Ultimi posti

Capodanno alle Isole Eolie: trekking nelle isole vulcaniche

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Vieni a immergerti nella natura più selvaggia delle Isole Eolie, bellissime anche d'inverno, con un trekking di gruppo e con una guida locale

Festeggia il nuovo anno con un’esperienza autentica in uno degli arcipelaghi più iconici d’Italia: le Isole Eolie, Patrimonio UNESCO e destinazione ideale per un viaggio sostenibile e fuori dal comune, anche in inverno. Lipari, Vulcano e Salina, libere dalla folla estiva, si rivelano in tutta la loro bellezza selvaggia. Con i nostri trekking di gruppo, accompagnati da una guida esperta del territorio, scoprirai paesaggi lunari, crateri fumanti, boschi profumati e sentieri che si affacciano su un mare infinito. Ogni giornata sarà un'esperienza indimenticabile un’immersione tra natura vulcanica, sapori locali e panorami incredibili. Per te che cerchi un Capodanno di trekking in Italia le Eolie ti aspettano con la loro energia primordiale per iniziare il 2026 con passo sicuro e cuore aperto.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
CATTK
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
6 giorni 5 notti
A persona da
1200 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

La nostra avventura comincia con la traversata in aliscafo da Milazzo verso Lipari. Il viaggio in mare sarà un assaggio di bellezza: l’arcipelago si svelerà lentamente all’orizzonte, tra profili vulcanici e colori intensi. All’arrivo ci sistemeremo nella struttura assegnata. Avremo un po’ di tempo libero per ambientarci, magari facendo una passeggiata nel centro storico scoprendo botteghe e scorci pittoreschi. Dopo il briefing con la guida la giornata si concluderà in ristorante con una cena a base di prodotti locali come capperi, pesce fresco, malvasia e tante altre delizie tipiche del territorio.

Secondo giorno

Escursione a Lipari: il suo Caolino
Con il bus pubblico raggiungeremo la frazione di Quattropani da dove partiremo per la nostra escursione. Il trekking ci porterà fino alle Cave di Caolino, un luogo unico per i suoi colori. Ci sposteremo verso il cosiddetto “Palmeto”, una zona panoramica, dove ci fermeremo per una pausa pic-nic immersi nella natura. Il sentiero continua in leggera salita fino a raggiungere le storiche Terme di San Calogero, uno dei complessi termali più antichi del Mediterraneo, e prosegue fino a Pianoconte, tra antichi muretti a secco e profumi mediterranei. Nel pomeriggio rientreremo a Lipari con il bus. La giornata si concluderà con una cena tipica eoliana in ristorante.

Info percorso: durata 5 h, dislivello +300 mt -300 mt

Terzo giorno

Escursione a Vulcano: il Gran Cratere
con l'aliscafo partiremo per l'
Isola di Vulcano dove con un trekking non impegnativo raggiungeremo la sommità del suo cratere chiamata La Fossa. Man mano che saliamo la natura da rigogliosa si dissolverà lasciando spazio a un paesaggio marziano. Arrivati su, la vista sarà spettacolare spaziando a 360° su tutte le isole dell'arcipelago siciliano. Il trekking terminerà nella tarda mattinata, avremo così il tempo per goderci un pò di mare e relax e il pranzo magari con una granita e brioche col tuppo appena sfornata! Nel pomeriggio rientreremo a Lipari per prepararci per il Cenone di San Silvestro.

Info percorso: durata 3,5 h, dislivello +390 mt -390 mt, 7,5km

Quarto giorno

Escursione Lipari: il versante meridionale
La giornata inizia dal centro storico di Lipari, con una passeggiata tra i suoi vicoli carichi di storia e profumi mediterranei. Iniziamo il nostro trekking verso il versante sud-occidentale risalendo dolcemente le pendici del Monte Gallina. Il percorso ci condurrà in un susseguirsi di terrazzamenti in pietra, profumata macchia mediterranea e silenzi che solo l’inverno alle Eolie sa regalare. Giunti in cima, il panorama si apre sui Faraglioni di Lipari. Sulla strada del rientro passiamo per la zona conosciuta come "l'Osservatorio", perché qui si trova l'osservatorio geofisico dell'INGV. Il rientro sarà a piedi verso il centro di Lipari, dove ci aspetta un meritato aperitivo e per continuare a brindare al nuovo anno. La serata si conclude con una cena in ristorante.

Info percorso: durata 4 h, dislivello +300 mt -300 mt, 8km, difficoltà: medio

Quinto giorno

Escursione a Salina: la Montagna delle Felci
Con la barca partiremo alla volta di Salina, la più verde e rigogliosa tra le Isole Eolie, celebre per i suoi paesaggi incontaminati e per aver fatto da sfondo al poetico film Il Postino con Troisi. Raggiungeremo Valdichiesa, punto di partenza della nostra escursione dove visiteremo il Santuario della Madonna del Terzito. Il trekking prosegue lungo un’antica mulattiera che ci condurrà alla vetta del Monte Fossa delle Felci, con i suoi 962 metri, la cima più alta dell’arcipelago eoliano. Nel pomeriggio rientreremo a Lipari con la barca e ci prepareremo per la serata: cena in ristorante tipico e, per chi lo desidera, una passeggiata rilassante tra le vie del centro storico.

Info percorso: durata 4/5 h, dislivello +290 mt -290 mt, 8km, difficoltà: medio Info percorso: durata 4/5 h, dislivello +760 mt -1040 mt, 8km, difficoltà: medio/alta

Sesto giorno

Ed eccoci giunti all’ultimo giorno di questo viaggio di Capodanno tra le Isole Eolie, scrigno di natura, energia e bellezza vulcanica. Dopo giorni trascorsi tra trekking panoramici, tramonti infuocati e sapori autentici, è il momento di salutare queste isole magiche, che anche in inverno sanno donare emozioni uniche e rigeneranti. Con l’aliscafo faremo ritorno a Milazzo, portando con noi il ricordo di paesaggi lunari, camminate vista mare e nuove amicizie. Un’esperienza tra natura, sport, cultura e tradizione, che rimarrà nel cuore. Alla prossima avventura… le Eolie ti aspettano, in ogni stagione, con la loro eterna bellezza.

  • sistemazione in camere doppie
  • aliscafo a/r da Milazzo a Lipari e trasferimento a/r in dal porto al B&B, transfer e barca come da programma,trasferimento in bus a Salina
  • trattamento di mezza pensione con colazione e 4 cene al ristorante e Cenone,
  • pic-nic a Lipari, un aperitivo
  • guida certificata
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
viaggio fino a Milazzo, bevande ai pasti, pranzi, una tratta con il bus a Lipari, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Da sapere
Dove
sistemazione
B&B diffuso e/o Hotel a 3 o 4 stelle - Lipari - ME
Accompagnatore
Uno del team Jonas che coordina il gruppo e lo accompagna durante le escursioni.
Info itinerario
i tour hanno una difficoltà media, non ci sono punti particolarmente esposti. I percorsi sono caratterizzati da un fondo sconnesso e vulcanico quindi è opportuno avere una calzatura adeguata (meglio uno scarponcino da trekking alto per la maggior stabilità della caviglia). La durata dei percorsi è di circa 4/5 ore al giorno comprese le pause.
Importante
l'escursione a Vulcano subirà variazioni in base alle norme vigenti. il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Aereo

Voli su Catania e di proseguire fino a Milazzo* con il bus.

Treno

In treno: la stazione più vicina alle isole Eolie è quella di Milazzo*.

Traghetto

* Da Milazzo l'aliscafo è compreso nel pacchetto dopo la prenotazione sarà necessario avvisare dell'arrivo a Milazzo. C'è la possibilità di arrivare a Lipari anche con dei traghetti da Napoli o da Reggio Calabria.

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

trekking Capodanno Epifania Sardegna
5 giorni e 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
2/01/2026 -
6/01/2026
A persona
€ 750
OLBTK
Capodanno ed Epifania alla scoperta dell'Arcipelago della Maddalena
Livello difficoltà
viaggio di gruppo alla scoperta della costiera Amalfitana
5 giorni 4 notti
29/12/2025 -
2/01/2026
2/01/2026 -
6/01/2026
3/04/2026 -
7/04/2026
A persona da
€ 640
CAMTK
Capodanno, Epifania e Pasqua in Costiera Amalfitana tra cielo e mare
Livello difficoltà
VAC009083
1766966400
1767398400
active
6
1200
CATTKSEIC
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni