Possibilità di aggiungere una o più notti!
LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno


Se sogni di vivere un'avventura tra i borghi più affascinanti d'Italia, la Costiera Amalfitana è la tua meta ideale. In una settimana di trekking, percorrerai i sentieri più suggestivi del Sud Italia, esplorando i pittoreschi villaggi di Positano, Amalfi, Atrani, Ravello e Minori. Ogni tappa ti regalerà viste spettacolari sul mare blu e scoprirete la tradizione locale attraverso la nostra guida esperta e il calore dell'ospitalità campana. Il nostro viaggio inizia da San Lazzaro di Agerola, un borgo sospeso a picco sul mare, e da lì partirai ogni giorno per un’avventura unica, scoprendo paesaggi selvaggi e antichi sentieri. Con i trasferimenti inclusi, questa vacanza di trekking ti offre il giusto equilibrio tra attività e relax, regalandoti un'esperienza autentica nella Costiera Amalfitana.
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Arrivo alla stazione di Napoli, dove potrai organizzare il trasferimento privato su richiesta verso Agerola, un borgo che domina il mare con panorami mozzafiato. Una volta sistemati, faremo una passeggiata tra le vie del paese, dove avremo l’opportunità di ammirare il tramonto sulle scogliere e incontrare la guida e i tuoi compagni di viaggio. La serata continua con una cena tipica: un assaggio autentico dei sapori mediterranei.
Secondo giorno
La Valle delle Ferriere
Oggi esplorerai la Valle delle Ferriere, una riserva naturale tra limoneti, boschi e cascate. Partiremo con un transfer privato per Amalfi e inizieremo il nostro trekking lungo il fiume Canneto, attraversando piccole cascate in un’oasi che fa dimenticare la vicinanza al mare. Risalendo fino al villaggio di Pontone, potrai ammirare una vista spettacolare sulla Costiera Amalfitana. La giornata di trekking in Campania si conclude con una sosta ad Atrani, dove un tuffo nelle acque cristalline sarà l'ideale prima di rientrare in hotel per una cena tipica campana.
Terzo giorno
Da Agerola fino a Marina di Praia
Oggi partiremo a piedi dall’hotel per una giornata alla scoperta dei terrazzamenti e dei villaggi della Costiera Amalfitana. Il percorso, tra antiche scalinate, gole e sentieri scavati nella roccia, ci condurrà attraverso Furore e Praiano, due dei borghi più affascinanti della Costiera e da qui scenderemo verso la spiaggia di Marina di Praia. Dopo una sosta in questa suggestiva baia, magari per un bagno, torneremo in hotel per la cena con trasferimento privato incluso, garantendo comfort e relax dopo una giornata di trekking e panorami da sogno.
Quarto giorno
Da Pontone a Ravello e giù fino a Minori
Oggi viviamo un’emozionante escursione urbana. Con il trasferimento privato raggiungiamo il Borgo di Pontone dove iniziamo a percorrere antichi viottoli e scalinate che porteranno prima a Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, e poi a Ravello, celebre per le sue ville storiche come Villa Rufolo e Villa Cimbrone. Nel pomeriggio, riprendiamo il trekking nel sentiero che circonda la rupe di Ravello fino a Minori. Qui, potremo fare un bagno o visitare la storica pasticceria Sal De Riso e scopriremo la preparazione del limoncello. Rientro in hotel per la cena. Trasferimenti privati inclusi.
Quinto giorno
Il Sentiero degli Dei verso Positano.
Oggi ci immergiamo nell’emozione del Sentiero degli Dei, considerato uno dei trekking più belli del mondo. Partiamo da Bomerano, un altro angolo di Agerola, e iniziamo l’escursione che ci regalerà panorami mozzafiato. Il sentiero offre un continuo cambiamento di prospettive, alternando tratti di natura selvaggia e vedute spettacolari sul mare blu della Costiera. Dopo aver raggiunto Positano, ci godiamo una vista unica del percorso appena compiuto, grazie al traghetto che ci riporta da Positano ad Amalfi. Rientro a San Lazzaro di Agerola per la cena Trasferimenti privati inclusi per il massimo comfort.
Sesto giorno
Ultimo risveglio in Costiera Amalfitana... che ne dici di una notte in più? Le attività previste dal programma della settimana di trekking in Costiera Amalfitana sono terminate, quindi ognuno è libero di tornare verso la propria casa, ma se senti ancora forte l'attrazione del sole e del mare rimani ancora un po'!
Chiedici un pernottamento aggiuntivo per poterti godere ancora l'atmosfera magica della Costiera Amalfitana: potrai rilassarti sulle spiagge più belle della Costiera Amalfitana, come quella di Duoglio, Santa Croce oppure al Fiordo di Furore perfette per chi cerca un vacanza al mare in Italia. Se desideri paesaggi mozzafiato, puoi optare per una visita a Capri, icona di eleganza e bellezza, oppure goditi un ultimo trekking lungo i suggestivi sentieri della Penisola Sorrentina. Questa giornata ti offre l’occasione di scoprire il lato più autentico della Costiera Amalfitana, una delle destinazioni top per le vacanze estive in Italia.
viaggio, biglietto bus locale da agerola a bomerano, eventuale escursione del giorno libero con guida, tassa di soggiorno, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Transfer: possibilità di transfer gestito direttamente da un'azienda locale, con cui potrete accordarvi per il servizio a pagamento da Napoli stazione all'albergo e ritorno. Il costo dipende dal numero delle persone che aderiscono al servizio comunque va dai € 17 ai € 25 a tratta se contiamo un minimo di 6 persone. Solo dopo la prenotazione saranno forniti i contatti per accordarsi su costi e orari. Indicativamente gli orari sono: ritrovo ore 16.30/17 e partenza dall'hotel alle ore 10, tempo di percorrenza 40/60 minuti. In alternativa, da Napoli (a circa 800 metri dalla stazione) si possono utilizzare i bus di linea che impiegano circa 2 ore e per pagare i quali si deve scaricare l'app della Sita: orari: http://www.sitasudtrasporti.it/orari
Il comune di Agerola si trova a soli 24 km dall’autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita al casello di Castellammare di Stabia, proseguendo sulla nazionale S.S. 366 per Agerola. L'hotel non dispone di parcheggio privato, lungo la strada antistante ci sono posti e poco più avanti a 50 metri c'è un parcheggio gratuito.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo
