LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno





Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Benvenuti a Stoccolma, la capitale verde della Scandinavia! Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Incontro con la guida e poi iniziamo la nostra vacanza a Stoccolma con una passeggiata nel centro storico di Gamla Stan, tra vicoli acciottolati, palazzi color pastello e botteghe artigiane. Qui l’atmosfera natalizia è irresistibile: bancarelle di dolci, decorazioni tradizionali e il profumo del glögg, il vin brulé svedese.
A seconda dell’orario, potremo visitare anche la Cattedrale di Stoccolma (Storkyrkan), un gioiello gotico che custodisce secoli di storia e leggende.
Cena in ristorante.
Secondo giorno
Dedichiamo la giornata ai simboli della cultura svedese. Iniziamo dal Museo Vasa, che ospita l’imponente vascello del XVII secolo miracolosamente conservato, una vera meraviglia per chi ama la storia e la marineria. La storia di questa nave, affondata durante il suo viaggio inaugurale e recuperata quasi perfettamente conservata dopo oltre 300 anni, è una testimonianza straordinaria dell’ingegneria e della cultura marittima svedese. Proseguiamo poi verso Skansen, il grande museo all’aperto che racconta la vita, le tradizioni e i mestieri di un tempo, con le case d’epoca illuminate e l’atmosfera di un autentico villaggio natalizio svedese.
Chi lo desidera potrà visitare anche il vicino Museo degli ABBA, un tuffo nella musica pop che ha reso famosa la Svezia nel mondo.
Terzo giorno
Oggi ci spostiamo alla scoperta della Reggia di Drottningholm, residenza ufficiale della famiglia reale svedese e Patrimonio UNESCO, ammirando i giardini e gli interni sontuosi. In inverno, il paesaggio circostante coperto di neve regala un fascino fiabesco.
Rientrando in città, esploreremo un museo davvero particolare: la metropolitana di Stoccolma, definita la “galleria d’arte più lunga del mondo”. Con oltre 90 delle sue 100 stazioni decorate con incredibili murales, sculture e installazioni artistiche, questo sistema di trasporto si trasforma in un vero e proprio museo sotterraneo. Ci concediamo una pausa, ma non una semplice pausa! La fika svedese è un'istituzione sociale che va oltre la semplice pausa caffè; è un momento per socializzare e rilassarsi, tipicamente bevendo caffè o tè e mangiando un dolce. Un ottimo modo per scaldarci e goderci il clima festivo.
Quarto giorno
Concludiamo la nostra vacanza a Stoccolma scoprendone gli altri volti, sempre accompagnati dalla nostra guida autorizzata e certificata della città.
A Östermalm, elegante e raffinato, respireremo l’atmosfera della Stoccolma più chic, tra mercati gourmet e vetrine di design scandinavo. Ci fermiamo per il pranzo nel mercato coperto di Östermalms Saluhall, per assaporare le specialità gastronomiche svedesi, tra cui il celebre gravlax (salmone marinato) e le gustose polpette köttbullar. A Södermalm, invece, vivremo l’anima più creativa e bohémien della città. Un tempo quartiere operaio, oggi è un mix irresistibile di negozi vintage, gallerie d'arte e caffè di design. Percorreremo le strade di Mosebacke e Monteliusvägen, due delle passeggiate panoramiche più belle della città, con una vista incredibile sui tetti di Gamla Stan e sulle acque dell'arcipelago.
Un ultimo saluto a questa capitale nordica ricca di fascino e tradizione, dove il freddo dell’inverno si scalda con la gentilezza svedese e la magia del Natale.
Quinto giorno
È tempo di salutare Stoccolma, ma porteremo con noi il ricordo di una vacanza invernale indimenticabile nel Nord Europa, tra storia, natura e cultura svedese. Ogni giorno ci ha regalato esperienze autentiche: dall’architettura storica di Gamla Stan ai quartieri moderni e creativi, dalle residenze reali alle foreste urbane che circondano la città, dai musei più iconici alle vedute sull’acqua che rendono Stoccolma una delle più affascinanti capitali della Scandinavia. Abbiamo vissuto la città con una guida certificata locale, scoprendo il suo stile di vita sostenibile, le tradizioni natalizie svedesi e quel legame profondo con la natura che la rende un modello di armonia e bellezza.
Stoccolma d’inverno è una città che conquista e resta nel cuore: un viaggio nel Nord Europa che ci ha fatto innamorare e che, ne siamo certi, ci rivedrà presto tra le sue isole, luci e atmosfere nordiche.
Stoccolma ha quattro aeroporti: il principale è Arlanda (ARN), a 40 km dal centro, mentre Skavsta (NYO) e Västerås (VST), usati dalle low-cost, si trovano rispettivamente a 100 km e 110 km dalla città. Bromma (BMA) è più vicino al centro ma con meno voli. Per volare dall’Italia: Ryanair → da Bergamo, Fiumicino, Bologna, Pisa, Napoli (Skavsta) SAS → da Malpensa e Fiumicino (Arlanda) Norwegian → da Milano e Roma (Arlanda) Wizz Air → da Venezia e Napoli Dall’aeroporto al centro di Stoccolma: da Arlanda, Arlanda Express 20 min per il centro, circa 30€, da Skavsta Bus Flygbussarna circa 1h30min, 20€, oppure taxi/Uber da Arlanda circa 50€-60€.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


