Epifania di ciaspole con vista sul Monte Abetone

Nella Natura

Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone

Facili passeggiate con le ciaspole tra le distese innevate e i boschi innevati della Doganaccia e del Passo della Croce Arcana, dove un tempo si incrociavano le vie dei pastori in cammino tra Toscana ed Emilia Romagna

Lasciati conquistare dalla bellezza dell'Appennino Tosco-Emiliano e parti per un weekend sulla neve facile e adatto ai principianti tra la Doganaccia e il Monte Abetone. Sarà una vacanza indimenticabile alla scoperta di un crinale che unisce e divide due regioni, regalando panorami mozzafiato che spaziano dal Monte Amiata, alle Alpi Apuane fino all'isola d'Elba.
Immagina di
camminare in gruppo sui sentieri innevati della Doganaccia, incrociando i tracciati della Romea Nonantolana e Via Romea Strata, respirando l'aria fresca di montagna e ammirando lo spettacolo della natura coperta di neve. Una delle esperienze imperdibili del weekend dell'Epifania sarà la ciaspolata notturna, camminando al cospetto di un meraviglioso cielo stellato.
In questa terra tra
Toscana ed Emilia Romagna ogni angolo è una scoperta: boschi incantati, malghe accoglienti e cime che sembrano toccare il cielo da esplorare in compagnia di guide esperte che ti faranno scoprire i segreti dell'Appennino, trasmettendoti la loro passione per la montagna in tutte le stagioni.
La Doganaccia è la meta perfetta per chi cerca un’avventura genuina, con la possibilità di esplorare luoghi ancora poco conosciuti, ma di una bellezza sorprendente come il
Monte Croce Arcana e il suggestivo Boschetto del Lupo.
Codice Viaggio ABECP
Durata 3 o 4 giorni in base alla data scelta
Date
3 Gennaio
21 Febbraio
28 Marzo
Partenza venerdì
A persona da

€ 360

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
il weekend guidato sulla Doganaccia, in Toscana, inizia con l'incontro nel pomeriggio direttamente in hotel in centro a Cutigliano. Chi riesce ad arrivare presto ha la possibilità di effettuare una prima escursione guidata nel tardo pomeriggio. Infiliamo le ciaspole ai piedi e partiamo per un'emozionante ciaspolata all'imbrunire o sotto le stelle, un modo unico per iniziare il weekend sulla neve e fare una prima conoscenza di questi luoghi. Torniamo in struttura con la funivia o, se l'ora è più tarda, con le nostre auto per unirci a chi è arrivato in Toscana più tardi. Cena in compagnia.
Secondo giorno
Raggiungiamo la Doganaccia con la funivia o le nostre auto, pronti per un’emozionante ciaspolata di gruppo verso la vetta del Monte Croce Arcana, seguendo gli antichi sentieri del Cammino Romea Strata e della Romea Nonantolana. Questo itinerario ci porta nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove, nelle giornate limpide, il panorama si apre su vallate innevate e boschi incontaminati. Dopo una mattinata di trekking sulla neve, raggiungiamo il suggestivo Rifugio Capanno Tassoni, dove ci aspetta un pranzo ristoratore con i sapori autentici della montagna. Nel pomeriggio rientriamo con il silenzio della neve a rendere magica ogni passo.
Info percorso: 13 km e 530 mt dislivello
Terzo giorno
L’ultima escursione organizzata con la guida ci porta alla scoperta di un altro itinerario mozzafiato dalla Doganaccia. Camminiamo a piedi sulla neve fresca fino al suggestivo Boschetto del Lupo, un piccolo angolo di bosco incontaminato, dove i faggi lasciano spazio a radure e piccoli torrenti, conferendole un'atmosfera misteriosa e ancestrale. L'escursione termina intorno alle 13.30: possiamo fermarci per un ultimo pranzo insieme oppure prendere la funivia e tornare in hotel a Cutigliano. E’ giunta alla fine un’esperienza outdoor perfetta per chi cerca un’avventura invernale di gruppo tra natura, storia e panorami mozzafiato.
Info percorso: 8 km e 300 mt di dislivello

Dettagli del viaggio

Dove
Toscana
Sistemazione
hotel 3 stelle a Cutigliano (PT)
semplice hotel 3 stelle a gestione familiare in centro a Cutigliano (PT). La funivia, punto di partenza di molte escursioni, è raggiungibile a piedi.
Accompagnatore
Uno del team Jonas che coordina il gruppo e lo accompagna per tutta la durata della vacanza.
Quote
Quota individuale 2 notti: € 360
Supplemento Singola 2 notti: € 50
Quota individuale Epifania: € 520
Supplemento Singola Epifania: € 80
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple con trattamento di mezza pensione, accompagnatore, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, noleggio ciaspole (€ 10 al giorno), pranzi, eventuale tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Spostamenti in loco: gli spostamenti nei luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati a piedi, con mezzi pubblici e/o auto private. Consigliamo quindi di arrivare in auto.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. In caso di neve il programma sarà convertito in percorsi di ciaspole.
Come arrivare
La stazione dei treni più vicina è quella di Pistoia, da lì si procedere in taxi. Gli spostamenti per i luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati a piedi, con mezzi pubblici e/o auto private.
Codice Viaggio ABECP
Durata 3 o 4 giorni in base alla data scelta
Date
3 Gennaio
21 Febbraio
28 Marzo
Partenza venerdì
A persona da

€ 360

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio