Terzo giorno
Dalla Collina di Solimano iniziamo il nostro viaggio nella parte più autentica di Istanbul, attraversando il celebre Gran Bazar, un vero e proprio labirinto di oltre 4000 botteghe. Ci immergiamo in un caleidoscopio di colori, spezie profumate e tessuti preziosi, lasciandoci trasportare dall’energia vibrante di questo luogo senza tempo, dove il commercio è un’arte tramandata da secoli. Proseguendo tra le strade della città vecchia di Istanbul, ci addentriamo nei vicoli del Quartiere di Galata, un tempo cuore cosmopolita di Istanbul. Qui, tra caffè storici e gallerie d’arte, raggiungiamo la Torre di Galata, uno dei simboli della città, da cui si gode una vista spettacolare sul Bosforo e sul Corno d’Oro. Scendiamo verso il Mercato del Cotone, un angolo meno conosciuto ma ricco di fascino, che ci guida fino alla vivace zona di Eminönü, dove storia e modernità si fondono. Qui visitiamo la splendida Moschea Nuova (Yeni Cami), con i suoi dettagli raffinati e il suo grande cortile, per poi perderci tra i profumi inebrianti del Bazar delle Spezie, il mercato più aromatico di Istanbul.
A concludere questa giornata densa di emozioni, visitiamo la Moschea di Rüstem Pasha (Rüstem Paşa Camii), un autentico gioiello nascosto, celebre per le sue straordinarie decorazioni in ceramica di Iznik, tra le più belle di tutta la città. Un viaggio a Istanbul non è completo senza una crociera sul Bosforo, un’esperienza unica per ammirare la città da una prospettiva privilegiata, navigando tra due continenti, Europa e Asia, dal profilo imponente della Torre di Leandro fino ai moderni ponti sospesi che collegano le due sponde della città. Un momento suggestivo che regala scorci indimenticabili, soprattutto al tramonto, quando le luci di Istanbul si riflettono sulle acque del Bosforo.