Nuovi percorsi!
Ultimi posti

Sicilia: trekking marino tra la Riserva dello Zingaro e Scopello

5 giorni in Sicilia per un trekking guidato vicino a Trapani da Castellammare del Golfo a Scopello, passando nelle zone limitrofe alla Riserva dello Zingaro

La Sicilia è la terra dalle mille usanze, dal mare incantevole, dalla cucina locale indimenticabile e delle tradizioni autentiche; un luogo da esplorare nei suoi scorci più nascosti. In questo trekking di gruppo in Sicilia, con una guida esperta locale, scoprirai i più bei paesaggi della costa nord occidentale, alcuni ancora non frequentati dal turismo di massa. Castellammare del Golfo ti ospiterà mentre Scopello e le zone limitrofe alla Riserva dello Zingaro saranno i posti giusti per le escursioni marine dove la terra rossa guarda il blu del mare. Tra Monte Monaco e il Lago di Venere, passando per le Baie di Màcari, ci sarà modo di godere di panorami spettacolari, spettatori della meraviglia dell'incontro fra cielo e mare e i pendii caratteristici di questa zona di Sicilia. Cinque giorni di trekking accompagnati dai sapori autentici della cucina siciliana e dall’ospitalità calorosa di questa terra senza tempo. Pronti a partire per un'avventura tra mare e sentieri?

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
BEGTK
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
5 giorni e 4 notti
A persona
660 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

Il nostro viaggio inizia con l'arrivo a Castellammare del Golfo. In base all'orario del nostro arrivo, potremmo avere la possibilità di scoprire il paese con un trekking urbano in autonomia tra i vicoli e le terrazze panoramiche. Passeggiando lungo il porticciolo e la marina, potremo respirare l’atmosfera di questo luogo, dove le tradizioni della pesca convivono con un fascino senza tempo. Se abbiamo piacere potremmo visitare il Museo Etno-Antropologico, un piccolo gioiello che racconta la storia e la cultura locale attraverso oggetti, strumenti di lavoro e testimonianze del passato. Incontro poi con la nostra guida locale e il resto del gruppo e poi la giornata si concluderà con una cena tipica siciliana.

Secondo giorno

Trekking di costa: da Castellammare del Golfo a Scopello
Partiremo con il trasferimento verso Contrada Conza per iniziare il nostro trekking. Qui il paesaggio cambia a ogni passo: falesie bianche, scogliere modellate dal vento e piccole calette saranno la cornice della nostra escursione. Lungo il percorso scopriremo alcune delle spiagge più suggestive e appartate della zona, come Fossa dello Stinco, Cala Bianca e Cala Rossa. Arriveremo fino a Scopello dove avremo modo di visitare la celebre Tonnara di Scopello. Il borgo è il luogo perfetto per una sosta e per immergersi nell’atmosfera autentica siciliana. Nel pomeriggio rientreremo in hotel con trasferimento privato e concluderemo la giornata con una cena nel cuore di Castellammare del Golfo, gustando i sapori autentici della tradizione locale.

Info percorso: dislivello di +150 mt, circa 8 km

Terzo giorno

Trekking a Monte Monaco e Lago di Venere
Partiremo verso il Monte Monaco, che domina il litorale limitrofo a San Vito lo Capo. Questo massiccio roccioso situato a pochi chilometri dalla Riserva dello Zingaro, deve il suo nome alla particolare forma che ricorda quella di un monaco in ginocchio. Lo scenario che si apre da qui è veramente splendido: la costa da Erice al Monte Cofano, il Golfo di Castellammare e i monti che dominano Palermo, la dorsale del Monte Speziale fino al Monte Sparagio.
Ci facciamo strada salendo verso la cima con una semplice escursione a piedi, camminando fra alberi antichi di frassino e blocchi di pietra. Il percorso ci porta poi a visitare il
Lago di Venere, così chiamato perché, dopo il collasso di una grande parete rocciosa, dei massi rotolando per la vallata e tuffandosi in mare hanno creato uno specchio d’acqua sempre calmo: un ottimo luogo per farci un bel bagno ristoratore dopo la nostra escursione con guida locale. Nel pomeriggio, rientreremo in hotel con trasferimento. La giornata si concluderà con una cena libera, a noi la scoperta dei sapori siciliani!

Info percorso: dislivello di +500 mt, circa 10 km

Quarto giorno

Trekking lungo le Baie di Màcari
ci dirigeremo con il nostro transfer organizzato verso Castelluzzo per percorrere un bel trekking costiero: Màcari è la nostra destinazione di oggi. Camminiamo in direzione San Vito Lo Capo, accompagnati dal suono delle onde che si infrangono e addentrandoci nella flora siciliana. Siamo ai piedi del Monte Cofano, zona in cui è protagonista la natura selvaggia: un’autentica esplosione di bellezza! La camminata è semplice e ci darà la possibilità di pausa per un bel bagnetto in più occasioni. Tra Baia Santa Margherita, il Bue Marino e Torre dell'Isulidda avremo l'imbarazzo della scelta! Riempiamoci gli occhi di questi posti meravigliosi dai tramonti indimenticabili!

Info percorso: dislivello di +500 mt, circa 7 km

Quinto giorno

Dopo giorni intensi di trekking tra mare cristallino, sentieri panoramici e borghi senza tempo, è arrivato il momento dei saluti. In mattinata ci congederemo, ma per chi ha ancora un po’ di tempo a disposizione, consigliamo un’ultima passeggiata nel cuore di Castellammare del Golfo: una tappa imperdibile è il Museo del Mare, un luogo speciale dove il proprietario, ex pescatore, saprà incantarvi con racconti affascinanti sulle antiche tradizioni marinare della Sicilia. Con il cuore colmo di ricordi ci salutiamo con la promessa di rivederci presto per una nuova esperienza all’insegna della natura, del mare e delle tradizioni siciliane. Alla prossima avventura!

  • sistemazione in camere doppie
  • trasferimenti da programma
  • ingresso alla Riserva dello Zingaro e alla Grotta Mangiapane
  • tutte le colazioni e 3 cene
  • guida
  • assicurazione medico/bagaglio
  • Castellammare Guest Card
Viaggio, pranzi, una cena libera, trasferimento da/per aeroporto, accesso alla SPA (€ 40 per un percorso benessere di 90 minuti) tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel Al Madarig o similare a Castellammare del Golfo - TP
Accompagnatore
Uno del team Jonas per i tour del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante le escursioni.
Info itinerario
difficoltà medio-facile: sentieri su terreno naturale o pavimentati oggettivamente facili e mai esposti o pericolosi
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore
Aereo

possibilità di transfer gestito direttamente da un'azienda locale, con cui potrete accordarvi per il servizio a pagamento dall'aeroporto di Palermo a Castellammare del Golfo e ritorno. Solo dopo la prenotazione saranno forniti i contatti per accordarsi su costi e orari. Indicativamente gli orari sono: ore 14.30/15 il primo giorno e le 10 l'ultimo, tempo di percorrenza 40/50 minuti.

Treno

dall'aeroporto di Palermo prendere un treno fino a Piraineto e da lì prendere il diretto (il treno è al momento sospeso quindi il servizio è garantito da un bus) per Castellammare del Golfo. La stazione dista circa 4 km sarà necessario prendere un taxi o un autobus locale.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

trekking con guida Cala Fuili e Goloritze
7 giorno 6 notti
26/04/2026 -
2/05/2026
A persona da
€ 910
OGLTK
Trekking in Sardegna: il Selvaggio Blu
Livello difficoltà
Escursioni a piedi tra i vulcani con guida
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1200
CATTK
Isole Eolie: trekking nelle isole più vulcaniche del Tirreno
Livello difficoltà
Vacanza organizzata a Pantelleria con escursioni guidate
8 giorni 7 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1620
PNLTK
Pantelleria: trekking nella perla nera del Mediterraneo
Livello difficoltà
estate trekking all'isola d'elba
6 giorni 5 notti
8/06/2026 -
13/06/2026
27/07/2026 -
1/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 790
ELBTK
Trekking Isola d'Elba: oltre al mare c'è di più
Livello difficoltà
VAC008709
1767052800
1767398400
onRequest
5
790
BEGTKLWEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni