




Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Giovedì
Nel pomeriggio arriviamo in Val di Funes, pronti a vivere un weekend organizzato sulla neve tra relax e natura. Dopo aver appoggiato la valigia nella camera può recarti nella SPA e centro wellness di questo hotel 4 stelle, per rigenerarti tra i profumi del legno e del pino mugo.
Nel tardo pomeriggio ci attende l’incontro con la guida escursionistica, che ci illustrerà il programma delle ciaspolate in Trentino Alto Adige. È il momento giusto per conoscersi, scoprire cosa ci aspetta nei prossimi giorni e andare tutti insieme al ristorante per un primo assaggio di cucina tipica altoatesina.
Venerdì
Partiamo per la prima escursione di gruppo con le ciaspole in Val di Funes, nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, tra boschi di pini cembri e panorami che sembrano dipinti. Seguendo la nostra guida escursionistica, raggiungiamo il Rifugio delle Odle, dove ci aspetta un pranzo tipico con prodotti locali e vista sulle Dolomiti. Chi vuole può vivere la discesa più divertente della vacanza, a bordo di uno slittino, oppure rientrare a piedi con la guida lungo i sentieri innevati per circa un’oretta. Una volta tornati in hotel possiamo rilassarci nella SPA e area wellness oppure uscire per un aperitivo prima della cena di gruppo in un ristorante di Chiusa.
Info percorso: dislivello di circa 300 metriSabato
Il trekking invernale nella natura innevata delle Dolomiti della Val di Funes ci porterà ai piedi delle Odle. Cammineremo all'interno della Vallelunga, percorrendo sentieri facili con una magnifica vista panoramica sul massiccio del Monte Stevia e sulle ripide pareti del Gruppo del Puez. Sarà un’escursione perfetta per ciaspolare in piccoli gruppi e ritrovare il proprio ritmo naturale in un luogo lontano dai circuiti sciistici. Questa sera siamo liberi di scegliere dove andare a cena: prenotiamo un ristorante tipico a Chiusa o ci spostiamo nella vicina Bressanone per una visita serale del centro storico?
Info percorso: dislivello di circa 300 metriDomenica
Dopo aver fatto colazione lasciamo le camere ma continuiamo il nostro weekend di trekking invernale! L'ultima escursione ci porterà fino a Malga Gampen, circondati dalla famosa bellezza delle Dolomiti del Sass de Putia e le Vette delle Odle. La malga ci tenta con i suoi prodotti tipici altoatesini e a noi non rimane che schierarci: team cioccolata calda o succo di mela fumante? E’ poi tempo di cimentarsi con una delle esperienze migliori di questo fine settimana: discesa in slittino! Un attività divertente che ci permetterà di scoprire la bellezza della montagna senza gli sci ;-)
Torniamo alle auto per i saluti e la fine di questo magico weekend sulla neve.
dalla stazione ferroviaria di Chiusa l'hotel è raggiungibile a piedi
parcheggio auto incluso nella quota
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


