Ultimi posti

Hintertux: avventura e wellness nelle valli tirolesi

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Una vacanza rigenerante in Austria, nella vallata di Hintertux, per trascorrere una settimana in montagna facendo escursioni di trekking e bici con guida esperta e relax nella grande SPA dell'hotel

A soli 80 km da Innsbruck, Hintertux è la meta perfetta per una vacanza attiva in Austria. Con il suo celebre ghiacciaio aperto tutto l’anno, questa località offre un clima fresco ideale per chi cerca un'avventura all’aria aperta. Durante questa vacanza di gruppo, sarai guidato da una guida esperta in escursioni di trekking e percorsi in bici, che ti condurrà attraverso le spettacolari valli del Tirolo, tra boschi, ruscelli e pascoli alpini. Ogni giorno un'avventura diversa, con itinerari che ti faranno attraversare boschi, ruscelli e pascoli alpini. E per un'esperienza ancora più autentica, potrai assaporare i migliori piatti della cucina tirolese in rifugi e malghe. Il relax è garantito in uno splendido hotel con Spa panoramica, piscine, idromassaggio esterno e saune con vista sulla valle. La giornata inizia con una colazione a buffet di prodotti biologici locali e si conclude con una cena gourmet a 4 portate, che unisce tradizione e innovazione. Una vacanza outdoor perfetta per gli amanti di trekking, bici e natura, per scoprire il meglio dell’Austria in compagnia!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
TUXTK
Quando si parte?
Domenica
Quando si torna?
Domenica
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona
1050 €

DOVE SI VA?

Programma

Domenica

Arrivo in hotel a Hintertux nel pomeriggio, dove saremo accolti dal fascino delle Alpi tirolesi e dall’atmosfera rilassante della struttura. Dopo il check-in, avremo modo di immergerci immediatamente nel relax grazie alla SPA panoramica dell’albergo, un vero paradiso con piscine interne ed esterne, idromassaggio, saune con vista sulla valle e zone relax perfette per rigenerarsi dopo il viaggio. La sera ci aspetta una deliziosa cena gourmet, un'occasione per assaporare le prime specialità della cucina tirolese, preparate con un mix di tradizione e creatività. Durante il briefing con la nostra guida, conosceremo i dettagli del programma: trekking panoramici, percorsi in bici e tutte le meraviglie naturali che questa vacanza ci riserverà. Un inizio perfetto per una settimana di avventure, relax e scoperte nel cuore dell’Austria!

Lunedì

Con lo sport-bus gratuito arriviamo a Lanersbach da dove prendiamo la telecabina di Eggalm fino a quota 2000 mt. Da lì parte il trekking guidato, sosta a Grublspitze (2395 mt), cima con una suggestiva vista panoramica a 360° su tutta la valle. Proseguiamo in discesa verso Stoankasern (1984 mt), un tradizionale caseificio alpino dove possiamo intraprendere un'esperienza enogastronomica che ti farà sentire ancor più in sintonia con la montagna. Iniziamo la discesa verso valle fino al Mulino di Tux (da 1984 a 1400 mt). Al rientro in albergo ci facciamo coccolare dal centro benessere prima di cena.

Info percorso: 11 km, durata 5 ore circa, dislivello 300 mt in salita e 584 mt in discesa, livello facile/medio.

Martedì

In bus raggiungiamo Vorderlanersbach (1300 mt circa), dove ritiriamo le e-bike. Pedaliamo direzione Penken (2000 mt circa), con una costante vista mozzafiato su tutta la valle. Lungo il percorso facciamo una sosta in un autentico rifugio in quota, dove ci aspetta un pranzo tipico austriaco da gustare nella splendida terrazza panoramica con vista su Mayrhofen. Qui, circondati dai paesaggi mozzafiato delle Alpi tirolesi, ci godremo un momento di relax e convivialità prima di riprendere il cammino. Proseguendo verso la vetta, potremo scorgere la cima di Grublspitze, la cima conquistata il giorno precedente, un ricordo che aggiunge ulteriore soddisfazione al nostro percorso. Con un ultimo sforzo in salita, attraversiamo pascoli alpini, accompagnati dalle mucche che sembrano curiose osservatrici del nostro passaggio. Infine, ci attende una straordinaria discesa panoramica, che ci riporta al punto di partenza, concludendo il nostro percorso di trekking ad anello. Rientriamo in hotel, pronti per rilassarci e ricaricarci dopo una giornata all’insegna dell’avventura e della bellezza naturale.

Info percorso: circa 25 km, l'escursione dura tutto il giorno.

Mercoledì

A pochi passi dall’hotel prendiamo la telecabina di Sommerberg, che ci porta fino a 2100 metri di altitudine, il punto di partenza del nostro emozionante trekking. La giornata ci conduce verso Frauenwand, percorrendo un sentiero panoramico che offre viste spettacolari sul maestoso ghiacciaio di Hintertux. Un breve tratto esposto renderà l’esperienza ancora più suggestiva, regalando scorci indimenticabili. Arrivati alla storica Tuxerjoch Haus a 2340 metri, ci godremo una pausa rilassante e la possibilità di assaporare piatti tipici tirolesi, circondati dalla bellezza delle Alpi. La discesa è più dolce e ci permette di esplorare un paesaggio variegato, tra ampie vallate, boschi rigogliosi e una cascata spettacolare che ci lascerà senza parole. Rientrati in albergo, perché non allungare i muscoli con una sessione in palestra, oppure ci rilassiamo nella SPA?

Info percorso: 12 km, durata 5 ore e mezza circa, dislivello 400 mt in salita e 840 mt in discesa, livello medio.

Giovedì

In auto ci dirigiamo verso la pittoresca Valle di Ginzling, percorrendo la scenografica strada alpina che ci conduce alla maestosa diga di Schlegeis a 1782 metri. Da qui inizia il nostro trekking lungo uno dei sentieri più spettacolari delle Alpi, che ci porterà fino al celebre rifugio Olpererhütte a 2388 metri, situato al di sotto dell’imponente Olperer (3476 mt), una montagna che richiama la forma di una perfetta piramide. Una volta al rifugio, potrai scattare foto memorabili: l’iconico ponte panoramico Panoramabrücke Olpererhütte offre una vista mozzafiato sul lago cristallino sottostante, che riflette il cielo e le cime circostanti, creando uno spettacolo naturale senza eguali. Al rientro in hotel nel pomeriggio, potrai rigenerarti nella SPA, in piscina o rilassarti in palestra. La serata prosegue con una gustosa cena e momenti di svago, tra sfide a ping-pong o partite a biliardo in compagnia.

Info percorso: 6 km, durata 4 ore circa, dislivello 600 mt in salita e 600 mt in discesa, livello medio.

Venerdì

Dall’hotel iniziamo l’avventura sul Sentiero delle Cascate, un percorso che ci porta fino a 2100 metri di altitudine. Il percorso di trekking è circondato da cascate cristalline e magnifici canyon, offrendo un'esperienza completa della montagna ed unendo la maestosità dei paesaggi alpini alla serenità che solo un bosco rigoglioso può offrire. Per il rientro potrai scegliere se proseguire a piedi o prendere la comoda telecabina per un’esperienza più rilassante. Il pomeriggio è libero, perfetto per esplorare le numerose attività opzionali: shopping nella vicina Mayrhofen, una visita alle spettacolari grotte di ghiaccio Eispalast a 3250 metri, oppure, per i più avventurosi, un’esperienza di rafting o parapendio. Dopo una giornata così ricca di emozioni, ci attende la zona relax dell’hotel, con spa e piscina, per prepararci a una serata in compagnia e a una deliziosa cena.

Info percorso: 3 km, durata 2 ore circa, dislivello 600 mt in salita, livello facile/medio.

Sabato

Dopo una ricca colazione, abbiamo un po’ di tempo libero per rilassarci o goderci gli ultimi scorci delle Alpi tirolesi. La nostra guida sarà disponibile per consigliarci attività o luoghi imperdibili lungo il rientro, come una sosta a Innsbruck per ammirare il Tettuccio d’Oro o esplorare la storica Zillertalbahn. Questa settimana di avventura in Austria ci ha regalato emozioni indimenticabili tra trekking, paesaggi mozzafiato, sapori autentici e momenti di relax. Se desideri prolungare il soggiorno, siamo pronti a consigliarti il meglio. Per chi riparte, buon viaggio e alla prossima avventura!

  • sistemazione in camere doppie/triple con balcone
  • ingresso nella SPA di 1000 m2 e alla palestra
  • sport-bus gratuito per alcuni spostamenti
  • trattamento di mezza pensione con colazione a buffet e cena con scelta di 4 portate
  • accompagnatore
  • la SKYpool più alta della Zillertal
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • noleggio e-bike 1 giorno
viaggio, bevande, impianti di risalita, tassa di soggiorno turistica (da versare direttamente all'albergo) e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel Neuhintertux - Hintertux - Austria
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza. Conosce la lingua locale, è esperto dei luoghi che si visitano.
Info itinerario
Si consiglia un discreto allenamento per effettuare i sentieri di montagna che per dislivello e lunghezza sono facili.
Note
I tempi di percorrenza sono puramente indicativi, dipendono dall’andatura del gruppo.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Auto

A22 fino al Brennero, seguire indicazioni per Innsbruck, poi autostrada A12/A13 in direzione Salisburgo, obbligo di bollino per il pedaggio autostradale da Innsbruck Sud. Uscita Zillertal e proseguire sulla statale B169 per Mayrhofen, poi seguire per Hintertux, circa 50 km. Da Innsbruck circa 1 ora di auto. Per utilizzare le autostrade e le superstrade austriache tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso devono obbligatoriamente essere provvisti di un contrassegno prepagato, conosciuto come "vignette". E' possibile acquistare i contrassegni austriaci presso le stazioni di servizio vicine al confine autostradale del Brennero o in tabaccheria, € 9,60 per 10 giorni di validità. Deve essere convalidato dal punto vendita. Deve essere incollato, ben visibile, sul parabrezza del veicolo in modo da essere facilmente controllabile dall'esterno, prima di imboccare un tratto autostradale per il quale è obbligatorio. La parte inferiore del contrassegno (talloncino) non deve essere incollata, ma conservata con cura. La sanzione pecuniaria per chi utilizza le autostrade e le superstrade austriache con un veicolo sprovvisto di contrassegno va da € 120 a € 3.000. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito https://www.austria.info/it/info-pratiche/vignetta-autostradale-e-go-box/

Aereo

Innsbruck 90 km. Poi è possibile prenotare il transfer con Four Seasons Travel: Airport and Train Station Transfer https://bit.ly/4d3i8lE

Treno

Treno da Verona a Jenbach via Innsbruck. Proseguire con la Zillertalbahn fino a Mayrhofen. Da qui parte la coincidenza fino a Hintertux con l'autobus https://tickets.vvt.at/en/ticket Jenbach Bahnhof › Mayrhofen im Zillertal Bahnhof Mayrhofen im Zillertal Bahnhof › Hintertux NeuHintertux

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

weekend di gruppo in valsassina
3 giorni 2 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 390
OROTK
Trekking e gusto, tra le Prealpi Orobie sopra il lago di Como
Livello difficoltà
Sass de Putia Sud Tirolo
7 o 6 giorni in base alla data scelta
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 980
FUNTK
Val di Funes e Val Gardena: trekking e paesaggi delle Dolomiti
Livello difficoltà
Ciclabile verso Lago di Mezzola
6 giorni e 5 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 820
CVNEB
Lombardia nella natura: escursioni tra Valchiavenna e Svizzera
Livello difficoltà
No data was found
TUXTKSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni