LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno

Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Arrivo a Valencia nel pomeriggio e sistemazione in hotel, nel cuore della città. Dopo il check-in, incontro con la guida italiana che vive a Valencia che ci accompagnerà durante questa avventura. Durante il briefing iniziale scopriremo nel dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni di vacanza in bici a Valencia: tour guidati in bicicletta alla scoperta della città storica, delle opere di Calatrava nella futuristica Città delle Arti e delle Scienze, delle spiagge dorate e dei profumi dei Giardini Turia.
Per cominciare ad assaporare l'atmosfera valenciana, ceneremo insieme in un tipico ristorante spagnolo, gustando specialità locali come la paella valenciana, nata proprio qui. Sarà l’inizio perfetto di una settimana all’insegna del divertimento, della cultura e della natura, pedaleremo in libertà ma con la sicurezza di essere sempre accompagnati da una guida esperta che parla italiano. Valencia ci aspetta con il suo clima mite, il suo spirito vivace e chilometri di piste ciclabili da vivere!
Secondo giorno
al mattino ci dedichiamo alla visita guidata a piedi del centro storico di Valencia, per prendere confidenza con questa bella città spagnola. Visiteremo la meravigliosa Cattedrale di Valencia e il suo campanile conosciuto con il nome di Miguelete, in valenciano “Micalet”, perché nella parte più alta della torre campanaria si trova la campana chiamata Miguel, con riferimento ed in onore dell’Arcangelo San Michele, Santo che aveva il compito di proteggere la città dal male e dalle tormente. Ci addentreremo nella Plaza Redonda, proseguendo per la Plaza del Ayuntamento, sede del Comune della Città. Arriviamo all'antico e maestoso Mercat Central e alla Lonja de la seda, meraviglioso edificio dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1996 ed in origine destinato agli scambi di seta e di altre merci. Pranzo e pomeriggio libero all'insegna del relax, shopping o quello che preferiamo!
Info percorso: visita guidata a piedi, pomeriggio liberoTerzo giorno
escursione fuori porta alla scoperta della laguna naturale dell'Albufera, nei pressi della città di Valencia. Attraverseremo il centro storico, il bellissimo Parco del Turia e grazie ad una pista ciclabile che ci accompagnerà per vari km, arriveremo alla laguna de L'Albufera. Pedaleremo in una lingua di terra tra le acque salate del mare e quelle dolci della laguna. Sarà un'immersione totale nella natura, fino al paesino di El Palmar, dove una barca tipica ci attenderà per un rilassante giro panoramico e per un validissimo motivo: assaggiare la paella più buona di Valencia! Una paella in riva al mare tutti insieme sarà l'ideale per ricaricarci prima del rientro in città.
Info percorso: in bici 45 kmQuarto giorno
Oggi ci aspetta il Valencia city tour. Pedalata guidata tra le vie del centro storico di Valencia. Passiamo in rassegna le celebri piazze: Plaza de la Virgen, Plaza de la Reina, Plaza de l'Ayuntamento fino alla meravigliosa Cattedrale, e alle Torri de Serranos. Facciamo quindi un vero e proprio tuffo nella storia e cultura della Ciutat Vella. Valencia è storia ma anche modernità: pedalaremo verso la zona del futuro, il complesso architettonico della Ciutat de les Arts i les Ciències realizzato dall'architetto valenciano Santiago Calatrava, attraversando i meravigliosi Giardini Turia. Tempo libero per un'eventuale visita. Rientro in centro, pomeriggio libero e alla sera ci ritroviamo per la cena insieme in un ristorante tipico spagnolo.
Info percorso: in bici 30 kmQuinto giorno
Dopo la colazione, è il momento di salutare la splendida Valencia, che ci ha regalato emozioni uniche e immagini indimenticabili. Durante questa vacanza in bici abbiamo passeggiato nel suo ricco centro storico, restando incantati davanti alla maestosa Cattedrale di Valencia e alla suggestiva Lonja de la Seda, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Abbiamo respirato l'energia autentica del Mercato Centrale di Valencia, cuore pulsante della città. In sella alle nostre bici abbiamo percorso il verde e rigoglioso Parco Turia, fino a raggiungere la futuristica Città delle Arti e delle Scienze, capolavoro di architettura moderna. E naturalmente, abbiamo gustato il vero sapore della tradizione culinaria valenciana, con un'indimenticabile paella nata proprio qui. Valencia ci saluta con il sole e il sorriso. Buon rientro a tutti… alla prossima avventura!
Voli diretti dai principali aeroporti italiani con Ryanair. Dall'aeroporto di Valencia: prendere la metropolitana alla fermata dell’Aeroporto, linea 5 in direzione Marítim – Serrería, oppure linea 3 in direzione Rafelbunyol. Scendere alla fermata Colón. Il biglietto di sola andata – tariffa speciale aeroporto – costa 3.90 euro. www.metrovalencia.es Con taxi dall’aeroporto circa 25 euro.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo
