Ultimi posti

Ponti al Lago: trekking nei dintorni di Riva del Garda

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Ami il Garda ma vuoi conoscere qualcosa in più? La ciclabile lungo il Fiume Sarca e i laghi di Toblino, Cavedine e Tenno promettono un weekend all'insegna della natura.

Un weekend alla scoperta dei dintorni di Riva del Garda. Apprezzerai la tranquillità di meleti e vigneti pedalando lungo la dolce ciclabile del fiume Sarca, principale affluente del Lago di Garda, per arrivare allo storico Ponte Romano e le sue spiaggette! Ma non solo Garda: da qui è facile raggiungere anche gli altri laghi minori, che come pennellate di blu colorano il paesaggio: il Lago di Tenno, il Lago di Ledro e il Lago di Toblino... Ogni stagione è perfetta per un weekend al lago di Garda: le sue placide acque giocano coi raggi di sole e tutto si veste di colori nuovi. Nel periodo tra inizio dicembre e l'Epifania, inoltre, potrai rimanere ammaliato come un bambino tra le luci, i profumi e l'atmosfera unica dei Mercatini di Natale.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
BSGTK
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
4 giorni 3 notti
A persona da
490 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel prima di uscire per cena il nostro accompagnatore ci illustrerà il programma dei prossimi giorni. Passeggiata tra le luci ed i profumi del pittoresco centro di Riva del Garda.

Secondo giorno

Camminando lungo la spiaggia e attraversando il lungo ponte pedonale sul fiume Sarca arriviamo a Torbole e ci concediamo una breve sosta. Passato il piccolo centro storico, ammiriamo la casa dove a fine 1700 il Goethe passò una notte, per dirigerci poi verso la collina. Su una panoramica strada con vista lago e sul monte Brione arriviamo al Parco delle Busatte. Un sentiero a balcone sul lago, il famoso sentiero Busatte-Tempesta, ci porterà tra boschi e panorami mozzafiato fino alla località di Tempesta, che un tempo segnava il confine tra il Regno d'Italia e l'Impero Austriaco. Durante il tragitto si scendono i famosi 400 gradini panoramici in ferro sospesi, attaccati alla roccia. Arrivati a Tempesta, il bus in 15 minuti ci riporterà a Riva del Garda. Qui potremo riposarci prima di spostarci ad Arco di Trento con il bus di linea: ci aspetta uno dei più fascinosi mercatini di Natale in Trentino che occupa tutta la zona centrale del paese! Possibilità di estendere la visita al castello di Arco.

Km: 11,00 - 5 ore di cammino, pause comprese Dislivelli +/-: D+ 400

Terzo giorno

Direzione lago di Ledro! Camminiamo su un tratto della Strada del Ponale, riaperta nel 2004 solo a pedoni e bici. Prendiamo il vecchio sentiero, a metà percorso meritata pausa caffé a Prè di Ledro, borgo famoso perché qui per 86 giorni ogni anno non si vede il sole (dall'11 novembre al 5 febbraio). Passati i borghi di Ledro e Molina di Ledro, giungiamo a destinazione: questo lago alpino è a 650 m s.l.m. ha dei colori incredibili ed è famoso per le palafitte. Possibilità di visitare il Museo delle Palafitte prima di rientrare in bus a Riva del Garda. Qui potremo salire con il nuovo ascensore al Bastione Veneziano, per un aperitivo... panoramico!

Km: 10,00 - 5 ore di cammino, pause comprese Dislivelli +/-: D+ 600

Quarto giorno

Oggi la camminata ci porterà al Lago di Tenno. Dall'albergo si prende la strada pedonale per Varrone, dove comincia un sentiero un po' impegnativo ma che tra meravigliosi ulivi ci porta sotto al castello di Tenno. Qui visitiamo il borgo medievale di Frapporta che comunica direttamente con il sovrastante castello a cui si poteva salire soltanto dall'interno dell'abitato. Quattro passi di numero portano al punto panoramico di Grom da cui si può avere una stupefacente vista di Riva del Garda e della parte superiore del Lago di Garda. Riprendiamo il cammino che ci porterà in riva al lago di Tenno, però prima una fermata è d'obbligo al Borgo medievale di Canale di Tenno, da poco inserito tra i Borghi più belli d'Italia. Per il rientro a Riva del Garda prendiamo il bus di linea. Ritiriamo i bagagli e ci salutiamo verso le 15, ma chi può fermarsi qualche ora in più potrà visitare la bellissima Cascata del Varone. Rientro in hotel verso le 17. Alla prossima!

Km: 12,00 - 6 ore di cammino, pause comprese Dislivelli +/-: D+ 550
  • sistemazione in camere doppie
  • colazioni
  • accompagnatore
  • camminata al Parco delle Busatte
  • assicurazione sanitaria e bagaglio.
  • Garda Guest Card
viaggio, pasti, spostamenti con mezzi pubblici, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Da sapere
sistemazione
Hotel 3 stelle Riva del Garda (TN)
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Trekking medio, con chilometraggio compreso tra i 10 e 12 km, dislivello tra i 400 e 600 metri.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.
Auto

Dall'autostrada del Brennero, uscita Rovereto Sud Lago di Garda Nord. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Rovereto, a circa 24 km: da lì è possibile raggiungere Riva del Garda con il bus in circa 40 minuti. Linee ed orari: https://www.trentinotrasporti.it/ Per chi vuole usare i parcheggi liberi, a 700/800 metri ci sono parcheggi a righe bianche senza orario e a 1000 metri circa parcheggi pubblici molto ampi dove lasciare auto.

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
VAC009101
1764892800
1765152000
active
4
490
VAC009102
1767312000
1767571200
active
4
610
BSGTKLWII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni