LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno





Se cerchi un viaggio in barca a vela organizzato vieni nell'Arcipelago Toscano, troverai grandi bellezze naturalistiche dove rilassarti e staccare completamente la spina. L’Isola del Giglio è la meta giusta per scoprire la Toscana in barca con lo skipper anche durante i Ponti del 25 Aprile e 1 Maggio, non a caso è una delle mete preferite da chi cerca un weekend outdoor nell'Arcipelago Toscano immerso nella natura e tra baie accessibili solo in barca. In questo fine settimana alternerai divertenti veleggiate, snorkeling e momenti di relax davanti alle spiagge più belle dell'Isola del Giglio. Per rendere la vacanza ancora più eco-friendly potremo scendere a terra per una facile escursione a piedi tra i sentieri dell'isola.
Un week end in barca a vela in Toscana è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita ed è adatto a chi viaggia da solo e ama il mare, ai gruppi di amici o alle famigli. Metti nello zaino il tuo amore per la natura, il relax, e un po' di spirito di adattamento: ne rimarrai estasiato.
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
La nostra vacanza tra navigazioni,snorkeling e aperitivi al tramonto al Giglio inizia con l’imbarco da Talamone, sulla costa toscana, intorno alle 18. Dopo essere passati al supermercato per la cambusa, facciamo un breve briefing sugli spazi della barca a vela. E’ ora ora di stappare la prima bottiglia per goderci un aperitivo vista mare e decidere se cenare in barca o in uno dei ristoranti tipici della zona. Possiamo rilassarci e rimanere a chiacchierare fino a tardi: il nostro weekend eco-friendly in Toscana è appena iniziato!
Secondo giorno
Molliamo gli ormeggi e salpiamo verso l'Isola del Giglio, un paradiso di natura e autenticità nell'Arcipelago Toscano. Durante la veleggiata, la brezza marina ci accompagnerà lungo le coste dell’Argentario, regalandoci panorami mozzafiato. Approdati all’isola del Giglio, esploreremo spiagge meravigliose come Campese e Cannelle, dove potremo tuffarci nelle acque cristalline per fare snorkeling o rilassarci sotto il sole.
La serata ci offrirà due opzioni: una cena conviviale in rada, circondati dal silenzio della natura, o un’esperienza gastronomica in un ristorante tipico toscano, per gustare i sapori autentici di questa terra.
Terzo giorno
proseguiamo questo giro in barca a vela in Toscana intorno all'isola o, se l'orario e l'ormeggio lo consentono, scendiamo a terra per effettuare in autonomia un'escursione di trekking sull'Isola del Giglio. famosa per i suoi sentieri immersi nella natura. Pranzo a bordo, ultime ore di relax e rientro a Talamone nel tardo pomeriggio.
Quarto giorno
per i tour di 3 notti: se abbiamo prenotato un weekend lungo di 3 notti, come per il 2 Giugno o i Ponti di Primavera continueremo a scoprire le baie segrete del Giglio, raggiungibili solo in barca, alternando navigazione, tuffi e snorkeling nelle calette più belle. Una volta arrivato il tramonto sarà un’emozione unica godersi l’aperitivo a bordo e cena sotto una volta piena di stelle!
Se invece abbiamo scelto il tour di 2 giorni in barca a vela sbarcheremo nello stesso porto d’imbarco nel tardo pomeriggio. In ogni caso avremo vissuto un'esperienza autentica al mare e saremo pronti per prenotare la prossima vacanza in barca a vela in Italia o nel Mediterraneo!
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Per cambusa (pasti), carburante e marina si stimano circa € 30-35 per persona al giorno.
Treno regionale fino a Talamone stazione. Se dovessi aver problemi con i treni per l’ultima tratta, puoi utilizzare i bus che effettuano la tratta Orbetello – Talamone – Grosseto e viceversa
Parcheggio custodito: non serve prenotare, quando arrivi potrai andare direttamente ad un parcheggio a pagamento che ti indicherà lo skipper. Puoi comunque parcheggiare anche nei posti liberi vicino all'imbarco.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo
