Minimo 6 persone, ma se raggiungiamo le 8 la quota si abbassa!

Ultimi posti

Rovaniemi e Lapponia: ciaspole e magia sotto l’aurora boreale

Scopri l'inverno più autentico in Lapponia: ciaspolate, Aurora Boreale e tradizioni Sami tra Rovaniemi e la magia del Grande Nord.

Pronto per un’avventura oltre il Circolo Polare Artico, nella terra dell’Aurora Boreale e dell’inverno più autentico? La Lapponia finlandese è la destinazione perfetta per chi vuole immergersi nella magia del Grande Nord, tra paesaggi innevati e una natura incontaminata che lascia senza fiato. Il tuo viaggio in Finlandia parte da Helsinki e ti porta poi su fino a Rovaniemi: qui potrai vivere l’esperienza di ciaspolare in un oceano di neve polverosa, respirare l’aria più pura al mondo e lasciarti avvolgere dal silenzio della foresta artica, interrotto solo dal tuo respiro. In questo regno di ghiaccio, ti aspetta un’avventura unica: andare alla caccia dell'aurora Boreale, ascoltare la quiete dei boschi innevati e scoprire la cultura Sami e il fascino di una terra dove l’uomo è ospite in una natura immensa e selvaggia. Se cerchi l’inverno più vero, la Lapponia ti aspetta per regalarti emozioni indimenticabili.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
FINCP
Quando si parte?
Sabato
Quando si torna?
Sabato
Quanto dura?
8 giorni 7 notti
A persona da
1120 €

DOVE SI VA?

Programma

Sabato

Helsinki, il cuore della Finlandia
Benvenuti a Helsinki, la capitale finlandese dove modernità e tradizione convivono armoniosamente. Iniziamo la giornata con una visita al vecchio mercato coperto, l'ideale per rifocillarci ed assaporare la cucina finlandese tradizionale, calorica e sfiziosa. Poi ci attende la meravigliosa biblioteca centrale di Helsinki: Oodi. Dimentica tutto quello che hai sempre pensato riguardo alle noiose biblioteche! Qui siamo di fronte ad un gioiello del design finlandese che unisce legno e vetro, linee fluide e interni luminosi e accoglienti. Con 2,5 milioni di visitatori annui, Oodi è il biglietto da visita della Finlandia. Il centro di Helsinki è un tripudio di design e unione degli elementi, come Casa Finlandia di Alva Aalto, costruita, udite udite, con marmo italiano! Cena in uno dei bistrò del centro e poi siamo pronti?
Nei prossimi giorni ci sposteremo verso il cuore della Lapponia: e l'aurore boreale potrebbe fare capolino nel cielo artico, rendendo questa vacanza un’esperienza indimenticabile. Incrociamo le dita!

Domenica

Nel cuore della Lapponia
Dopo colazione, ci dirigiamo in aeroporto per un rapido volo interno verso Rovaniemi, capitale della Lapponia. Situata esattamente sul Circolo Polare Artico, è circondata da foreste immense. Una volta sistemati in appartamento, ci aspetta l’Arktikum, il più grande museo dedicato alla vita polare. Questo affascinante spazio interattivo offre un’anteprima della cultura, della natura e delle sfide del Grande Nord. Qui inizieremo a capire come l'uomo si sia adattato a questa vita apparentemente inospitale. Concludiamo la giornata con una sauna, tipico rito finlandese, e una cena condivisa in appartamento.

Lunedì

Verso Inari, tra laghi e foreste
ritiriamo il minivan in aeroporto e partiamo da Rovaniemi per un viaggio verso nord verso il 68° parallelo, attraversando i paesaggi senza confini della Lapponia finlandese. Laghi ghiacciati, foreste innevate e silenzi profondi ci accompagnano lungo la statale che collega Rovaniemi a Inari, un itinerario che sembra disegnato dal ghiaccio e dal vento. Inari è la capitale dei Sami: un popolo indigeno europeo ancora molto legato alla tradizione della renna. Sistemazione in cottage e cena autogestita. Concludiamo la giornata sotto il cielo stellato artico, la danza dell’Aurora Boreale potrebbe comparire da un momento all'altro.

Martedì

Racchette da neve e magia artica
La giornata inizia con il nostro primo trekking con le ciaspole, dentro al silenzio nordico. Le tracce di animali sono ovunque e ci fanno comprendere come la natura qui sia ancora la protagonista indiscussa. Noi non possiamo che contemplarla in questa sua grandezza. Arriviamo alla Wild Church, una suggestiva chiesa Sami del XVIII secolo interamente in legno, immersa nella foresta. Lungo il percorso, ci fermiamo in una capanna per accendere un fuoco e scaldarci con un tè caldo, un momento perfetto per ascoltare il silenzio unico della Lapponia. Il ritorno costeggia il lago Inari, regalando panorami da fiaba. Dopo cena, ci prepariamo per un’altra avventura: la nostra seconda caccia all'Aurora Boreale, che potrebbe illuminare il cielo sopra di noi. Saremo fortunati?

Mercoledì

Tradizioni Sami e renne
La giornata è dedicata alla cultura Sami, l’ultimo popolo indigeno europeo e alla renna. Che animale è? Perché suscita tanta simpatia? Lo scopriremo visitando una fattoria Sami ecosostenibile. Con attività pratiche e confronto con le due proprietarie, scopriremo quanto impegno richiede mandare avanti una fattoria di renne. Nel pomeriggio visitiamo il Siida Sami Museum, un moderno spazio interattivo che racconta la storia, le tradizioni e la resilienza di questo popolo che ha imparato a vivere in armonia con il clima estremo della Lapponia.

Giovedì

Il silenzio del Parco Nazionale Lemmenjoki
Ci addentriamo nel Parco Nazionale Lemmenjoki, il più grande della Finlandia, per un’escursione immersa nel cuore della natura selvaggia. Ciaspoliamo tra laghi ghiacciati e foreste innevate, in un paesaggio che sembra sospeso nel tempo. La pausa pranzo avviene in una capanna autogestita, dove un fuoco acceso ci scalda mentre ci godiamo la quiete circostante. Al ritorno, ci attende un thé caldo in un minuscolo villaggio Sami. Ultima notte ad Inari: occhi al cielo! Questo viaggio nella natura incontaminata della Lapponia potrebbe regalarci un'(altra) aurora boreale.

Venerdì

È il momento di salutare Inari e iniziare il nostro viaggio di ritorno da Rovaniemi ad Helsinki. Lungo il tragitto facciamo una sosta a Pokka, un piccolo villaggio noto per essere il luogo più freddo d’Europa, con un record di -51°C raggiunto nel 1999! Qui, il simpatico gestore dell’unico bar del posto ci accoglie con storie locali e un tocco di umorismo: asserisce che non fa più così freddo... gli crediamo? Arriviamo poi a Kemi, dove ci possiamo bere un caffé nel bistrò dello snowcastle, ricostruito ogni anno con tema diverso: è la nostra possibilità di entrare in un regno di ghiaccio. A Rovaniemi e prendiamo il volo per Helsinki, dove trascorriamo la nostra ultima serata. Magari ci concediamo un tè caldo in uno dei caffè del centro, per concludere la giornata con un pizzico di atmosfera finlandese.

Sabato

È tempo di salutare la Lapponia, portando con noi il ricordo di un’esperienza unica oltre il Circolo Polare Artico. La natura incontaminata ci ha accolti con il silenzio delle sue foreste, la purezza dell’aria e magari anche la danza magica delle Aurore Boreali. Abbiamo condiviso ciaspolate sulla neve soffice, il calore rigenerante delle saune finlandesi e momenti di connessione autentica con la natura e con il gruppo. Questo viaggio ci ha insegnato a rallentare, ascoltare e rispettare l'imponenza del Grande Nord. Non è solo un addio, ma un arrivederci a questa terra straordinaria.

  • sistemazione in camere doppie o condivise
  • ingresso sauna a Helsinki e Rovaniemi,
  • noleggio minivan 9 posti
  • colazioni ad Helsinki
  • accompagnatore/autista
  • l'aurora boreale... chissà
  • assicurazione sanitaria e bagaglio.
  • noleggio ciaspole

volo a/r Helsinki, volo a/r Helsinki-Rovaniemi, pasti e bevande non citati, ingressi e quanto non specificato alla voce “Comprende”.

I costi di carburante, colazioni e cene condivise verranno gestiti con una cassa comune: stimiamo circa 200 euro a persona per l'intero viaggio. Per le le cene in ristorante ogni partecipante pagherà la sua quota.

Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel, appartamenti e chalet.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo, lo accompagna e guida il minivan durante la vacanza.
Info itinerario
Le nostre escursioni si svolgeranno con le ciaspole / nuove sliding snowshoes su terrenno innevato con pendenze modeste. Le temperature con cui ci muoveremo potranno essere comprese tra i - 10 e i -25 gradi. Il freddo sarà molto secco quindi potrà paradossalmente essere percepito meno ma è comunque buona cosa essere attrezzati in modo adeguato. Diversamente dalla zona alpina, non ci sarà il problema di togliersi e mettersi il vestiario perché si rimane con lo stesso abbigliamento per l'intera escursione. Le escursioni saranno comprese tra i 10 e i 15 km ed avranno un dislivello di massimo 300 metri circa.
Note
Spostamenti: ad Helsinki prenderemo dei comodi mezzi pubblici, a Rovaniemi ritireremo il minivan a noleggio per tutti gli spostamenti fino al rientro a Rovaniemi. Il costo del minivam è già incluso nella quota, la quota carburante verrà gestita nella cassa comune.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Aereo

Consigliamo il volo Ryanair da Bergamo 28/02 Bergamo - Helsinki 06.15/10.25 07/03 Helsinki - Bergamo 11.00/13.20 Voli interni Finnair a/r Helsinki - Rovaniemi

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
VAC009397
1772236800
1772841600
wip
8
1120
FINCPSEII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni