Ultimi posti

Sicilia: i colori delle Isole Egadi in barca a vela

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Scegli di vivere Favignana, Levanzo e Marettimo a bordo di una barca a vela di 16 mt con cabine dotate di bagno privato e spazi confortevoli

Poco più in là tra Trapani e Marsala c'è il meraviglioso Arcipelago delle Isole Egadi che ti aspetta per una vacanza in barca a vela con skipper, adatta a tutti, che sa di Sicilia autentica, di colori sgargianti, di calette isolate e di tanta natura selvaggia. A bordo di una comoda barca a vela superior di 16 metri con 4 cabine doppie ognuna con bagno privato andremo alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo. Con le loro uniche spiagge, da far invidia alle mete tropicali, incantevoli insenature e grotte, antiche tonnare e pittoreschi borghi di marinai ci ritroveremo proiettati in un'altra dimensione. Ma siamo veramente in Italia? Questa settimana in barca in Sicilia ti porterà in un clima di relax dove i tramonti da cartolina saranno la cornice e le serate in rada e i tuffi in mare saranno una ricarica d'energia. Parti per un viaggio indimenticabile nel cuore del Mar Mediterraneo!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
EGAYH
Quando si parte?
Lunedì
Quando si torna?
Lunedì
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
450 €

DOVE SI VA?

Programma

Lunedì

Benvenuto a bordo! Ti aspettiamo in mattinata per la cambusa e prepararci a salpare alle 13 verso le Isole Egadi. La prima tappa è Favignana, l’isola dalle acque turchesi e dagli scorci mozzafiato. Dopo un paio d'ore di navigazione, approderemo in questo paradiso: sei pronto per il primo tuffo? Cala Rossa con i suoi contrasti cromatici o la suggestiva spiaggia del Bue Marino sono tappe imperdibili. La giornata si conclude con la cena all'ancora, immersi nella quiete della rada. La notte dormiremo cullati dalle onde in una delle baie più belle di Favignana. Un inizio perfetto per una vacanza che sa di relax, avventura e magia mediterranea!

Martedì

L'isola di Levanzo
stamattina direzione Levanzo la più piccola delle Isole Egadi. Raggiungeremo il porto la prima tappa: visita alla Grotta del Genovese un'importante testimonianza della preistoria in Sicilia. Sfileremo poi nel suo lato occidentale caratterizzato da una costa rocciosa, sarà l'occasione giusta per fare un po' di snorkeling e ammirare l'ecosistema subacqueo. Passeremo accanto al Faro di Capogrosso per raggiungere la baia di Cala Minnola. Nuotando potremmo raggiungere la sua spiaggia caratterizzata da una particolare pineta. Dopo un po' di relax a terra torniamo a bordo per la cena all'ancora e notte in rada.

Mercoledì

L'isola di Marettimo
Stamattina salperemo alla volta di Marettimo, la più selvaggia e autentica delle Isole Egadi, caratterizzata da una natura incontaminata e un’atmosfera senza tempo. Ormeggeremo nei pressi di Punta Troia, dove ci attende un bagno rigenerante nelle sue acque trasparenti, incorniciate da scogliere mozzafiato. Chi ama l’avventura potrà sbarcare e percorrere il sentiero che conduce al Castello di Punta Troia, un'antica fortezza arroccata con viste spettacolari sull’isola e sul mare aperto. La serata trascorrerà in rada, avvolti dal silenzio e dalla bellezza della notte isolana.

Giovedì

Da Marettimo a Favignana
Siamo a Marettimo una meta ideale per il turismo eco-sostenibile. Immergiamoci nella scoperta di alcune delle 300 grotte accessibili solo via mare. Nel pomeriggio andremo verso Favignana, l’isola che unisce tradizione e vivacità. Arrivati al paese, potremo passeggiare tra le sue affascinanti stradine ricche di negozietti artigianali e locali tipici. Una tappa obbligatoria è la storica Tonnara Florio, dove la storia della famiglia Florio prende vita, raccontata anche nel libro e nella serie "Leoni di Sicilia". La giornata si concluderà con una notte in porto e una cena in un ristorante locale.

Venerdì

L'isola di Favignana
Se non hai mai provato l’emozione di un tuffo di prima mattina, questa è l’occasione perfetta per inaugurare la giornata! Sospinti dalla brezza marina, continuiamo l’esplorazione di Favignana navigando lungo il versante occidentale dell’isola fino alla splendida spiaggia di Lido Burrone. Qui gettiamo l’ancora per rilassarci, ammirare il paesaggio e godere del sole, distesi sulla prua del nostro elegante yacht a vela. Nel pomeriggio, proseguiamo verso il versante sud fino a Cala Azzurra, dove l’acqua cristallina sembra uscita da una cartolina. Cena a bordo e una notte magica in rada, cullati dal mare.

Sabato

Rientro a Marsala
Stamattina dedichiamoci all’esplorazione del versante meridionale di Favignana, lasciandoci conquistare dal mare e dalle calette nascoste che rendono quest’isola un vero paradiso mediterraneo prima di salutare le Isole Egadi. Nel tardo pomeriggio faremo ritorno al porto di Marsala, dove avremo il tempo per una passeggiata tra le stradine del centro storico, ricco di cultura e di sapori autentici. Come ultima cena, suggeriamo di scegliere un ristorantino tipico a pochi passi dalla marina, magari assaporando i piatti della tradizione, come il cous cous di pesce o la caponata o una selezione di arancine.

Domenica

Siamo giunti al termine di questa vacanza in barca a vela, un’esperienza che ci ha portato a scoprire il cuore autentico delle Isole Egadi, tra acque cristalline, grotte suggestive e tramonti mozzafiato. Dopo un’ultima colazione a bordo, avremo il tempo per un ultimo sguardo al mare scintillante e ai ricordi che abbiamo creato insieme. Lo sbarco è previsto entro mezzogiorno, ma portiamo con noi il sapore unico della Sicilia, i profumi del Mar Mediterraneo e la magia di una vacanza che sa di libertà. Grazie per aver condiviso con noi questa avventura, ti aspettiamo per la prossima esperienza indimenticabile sul mare!

  • sistemazione in cabine doppie con bagno privato
  • corso di vela
  • skipper e marinaio
  • assicurazione sanitaria e bagaglio

viaggio fino al luogo d’imbarco, eventuali oneri portuali esclusi quelli di imbarco e sbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Ti ricordo che cambusa, marina, carburante, tender, marinaio, pulizia finali e il permesso d'accesso al Parco Marino delle Isole Egadi per tutta la settimana sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 50-60 a persona/giorno.

Da sapere
Dove
imbarco/sbarco
Marsala - TP
Accompagnatore
Skipper e marinaio. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora le attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Info itinerario
Ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine. Tipo di navigazione: tra le isole. Possibilità di notte in rada: 5 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Note
Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 50.
Importante
La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a: -condizioni di sicurezza meteo-marina; -condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti; -esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare; -esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti; Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Aereo

Si può arrivare comodamente da tutta Italia con voli su Trapani o in alternativa su Palermo per poi raggiungere il porto d'imbarco con un’oretta circa di autobus o con un transfer privato.

Altro

Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare al punto d'imbarco comodamente.

Hai bisogno di altre info?

scopri la playlist Spotify

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

santuario dei cetacei
7 giorni e 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 660
CORYH
Vela e relax tra la Corsica e il Santuario dei Cetacei
Livello difficoltà
snorkeling Isole Tremiti
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1000
KCCCC
Isole Tremiti in caicco, l'arcipelago da sogno alle porte della Puglia
Livello difficoltà
Caicco in Sardegna
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1000
SARCC
Da Carloforte a Sant'Antioco e Chia: in caicco nel blu
Livello difficoltà
tramonti alle isole eolie a bordo di un catamarano
7 giorni 6 notti
1/06/2026 -
7/06/2026
8/06/2026 -
14/06/2026
15/06/2026 -
21/06/2026
22/06/2026 -
28/06/2026
29/06/2026 -
5/07/2026
6/07/2026 -
12/07/2026
13/07/2026 -
19/07/2026
20/07/2026 -
26/07/2026
27/07/2026 -
2/08/2026
3/08/2026 -
9/08/2026
A persona da
€ 700
CATCT
Isole Eolie: uno spettacolo della natura in catamarano
Livello difficoltà
No data was found
EGAYHSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni