LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno



Pedalare nella magnifica Val di Fassa in e-bike è l'occasione perfetta per chi ama andare in bici ed è appassionato di montagna, pronto a sfidare se stesso tra le vette iconiche delle Dolomiti come il Sassolungo, il Catinaccio e il massiccio del Sella. Con il supporto della e-bike, affronterai salite più o meno impegnative e discese panoramiche, percorrendo itinerari che attraversano località affascinanti come Canazei e Moena, e vallate incantevoli come la Val Duron e l'Alpe Lusia. Accompagnato da una guida esperta questo tour in bici è studiato per chi ama spingere sui pedali: le giornate si alternano tra momenti impegnativi ma divertenti e soste rigeneranti nei rifugi trentini, dove potrai assaporare il meglio della cucina di montagna. Ogni chilometro svela nuovi scorci, colpi d'occhio affascinanti e angoli nascosti che solo le Dolomiti sanno regalare.
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Domenica
Dal pomeriggio arrivo in ordine sparso in hotel in Val di Fassa e sistemazione nella proprie camere. Cena e incontro con la guida. Questa proposta di cicloturismo sulle Dolomiti è pensata per chi ha già un minimo di allenamento: percorreremo circa 140 km totali in 5 giorni, con un dislivello medio giornaliero di circa 800 metri. Il livello è medio/alto, su strade secondarie, piste ciclabili e alcuni tratti di sentiero battuto. Per godersi al meglio i percorsi, è consigliata una e-mountain bike (non city e-bike), da portare con sé o da noleggiare con noi in loco. Un viaggio attivo e ben strutturato, in una delle aree montane più belle d’Europa, perfetto per chi vuole vivere la montagna in modo dinamico e sostenibile.
Lunedì
Tour Val Duron
La nostra prima tappa di questo tour in bici ci porta in Val Duron, una delle vallate più affascinanti delle Dolomiti tra il Sassolungo e il Catinaccio. Con la nostra guida esperta pedaliamo tra pascoli e panorami da sogno, attraversando l’abitato di Pian fino al Rifugio Micheluzzi. Qui ci aspetta una pausa golosa con yogurt fresco, strudel o piatti tipici come uova, speck, patate e formaggi di malga. Proseguendo oltre il rio Duron, raggiungeremo una grotta incastonata tra speroni rocciosi, che d’inverno si trasforma in uno spettacolo di ghiaccio.
Martedì
Tour del Sasslong
Con la nostra guida MTB partiamo per un indimenticabile tour in bici nelle Dolomiti. Saliremo da Passo Sella attraversando la famosa Città dei Sassi, un incredibile paesaggio roccioso, fino a raggiungere il Rifugio Comici. Proseguiamo pedalando al cospetto delle imponenti pareti del Sassolungo e del Sassopiatto, tra malghe e alpeggi, fino al caratteristico Rifugio Zallinger, perfetto per una sosta mattutina. Saliamo poi verso Passo Duron lungo un sentierino tecnico e panoramico, dominato dalla Forcella Denti di Terrarossa: qui ci si apre davanti l’immenso panorama dell’Alpe di Siusi. Gran finale con una discesa divertente fino a valle. Rientro previsto nel tardo pomeriggio, con il cuore pieno di Dolomiti.
Mercoledì
Oggi giornata libera per scoprire la bellezza autentica della Val di Fassa e delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco. È il momento perfetto per seguire i propri ritmi, rallentare o spingere un po’ sull’acceleratore, a seconda dell’energia e della voglia di avventura. Incluso nel prezzo c’è il noleggio dell’e-bike anche per questa giornata, che potrai sfruttare per un'esplorazione in solitaria o con i compagni di viaggio. In alternativa, puoi optare per un trekking rigenerante lungo uno dei numerosi sentieri panoramici che attraversano boschi, malghe e pascoli d’alta quota. Per i più allenati e appassionati di bici, consigliamo il leggendario giro del Sellaronda, un must per gli amanti della MTB.
Giovedì
Tour del Latemar
Una giornata intensa tra i paesaggi più rappresentativi delle Dolomiti. Partiamo in sella da Predazzo in direzione del massiccio del Latemar, pedalando tra foreste, pascoli e viste spettacolari fino a raggiungere il Lago di Carezza, famoso per le sue acque color smeraldo e per essere uno dei luoghi più iconici delle Dolomiti. Dopo una breve sosta, si prosegue verso il Passo di Costalunga e poi giù verso la Val di Fassa. Lungo il percorso ci troviamo proprio sotto le Torri del Vajolet e il gruppo del Catinaccio, conosciuto anche come Rosengarten. Questo è uno dei simboli più riconoscibili delle Dolomiti, celebre per il fenomeno dell’enrosadira, quando al tramonto le pareti rocciose si tingono di tonalità rosate. Un giro in bici vario, panoramico e con passaggi tecnici mai troppo estremi, perfetto per chi vuole vivere appieno la montagna in sella alla propria e-bike.
Venerdì
Tour Lusia - Paneveggio
In questo bellissimo tour ad anello in e-bike in programma oggi avremo la possibilità di arrivare fino al Rifugio Lusia, famoso per i suoi famosi strudel e il formaggio di malga. Dalla Val Venagia scendiamo poi verso il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, un luogo dove la natura incontra il rispetto per il suo ecosistema e la tutela per la sua biodiversità. Rientro in hotel per metà pomeriggio e cena tutti insieme per brindare a questo fantastico tour e alla nostra guida. (Per questa ultima giornata se per condizioni meteo o per richiesta del gruppo si preferisce un tour in bici più semplice si può valutare la Val Contrin).
Sabato
Ultimo giorno, è il momento dei saluti. Una vacanza in e-bike organizzata che non dimenticheremo: panorami spettacolari e tanta fatica ben ripagata. Salutiamo la nostra guida e i nuovi amici con cui abbiamo condiviso questa esperienza, dandoci appuntamento alla prossima pedalata!
viaggio, bevande, impianti di risalita, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende". Eventuali spostamenti in loco di persone e bici potranno essere effettuati con transfer condivisi a pagamento.
in treno fino a Bolzano, poi da Bolzano Autostazione, prendere bus linea 180 di www.suedtirolmobil.info/it/ direzione Pera di Fassa. Lì cambiare con bus B101 di www.trentinotrasporti.it/ direzione Penia fino a Canazei o località vicine. L'indirizzo della sistemazione sarà fornito prima della partenza.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

