Ultimi posti

Capodanno a Brisighella in uno dei borghi più belli d’Italia

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Vivi il Capodanno in un borgo medievale nell’Appennino Tosco-Romagnolo

Parti per una vacanza di quattro giorni a Capodanno in Romagna e scopri, insieme a una guida locale, antiche fortificazioni e scorci sorprendenti.
Trascorrerai il Capodanno in uno dei Borghi più Belli d’Italia, lontano dal caos, immerso nell’atmosfera magica e rilassante dell’inverno in Romagna.
Passeggia tra i suoi vicoli acciottolati, lungo la Via degli Asini e ammira le scalinate scolpite nel gesso fino a scoprire i suoi simboli storici: il Santuario di Monticino, la Rocca Manfrediana e la Torre dell’Orologio.
La tranquillità che si respira nel borgo medievale e nei suoi dintorni lo rende il luogo perfetto per rigenerarsi, staccare dallo stress e iniziare il nuovo anno in armonia con sé stessi e con la natura.
Ti trovi nella suggestiva Valle del Lamone, nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo: tra una chiacchierata e un’escursione, non dimenticare di gustare la tipica Spoja Lorda, il pane con il Brisighello, l’olio extravergine di oliva DOP, e un calice di Sangiovese di Romagna.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
BRITK
Quando si parte?
Lunedì
Quando si torna?
Lunedì
Quanto dura?
4 giorni 3 notti
A persona da
610 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

Arriveremo nel pomeriggio, dove una guida locale esperta ci condurrà in un emozionante trekking urbano a Brisighella, alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia, Città Slow e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Esploreremo le vie storiche del borgo, ammirando la Rocca Manfrediana e la Torre dell’Orologio. Un'esperienza ideale per chi cerca un viaggio autentico in Romagna, lontano dal turismo di massa, tra natura, cultura locale e sapori della cucina romagnola.

Info percorso: 4 km durata 2 h. dislivello quasi nullo

Secondo giorno

il nostro trekking di gruppo inizia dal Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola: percorreremo il sentiero che da Brisighella conduce alla Cava Monticino e al suo museo geologico, un'area museale all'aperto che occupa una ex cava di gesso in disuso da oltre 15 anni. Si farà poi tappa in agriturismo per un tipico pranzo romagnolo. Qui è la natura a fare da padrona e, con un po’ di fortuna, si potranno ammirare caprioli e uccelli rapaci che volteggiano nel cielo.

Info percorso: 10 km durata 5/6 h. dislivello +300mt

Terzo giorno

In compagnia della nostra guida locale, raggiungeremo una tipica azienda agricola in Romagna, tra uliveti e frutteti, per una degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, tempo per il relax e trasferimento alle terme di Riolo, dove le acque termali sulfuree a 32/34° ci rigenereranno nel corpo e nello spirito. Rientro in hotel a Brisighella e preparazione per la cena. Un’esperienza tra benessere, sapori autentici e natura.

Info percorso: 10 km durata 5/6 h. dislivello +300mt

Quarto giorno

Ultimo giorno, ma non meno coinvolgente: la mattina sarà dedicata alla visita di Faenza, città ricca di storia e cultura, celebre per la sua ceramica e i suggestivi percorsi naturalistici lungo il fiume Lamone. Un’opportunità per godere ancora qualche ora insieme, tra arte e natura, prima di concludere il tour. Un finale perfetto per un weekend organizzato a piedi in Romagna, pensato per chi desidera scoprire il territorio in modo autentico. Il rientro è previsto dalle 14.

  • camere doppie in hotel 3 stelle
  • cenone di Capodanno e una cena
  • Guida Ambientale Escursionistica full day e percorsi guidati
  • sanitaria e bagaglio
viaggio, pranzi, una cena, tassa di soggiorno, bevande, eventuali ingressi e quanto non specificato alla voce "Comprende". Gli spostamenti in loco saranno effettuati con le proprio auto; in caso di necessità verrà noleggiato un pulmino in loco ad un costo extra.
Da sapere
sistemazione
Hotel 3 stelle a Brisighella (RA)
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
La vacanza prevede facili escursioni di trekking con dislivello generalmente di 200-300 mt
Note
Spostamenti in loco: saranno pochissimi ma dove previsti dovranno essere effettuati con le auto dei partecipanti e condividere le spese. In caso di totale mancanza di mezzi, verrà noleggiato un pulmino in loco ad un costo extra ma dovrà essere prenotato per tempo salvo la disponibilità dello stesso.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

Linea ferroviaria FAENZA/FIRENZE, stazione FS di Brisighella. Da lì percorso di circa 15 minuti a piedi per raggiungere la struttura.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

mercatini Natale Arezzo Toscana
4 giorni 3 notti
5/12/2025 -
8/12/2025
29/12/2025 -
1/01/2026
A persona da
€ 490
ARETK
8 Dicembre e Capodanno in Toscana tra Cortona e Arezzo
Livello difficoltà
VAC009111
1766966400
1767225600
confirmed
4
610
BRITKLWIC
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni