Trekking facili tra i paesaggi della Val d'Orcia

Nella Natura

Trekking facili tra i paesaggi della Val d'Orcia

Un weekend di gruppo in Toscana per scoprire a piedi e con una guida locale i paesaggi da cartolina della Val d'Orcia

Regalati due giorni a marzo o in autunno per andare alla scoperta di alcuni dei luoghi più iconici della Val d'Orcia, quella zona della Toscana famosa in tutto il mondo per le sue colline sinuose orlate di cipressi, i poderi isolati e pennellati dal color ocra dell'argilla. Le Terre di Siena sono note per la produzione di vini prestigiosi come il Brunello di Montalcino, della rinascimentale Pienza ma anche per le sue acque termali come quelle di Bagno Vignoni. Sarà piacevole percorrere a piedi i sentieri di questi territori tutelati dall'UNESCO riconnettendosi con suoni della natura. Siamo infatti fermamente convinti che apprezzare una zona e visitarla in modo lento, in compagnia di persone locali, sia il primo modo per rispettare i territori che amiamo.
In alcuni periodi dell'anno potrai moltiplicare le emozioni partecipando alla
visita notturna dei monumenti di San Quirico d'Orcia o alla rassegna di arte contemporanea Forme nel Verde.
Codice Viaggio VORTK
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
21 Marzo
12 Settembre
24 Ottobre
6 Dicembre
Partenza venerdì
A persona da

€ 430

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
il punto di ritrovo per tutto il gruppo è l’hotel a San Quirico d'Orcia, nel cuore della suggestiva Val d’Orcia Patrimonio UNESCO. Nei prossimi giorni, partiranno da qui escursioni di trekking guidate, che ci condurranno alla scoperta dei paesaggi più instagrammabili della Val d'Orcia come il famoso gruppo di cipressi.
Arrivare qui è semplice: invece di utilizzare l’auto puoi prendere il treno fino alla vicina stazione di Buonconvento e
proseguire con un bus extra urbano. Un’ottima combinazione tra mobilità sostenibile, natura e tradizione per vivere appieno la magia della Toscana.
Secondo giorno
scopri uno dei paesaggi più famosi della Toscana con questo trekking di gruppo nel cuore della Val d’Orcia. o verso Pienza. Cammineremo lungo strade bianche e colline ondulate raggiungendo a piedi la Chiesetta della
Madonna di Vitaleta
, uno dei luoghi più fotografati della Toscana.
La nostra facile escursione giungerà infine a
Pienza, dove avremo tempo per esplorare il borgo e, se vogliamo, godere di una meritata pausa enogastronomica per assaggiare il Pecorino di Pienza. Chi è stanco potrà rientrare con i mezzi pubblici mentre per gli altri ci sarà la piacevole camminata di rientro in compagnia della guida.
In alcuni periodi dell’anno, dopo cena, sarà possibile passeggiare in
notturna tra alcuni dei monumenti più iconici di San Quirico d’Orcia come Horti Leonini e il Palazzo Chigi Zondadari.
Info percorso: sola andata 8 km e 300 mt dislivello; A/R 15 km circa e dislivello 300 mt
Terzo giorno
preparati per un’escursione di trekking unica tra Bagno Vignoni e Vignoni Alto, due gioielli della Val d’Orcia! Cammineremo con facilità lungo strade bianche e sentieri di campagna, immergendoci nel paesaggio tipico toscano.
Prima tappa:
Bagno Vignoni, famoso per la sua vasca termale medievale al centro della piazza e per le suggestive terme libere dei mulini, dove l’acqua calda sgorga creando un’atmosfera magica. Lungo la strada del rientro passeremo per Vignoni Alto, da cui potremo ammirare un panorama mozzafiato sulla valle. Rientreremo a San Quirico d'Orcia nel pomeriggio, attraversando boschi, uliveti e vigneti.
Info percorso: 12 km circa e dislivello 260 mt

Dettagli del viaggio

Dove
Toscana
Sistemazione
Hotel/Agriturismo a San Quirico d'Orcia
Hotel/Agriturismo a San Quirico d'Orcia
Accompagnatore
Uno del team Jonas che coordina il gruppo e lo accompagna per tutta la durata della vacanza.
Quote
Quota individuale: € 430
Supplemento Singola: € 70
Comprende
sistemazione in camere doppie con trattamento di mezza pensione, due percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, tassa di soggiorno, eventuali ingressi e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
:
Come arrivare
La stazione dei treni più vicina è quella di Buonconvento, da cui si prosegue con un bus extraurbano. Un'alternativa è quella di raggiungere la stazione ferroviaria di Siena e poi prendere un autobus della TIEMME Siena - Montepulciano / Montalcino.
Codice Viaggio VORTK
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
21 Marzo
12 Settembre
24 Ottobre
6 Dicembre
Partenza venerdì
A persona da

€ 430

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio