Maratea: trekking tra Basilicata e Calabria

Senza Pensieri

Maratea: trekking tra Basilicata e Calabria

Una vacanza di mare e trekking tra Basilicata e Calabria, con sistemazione a Maratea e tutta la comodità dei trasferimenti inclusi!

Scopri il fascino unico del litorale tirrenico, dove il verde intenso delle montagne incontra l’azzurro cristallino del mare. Con partenza da Roma e trasferimenti inclusi, potrai goderti una vacanza senza pensieri tra Basilicata e Calabria, terre ricche di fascino e panorami indimenticabili. Maratea, conosciuta come la perla del Tirreno, sarà il punto di partenza per panoramici trekking adatti a tutti, che ci porteranno in luoghi incantevoli come l’Arcomagno a San Nicola Arcella, con i suoi tramonti da cartolina, o alla maestosa Statua del Cristo Redentore, simbolo dell’intera regione. Non mancherà un pizzico di avventura con il rafting sul fiume Lao, un’esperienza emozionante e alla portata di tutti da vivere in gruppo. Lasciati conquistare da questa vacanza nel Sud Italia che unisce trekking, mare e natura, regalando emozioni e ricordi indelebili.
Codice Viaggio BASTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
28 Giugno
12 Luglio
30 Agosto
13 Settembre
Partenza sabato
A persona da

€ 960

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Sabato
Partenza da Roma in mattinata con un comodo transfer, condividendo il viaggio on the road verso il Sud Italia, dove paesaggi mozzafiato e natura incontaminata ci attendono. La nostra meta è Maratea, conosciuta come la Perla del Tirreno, situata nel cuore del suggestivo Golfo di Policastro. Arriveremo nel pomeriggio e ci sistemeremo nel B&B che sarà la nostra base per i prossimi giorni. Dopo aver posato i bagagli, ci tufferemo letteralmente nella bellezza del Golfo di Policastro, dove l’acqua cristallina e la tranquillità delle spiagge saranno il nostro primo assaggio di questa splendida destinazione. La giornata si concluderà con una cena al ristorante, dove potremo iniziare a scoprire i sapori autentici della cucina lucana, fatta di ingredienti semplici e genuini, perfetta per caricarsi per questa avventura tra natura, relax e tradizioni.
Domenica
Il nostro primo trekking guidato ci condurrà verso una delle meraviglie simbolo di Maratea: la Statua del Cristo Redentore, che con i suoi 21 metri di altezza domina il Monte San Biagio ed è visibile da tutti i paesi che si affacciano sul Golfo di Policastro. Saliamo verso la cima su sentieri panoramici immersi nella macchia mediterranea, fino a raggiungere il belvedere alle spalle del Cristo, da cui si apre una vista mozzafiato sull’intera costa e sulle acque cristalline del Tirreno. Dopo il pranzo, ci aspetta una breve e digestiva passeggiata fino alla suggestiva Baia di Fiumicello, perfetta per rinfrescarci con un bagno rigenerante nelle sue acque turchesi. Una giornata che unisce natura, cultura e relax, per entrare pienamente nello spirito di questa vacanza.
Info percorso: 8 km dislivello 400mt
Lunedì
Oggi ci immergiamo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, un autentico gioiello naturalistico del Sud Italia. Il nostro trekking guidato ci conduce nella suggestiva Valle del Fiume Bussento, dove rigogliosi boschi, sentieri ombreggiati e panorami incantevoli ci accompagneranno fino alla scoperta delle spettacolari Grotte di Morigerati, una vera meraviglia della natura. Qui, la sorgente del Bussento regala uno spettacolo unico, tra acqua cristallina e l’eco di un ambiente incontaminato, perfetto per chi ama il trekking e la natura. Dopo questa avventura immersi nella bellezza naturale, ci spostiamo sulla splendida costa di Maratea. Tra acque turchesi e spiagge curate, ci rilassiamo in uno dei suoi lidi: un perfetto mix di mare, sole e relax.
Info percorso: 9 km dislivello 500mt
Martedì
Ci immergiamo nella bellezza del mare! Con un breve trekking di circa un’ora raggiungiamo l’incantevole insenatura della Secca di Castrocucco, una delle spiagge più affascinanti della costa di Maratea, situata ai piedi dell’antico borgo di Castrocucco e circondata da una natura selvaggia e incontaminata. Questo luogo, con i suoi fondali trasparenti e i colori intensi, è un vero paradiso per chi ama il mare e la tranquillità! Castrocucco, con il suo antico castello arroccato, regala un tocco di storia a questo angolo di paradiso, rendendolo una meta perfetta per rilassarsi e scoprire la magia della costa. Concludiamo la giornata aspettando il tramonto e rientriamo a Maratea prima di cena.
Info percorso: 4 km dislivello 50mt
Mercoledì
Riattiviamo le energie con un rinfrescante rafting sul fiume Lao, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Questo fiume rigoglioso scorre attraverso una gola incantata, un luogo che sembra uscito da una fiaba, con scenari esotici e misteriosi dove il tempo sembra essersi fermato. Il rafting, adatto anche ai principianti, è un’avventura accessibile a tutti e un’esperienza unica per vivere la natura in modo attivo e divertente. Per chi cerca un’alternativa, il torrentismo sul Fiume Bussento offre un’emozione altrettanto avvincente. Nel pomeriggio, ci spostiamo verso una delle meraviglie più iconiche della costa: l’ArcoMagno a San Nicola Arcella. Raggiungiamo questa spettacolare insenatura con un breve sentiero che si snoda tra rocce scoscese e un paesaggio selvaggio. Una volta arrivati, saremo accolti da una spiaggia di sabbia finissima e da un mare cristallino che invita a un bagno rigenerante, perfetto per concludere questa giornata memorabile. Immancabile la foto al tramonto per imprimere questo luogo incantevole!
Giovedì
Oggi il nostro trekking ci conduce nella splendida frazione di Acquafredda, un angolo suggestivo della costa di Maratea. Il percorso si snoda tra la lussureggiante macchia mediterranea, regalando panorami mozzafiato e profumi intensi di mirto, ginepro e rosmarino. Il trekking si conclude in riva al mare, dove il blu cristallino dell'acqua ci invita al relax. Nel pomeriggio, le possibilità non mancano: potrai scegliere di esplorare le spettacolari grotte marine di Maratea a bordo di un kayak, accompagnato da due guide esperte che ti racconteranno i segreti di questo paradiso nascosto, oppure rilassarti in spiaggia, lasciandoti coccolare dal sole e dal suono delle onde. Un'altra giornata perfetta per godere delle meraviglie che questa terra sa offrire!
Info percorso: 6 km dislivello 100mt
Venerdì
È tempo di salutarci, ma non prima di concederci un ultimo tuffo in una delle calette più belle che abbiamo scoperto durante questa splendida vacanza a Maratea e dintorni. Il viaggio on the road fino a Roma ci permetterà di raccontarci quante cose abbiamo visto e provato: la magia dei tramonti sul Golfo di Policastro, il divertimento del rafting nel cuore del Pollino e la serenità delle spiagge dorate. Ogni giorno è stato un'emozione diversa: dal trekking al mare, dalle avventure sportive ai momenti di relax. Ora si torna a casa, ma con il cuore pieno di ricordi e la promessa di una nuova avventura insieme. Alla prossima vacanza!

Dettagli del viaggio

Dove
Basilicata
Sistemazione
B&B Fiorella - Maratea (PZ)
L’HF Fiorella B&B, dal nome della proprietaria costantemente a vostra disposizione, è situato a Fiumicello di Maratea, a poca distanza dalla spiaggia e dal porto e a 3km dal centro storico.
Tutte le camere sono dotate di bagno privato, tv, phon e aria condizionata.

Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 960
Supplemento Doppia Uso Singola: € 180
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, trasferimento Roma-Maratea-Roma e spostamenti in loco con pulmino, accompagnatore/autista, rafting, assicurazione sanitaria e bagaglio
Non comprende
viaggio, bevande, tassa di soggiorno ove prevista, eventuali ingressi a strutture o lidi, carburante e pedaggi (gestiti con una cassa comune) e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.

Spostamenti: in loco gli spostamenti verranno effettuati con pulmino e autista. E' inclusa anche la tratta Roma-Maratea-Roma. La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.
Come arrivare
Appuntamento: ti basta raggiungere Roma Tiburtina nella mattinata del sabato, dove l'accompagnatore ti aspetterà per condividere il viaggio on the road. Forniremo i dettagli dell'appuntamento ad iscrizione avvenuta.Trasferimento da Maratea a Roma anche a termine vacanza. Anche gli spostamenti in loco verranno effettuati con pulmino e autista.
La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.

In alternativa: Maratea si trova lungo la linea ferroviaria per la Sicilia e poco distante dall'Autostrada Salerno - Reggio Calabria. Linea Roma- Reggio Calabria-Sicilia. Si può arrivare in treno direttamente alla stazione di Maratea da Roma o Napoli ed altre città principali.
Il Frecciarossa Torino-Milano-Roma-Reggio Calabria ferma anche a Maratea!
Codice Viaggio BASTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
28 Giugno
12 Luglio
30 Agosto
13 Settembre
Partenza sabato
A persona da

€ 960

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio