LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno


Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
partenza con transfer da Roma in mattinata per condividere il viaggio on the road. Arrivo a Gravina di Puglia nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Tour a Gravina sul Piano per visitare la Cattedrale e il Ponte Acquedotto. Visita alla Casa Museo della Cola-Cola: ma non la bevanda, stiamo parlando del simbolo della città di Gravina, nonché simbolo di fertilità! Sono i tradizionali fischietti della zona, qui li chiamano la coula coula.
Secondo giorno
direzione Matera, per un soft trekking alla scoperta della famosa Città dei Sassi, Patrimonio Mondiale Unesco dal 1993, profondamente radicata nella Murgia circostante. Assieme alla guida locale, visiteremo la Casa Grotta, il Monastero Benedettino, la Cattedrale e la Chiesa di Santa Lucia alle Malve: il primo insediamento monastico femminile dell’Ordine benedettino. A seguire visiteremo Palazzo Lanfranchi, in cui ha insegnato Giovanni Pascoli. Rientro in hotel per cena.
Info percorso: circa 8 km diluiti in tutta la giornata, scalinate tra i sassi di Matera sia in salita che discesaTerzo giorno
ci fermiamo a Gravina per una passeggiata sull'Asse monumentale di questa città. Accompagnati dalla Guida storico culturale, visitiamo la Cripta di San Vito Vecchio, con i suoi affreschi dell’epoca tardo medievale, dominati al centro da un maestoso Cristo Pantocratore. Visitiamo la "gravina" di Gravina fino al Ponte Romano e alla Necropoli di Botromagno. E' quasi ora del tramonto e Matera ci ammalierà come un presepe reale, costellato di luci: una magia indimenticabile! Rientro in hotel per la cena.
Info percorso: circa 3/4 km di trekking urbano con passaggi su basolatoQuarto giorno
è ora di preparare le valigie e fare ritorno a Roma. Ma c'è ancora un'ultima chicca: Castel del Monte ad Andria, gioiello gotico dell'architettura federiciana. E' stato bello, alla prossima vacanza... insieme!
Ti basta raggiungere Roma Tiburtina nella mattinata del primo giorno, dove l'accompagnatore ti aspetterà per condividere il viaggio on the road. Forniremo i dettagli dell'appuntamento ad iscrizione avvenuta. Trasferimento da Gravina a Roma anche a termine vacanza. Anche gli spostamenti in loco verranno effettuati con pulmino. La spesa per il carburante, parcheggi ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.
Se ti vuoi muovere in autonomia l'Aeroporto più vicino è quello di Bari-Karol Wojtyla, a 46 km. Da Bari a Gravina è attivo un collegamento con le Ferrovie Appulo Lucane Orari: http://ferrovieappulolucane.it/
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


