Ultimi posti

Venezia, la laguna e le isole meno conosciute in barca a vela

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Indimenticabile weekend in barca nella Laguna di Venezia con imbarco comodo da Chioggia: raggiungi Venezia in barca, percorrendo la sua colorata Laguna e arrivando a San Marco dal mare.

Un giro di 2 o 3 giorni in barca a vela nella Laguna di Venezia è un’esperienza indimenticabile se sei alla ricerca di una vacanza autentica e sostenibile. Navigherai tra le acque placide della laguna spostandoti in barca come un veneziano: questo ti consentirà di ammirare i palazzi storici con il corretto punto di vista, quello del mare. Visiterai le isole veneziane meno conosciute come l’isola di Pellestrina, l’Isola di Poveglia e il Lazzaretto Vecchio, veri gioielli nascosti. Ogni tappa sarà un’immersione tra natura, storia e tradizioni rispettando l’ambiente e il fascino autentico della laguna.
Scegli se effettuare il weekend prenotando una barca in esclusiva o solo il tuo posto: nel secondo caso partirai in compagnia di persone nuove con cui condividere quest’esperienza, affidati a noi siamo specialisti negli imbarchi individuali :-)
Abbiamo scelto per te i migliori periodi in cui visitare Venezia, come Pasqua e i weekend di maggio ma se vuoi un’altra data e hai degli amici che viaggiano con te organizzeremo una partenza solo per voi, contattaci.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
VENSL
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
2 o 3 notti in base al periodo scelto
A persona da
320 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

il weekend in barca a Venezia inizia con il ritrovo di tutto il gruppo per l'imbarco a Venezia o a Chioggia nel tardo pomeriggio. Dopo l'incontro con lo skipper ci sistemiamo nelle nostre cabine e prendiamo gli accordi per la cambusa/spesa che ci servirà per colazioni, pranzi ed eventuali cene a bordo dei prossimi giorni. La prima cena è il momento giusto per conoscere l'equipaggio e fare il punto sul programma di questo weekend a vela. Se l'imbarco lo permette andiamo a zonzo tra le calli, bacari e ponti del centro storico di Chioggia o dei quartieri meno conosciuti di Venezia.

Secondo giorno

Il programma di navigazione di una vacanza in barca a vela dipende sempre dalla direzione e intensità del vento e del mare ma, in linea generale ecco cosa ci aspetta. Se partiamo da Chioggia costeggeremo Ca' Roman, paradiso naturalistico e oasi WWF, e nella veleggiata verso Venezia potremo ammirare le fortificazioni della Serenissima. Costeggeremo poi l’isola di Pellestrina, l’Isola di Poveglia e il Lazzaretto Vecchio. Nel pomeriggio raggiungiamo Venezia: l’arrivo via mare è uno spettacolo indimenticabile con la vista su Piazza San Marco, canale della Giudecca e l'Isola di San Giorgio.

Terzo giorno

continuiamo questa fantastica esperienza in barca a Venezia, molliamo gli ormeggi e andiamo verso la bocca di porto del lido per issare le vele e concederci una bella veleggiata magari con una breve e curiosa lezione di vela oppure, in base al meteo e al nostro punto d'imbarco, raggiungiamo le isole a nord del centro storico di Venezia come le Vignole o Sant'Erasmo. Sbarco al porto d'imbarco nel tardo pomeriggio. Siamo al termine di questa esperienza originale e sostenibile nella Laguna di Venezia, un'emozione che ricorderemo per tutta la vita.

  • 2 o 3 notti (in base alla data) con sistemazione in cabine doppie
  • skipper
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • tender
  • pulizie finali

viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa €35-40 a persona/giorno.

Da sapere
Dove
imbarco/sbarco
Chioggia, Venezia o porti limitrofi
Accompagnatore
skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. In talune settimane lo skipper potrebbe essere affiancato da un secondo d'equipaggio.
Importante
la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a: -condizioni di sicurezza meteo-marina; -condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti; -esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare; -esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti; Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Treno

L'indirizzo del preciso del punto di imbarco sarà fornito a circa una settimana dalla partenza.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
No data was found
VENSLWEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni