriere è accanto alla stazione ferroviaria. Per il biglietto c'è la cassa automatica, in alternativa rivolgersi alla biglietteria interna. Il biglietto se impossibilitati a prenderlo prima, è acquistabile anche a bordo con sovrattassa. Pullman: da Vicenza SVT, Società Vicentina Trasporti, offre collegamenti diretti per Recoaro. Per maggiori info SVT centralino 0444 223111. Per verificare gli orari delle corse della LINEA 1 consulta il sito: https://www.svt.vi.it/ Aereo: gli aeroporti veneti più vicini a Recoaro sono il Marco Polo di Venezia e il Catullo di Verona Villafranca. L'hotel Trettenero si trova proprio nel centro di Recoaro Terme.
La stazione ferroviaria più comoda e vicina a Recoaro è quella di Vicenza. Dalla stazione di Vicenza si sale poi in pullman, la stazione corriere è accanto alla stazione ferroviaria. Per il biglietto c'è la cassa automatica, in alternativa rivolgersi alla biglietteria interna. Il biglietto se impossibilitati a prenderlo prima, è acquistabile anche a bordo con sovrattassa.
Da Vicenza SVT, Società Vicentina Trasporti, offre collegamenti diretti per Recoaro. Per maggiori info SVT centralino 0444 223111. Per verificare gli orari delle corse della LINEA 1 consulta il sito: https://www.svt.vi.it/
Gli aeroporti veneti più vicini a Recoaro sono il Catullo di Verona Villafranca e il Marco Polo di Venezia.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

