LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno


Le Isole Eolie, perle vulcaniche del Mar Tirreno, offrono un’esperienza unica, perfetta per chi ama l’avventura e la natura incontaminata. Questo arcipelago, composto da Lipari, Vulcano, Panarea, Salina e Stromboli, è il luogo ideale per esplorare paesaggi mozzafiato tra mare cristallino e montagne ricoperte di vegetazione rigogliosa. I trekking guidati alle Isole Eolie portano alla scoperta di scenari marziani e di fumarole vulcaniche, culminando con l’emozionante Sciara del Fuoco di Stromboli, simbolo della terra viva e pulsante. Dopo l’avventura, ci si può rilassare con degustazioni di prodotti tipici eoliani, tra cui i celebri biscotti locali, che raccontano la tradizione di queste terre. Vieni a scoprire le Isole Eolie, dove natura, storia e sapori si fondono in una vacanza indimenticabile per ogni appassionato di escursioni.
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Questa vacanza alle Isole Eolie combina avventura e relax, con trasferimenti inclusi per una totale comodità. Partenza da Milazzo, dove il traghetto ti porterà a Lipari, l’isola principale. Dopo il check-in nella struttura assegnata, ti aspetta una cena con prodotti locali in un ristorante nel cuore del centro storico. Nei giorni seguenti, trekking guidati ti condurranno tra scenari spettacolari, da panorami vulcanici a distese naturali mozzafiato. È l’occasione perfetta per scoprire la bellezza delle Eolie, tra escursioni e sapori tradizionali che rendono questo viaggio davvero indimenticabile.
Secondo giorno
Escursione a Vulcano: il Gran Cratere
In barca partiremo alla volta dell'Isola di Vulcano, dove ci aspetta un trekking alla portata di tutti fino alla sommità del Gran Cratere, chiamato La Fossa. Durante l’ascesa, il paesaggio cambierà radicalmente: la vegetazione rigogliosa lascerà spazio a uno scenario marziano unico. Dalla cima potremo ammirare una vista mozzafiato a 360° su tutte le isole dell'arcipelago eoliano. Concluso il trekking, avremo tempo per rilassarci al mare e pranzare con una granita e una brioche col tuppo appena sfornata! Nel pomeriggio rientreremo a Lipari, dove faremo una sosta al Belvedere Quattrocchi per un tramonto indimenticabile e ceneremo in ristorante.
Terzo giorno
Escursione a Salina: la Montagna delle Felci
Partiremo con il trasferimento in barca alla volta di Salina, l’isola più verde delle Eolie, resa celebre anche dal film Il Postino di Massimo Troisi. Il trekking inizia a Valdichiesa, dove faremo una prima sosta al Santuario della Madonna del Terzito, punto di partenza della mulattiera che ci porterà fino alla vetta di Monte Fossa delle Felci, la cima più alta dell’arcipelago. Da lassù, ci attende una vista straordinaria su tutto il panorama eoliano. Dopo il pranzo libero, rientreremo a Lipari per una degustazione di dolci tipici. Concluderemo la giornata con una cena in ristorante e una rilassante passeggiata tra le vie del centro storico.
Quarto giorno
Lipari e il suo lato selvaggio
Con un trasferimento privato raggiungeremo la frazione di Quattropani, famosa per le antiche cave di caolino. Qui, intraprenderemo un'escursione guidata tra le pareti tufacee di Timpone Pataso e le fumarole attive. Proseguiremo verso le Terme di San Calogero, un affascinante stabilimento ottocentesco, per arrivare al pittoresco borgo di Pianoconte. Faremo una sosta in un pastificio locale per il pranzo a base di prodotti tipici eoliani. Nel pomeriggio, tempo per il relax o una visita al Castello di Lipari o un tuffo alla spiaggia di Acquacalda. Concluderemo la giornata con una cena tipica al ristorante.
Quinto giorno
Escursione a Panarea e a Stromboli per la "Sciara del Fuoco"
In tarda mattinata, con la nostra guida, partirà un'escursione in barca verso Panarea, l’isola più esclusiva delle Eolie. Avremo tempo libero per passeggiare nel suo pittoresco centro e gustare un pranzo tipico in uno dei ristorantini locali, assaporando piatti come l'insalata eoliana, baccalà e capperi, o la pasta fritta alla panarellese. Nel primo pomeriggio, salperemo per Stromboli, dove intraprenderemo un emozionante trekking verso la Sciara del Fuoco, un’esperienza unica che ci permetterà di ammirare le spettacolari eruzioni vulcaniche. In serata, rientro a Lipari e cena libera per concludere la giornata.
Sesto giorno
Giornata libera
Oggi avrai la libertà di esplorare le Isole Eolie a tuo piacimento. Puoi scegliere di visitare Alicudi o Filicudi, in alternativa, puoi tornare a Salina per un'escursione sulla Montagna delle Felci o a Panarea per passeggiare tra le sue stradine caratteristiche e goderti il panorama. Se preferisci una giornata di totale relax, puoi trascorrerla sulla splendida spiaggia di Acquacalda a Lipari o nella famosa spiaggia di Pollara a Salina. Per gli amanti dello snorkeling, le acque cristalline delle Eolie offrono fondali da esplorare. La giornata si concluderà con una cena tipica in ristorante, per assaporare i piatti locali in tutta tranquillità.
Settimo giorno
È già giunto il momento di salutare queste meravigliose isole, uniche per la loro energia e magia. Dopo aver vissuto un'esperienza indimenticabile tra natura, storia e tradizione, diremo addio a Lipari, Stromboli, Salina e le altre perle delle Eolie. Concludiamo questa avventura con un trasferimento al porto, dove prenderemo l’aliscafo per il rientro a Milazzo. Mentre lasciamo dietro di noi queste terre incantevoli, ci porteremo nel cuore il ricordo di paesaggi mozzafiato e momenti unici, pronti a tornare un giorno per continuare a scoprire la bellezza di queste isole senza pari.
viaggio fino a Milazzo, bevande ai pasti, pranzi, una cena, eventuale escursione del giorno libero con guida e ticket d'accesso ai vulcani, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
voli su Catania e di proseguire fino a Milazzo* con il bus.
la stazione più vicina alle isole Eolie è quella di Milazzo*.
* Da Milazzo l'aliscafo è compreso nel pacchetto dopo la prenotazione sarà necessario avvisare dell'arrivo a Milazzo. C'è la possibilità di arrivare a Lipari anche con dei traghetti da Napoli o da Reggio Calabria.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo