Ultimi posti

8 Dicembre e Capodanno in Toscana tra Cortona e Arezzo

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Trekking con guida locale alla scoperta di alcuni borghi toscani come Cortona. Castiglion Fiorentino e la città di Arezzo. Scegli tra il Ponte dell'8 dicembre e Capodanno!

Comoda da raggiungere e sempre bella da vedere, la Toscana è una meta conosciuta ma che sa stupire in ogni stagione. Per il Ponte dell'Immacolata o per Capodanno, ad esempio, ti aspettiamo per un tour organizzato con guida ambientale locale alla scoperta del borgo ancora poco noto di Castiglion Fiorentino, dove potrai perderti tra i suoi vicoli e i suoi profumi. Scoprirai anche Arezzo, una città a misura d’uomo che, tra i mesi di novembre e gennaio, accoglie tra le vie e i palazzi gli eventi e le atmosfere magiche della famosa Città del Natale.
La tua passione per i trekking semplici sarà appagata con una giornata di cammino lungo la
Via Romea Germanica, una delle più importanti via di pellegrinaggio che collegano la Germania con Roma e che, in questi luoghi, incontra la Via Clanis. Sei pronto a seguire le tracce di uno dei cammini più belli d'Italia? I dolci pendii dell'Appennino Toscano e i caratteristici borghi della Valdichiana ti affascineranno, regalandoti un’esperienza di weekend o Capodanno in città diversa dal solito. Vieni a camminare con noi?

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ARETK
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
4 giorni 3 notti
A persona da
490 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

arrivo libero a Castiglion Fiorentino, borgo toscano immerso nel cuore della meravigliosa Valdichiana. Lascia a casa l'auto: raggiungi Castiglion Fiorentino in treno, dalla stazione al B&b sono circa 15 minuti a piedi oppure puoi sempre chiedere un passaggio alla struttura. Poggia il bagaglio in camera e inizia a passeggiare tra questi vicoli tipici di un borgo medievale con influenze etrusche tra mura storiche, case torri, abbazie e le Logge del Vasari. La sera ci incontriamo con la nostra guida del territorio che inizierà a raccontarci il weekend che ci attende e trascorreremo insieme la prima cena tipica in ristorante.

Secondo giorno

ricca colazione in B&B e siamo pronti per questa prima giornata di trekking di gruppo. Il paese di Castiglion Fiorentino è uno dei più belli e importanti della Valdichiana aretina e ha una posizione privilegiata e di unione tra la Valle del Clanis e la Valdichio, un anfiteatro naturale racchiuso tra verdi crinali. La Via Clanis lungo le sue 8 tappe, forma un periplo della Valdichiana tra la provincia di Arezzo e Siena. Cammineremo lungo questi sentieri scoprendo la sua antica storia, godendo di inaspettati panorami, attraversando particolarità geologiche e incontrando addirittura un canyon e la macchia mediterranea tutto intorno.

Info percorso: Km 13, dislivello di circa 500 mt

Terzo giorno

Durante i weekend standard: oggi scopriremo Arezzo. Con un trekking urbano guidato percorreremo le sue antiche vie per poi sconfinare nella campagna vicina e nelle colline che circondano la città. Carducci disse: “Basterebbe Arezzo alla gloria d’Italia”. A momenti ci sembrerà di passeggiare in un altro tempo, all'epoca di Piero della Francesca e a tal proposito visiteremo Cappella Bacci all'interno della Basilica di San Francesco di Arezzo, decorata proprio dai suoi affreschi. Ammireremo qui uno dei cicli pittorici rinascimentali più famosi e conosciuti in tutto il mondo, la "Leggenda della Vera Croce" di Piero della Francesca. Nel pomeriggio rientro a Castiglion Fiorentino per cenare tutti insieme.
Solo per la data di Capodanno: la mattina del 31/12 ci dedichiamo ad un trekking leggero sulla Via Romea Germanica che ci condurrà al Castello di Montecchio Vesponi, suggestivo maniero dell’anno 1000 mentre nel tardo pomeriggio ci sposteremo ad Arezzo (con le auto dei partecipanti) per visitare la città e festeggiare la notte di San Silvestro in piazza. Cena veloce in ristorante tipico.

Info percorso: Km 13, dislivello di circa 450 mt (a Capodanno l'escursione sarà un po' più breve)

Quarto giorno

oggi visitiamo la bellissima Cortona, affascinante città storica della Valdichiana, avvolta da un'antica cinta muraria etrusca. Sorge su una collina a circa 600 metri di altitudine, regalando una splendida vista sulla Valdichiana e sul lago Trasimeno, in Umbria. Il suo simbolo iconico è il Palazzo Comunale, con la caratteristica torre dell’orologio, la suggestiva scalinata in pietra serena che domina Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, e per finire il noto eremo francescano, le "Celle" di Cortona. Terminato il trekking guidato salutiamo questo angolo di Toscana e potremo ripartire direttamente da qui.

Info percorso: Km 10, dislivello di circa 300 mt
  • sistemazione in B&B in centro storico in camere matrimoniali; due letti separati disponibili solo a Capodanno
  • colazioni e 3 cene in ristorante
  • guida ambientale esperta full day e percorsi guidati
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
viaggio, pranzi e bevande, biglietto del treno per Arezzo, tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Da sapere
Dove
sistemazione
B&b a Castiglion Fiorentino (AR)
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
i tempi di percorrenza sono indicativi perché variano da gruppo a gruppo. Solitamente le escursioni giornaliere durano 4-5 ore circa, dislivello sui 300-500 mt.
Note
A Capodanno consigliamo di arrivare in auto perché ci serviranno per raggiungere Arezzo la sera del 31/12! Se arrivi con i mezzi pubblici utilizzerai le auto degli altri partecipanti versando un rimborso spese a chi mette a disposizione la propria. Credits photo: www.arezzomedia.com
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

treno fino a Castiglion Fiorentino; dalla stazione al B&B sono circa 15 minuti a piedi, in alternativa contattare la struttura per un passaggio gratuito (basta avvisarli almeno 20 min prima dell'arrivo) oppure verificare la disponibilità di taxi in loco (il costo si aggira sui 10€). Le camere del B&B sono disponibili già dal primo pomeriggio, l'incontro con l'accompagnatore sarà verso le 19-19.30. L'ultimo giorno il tour termina verso le ore 15 circa e consigliamo il treno dalla stazione Camucia-Cortona. Se arrivi con i mezzi pubblici utilizzerai le auto degli altri partecipanti versando un rimborso spese a chi mette a disposizione la propria.

Auto

A capodanno consigliamo di arrivare in auto perché ci serviranno per raggiungere Arezzo la sera del 31/12! Se arrivi con i mezzi pubblici utilizzerai le auto degli altri partecipanti versando un rimborso spese a chi mette a disposizione la propria.

Hai bisogno di altre info?

scopri la playlist Spotify

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

giro delle cantine e masserie Puglia Gargano
5 giorni 4 notti
30/12/2025 -
3/01/2026
A persona da
€ 640
PUGTK
Sapori e paesaggi di Puglia da scoprire a Capodanno
Livello difficoltà
VAC009074
1764892800
1765152000
active
4
490
VAC009082
1766966400
1767225600
confirmed
4
520
ARETKLWII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni