LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno





Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
arrivo libero a Castiglion Fiorentino, borgo toscano immerso nel cuore della meravigliosa Valdichiana. Lascia a casa l'auto: raggiungi Castiglion Fiorentino in treno, dalla stazione al B&b sono circa 15 minuti a piedi oppure puoi sempre chiedere un passaggio alla struttura. Poggia il bagaglio in camera e inizia a passeggiare tra questi vicoli tipici di un borgo medievale con influenze etrusche tra mura storiche, case torri, abbazie e le Logge del Vasari. La sera ci incontriamo con la nostra guida del territorio che inizierà a raccontarci il weekend che ci attende e trascorreremo insieme la prima cena tipica in ristorante.
Secondo giorno
ricca colazione in B&B e siamo pronti per questa prima giornata di trekking di gruppo. Il paese di Castiglion Fiorentino è uno dei più belli e importanti della Valdichiana aretina e ha una posizione privilegiata e di unione tra la Valle del Clanis e la Valdichio, un anfiteatro naturale racchiuso tra verdi crinali. La Via Clanis lungo le sue 8 tappe, forma un periplo della Valdichiana tra la provincia di Arezzo e Siena. Cammineremo lungo questi sentieri scoprendo la sua antica storia, godendo di inaspettati panorami, attraversando particolarità geologiche e incontrando addirittura un canyon e la macchia mediterranea tutto intorno.
Info percorso: Km 13, dislivello di circa 500 mtTerzo giorno
Durante i weekend standard: oggi scopriremo Arezzo. Con un trekking urbano guidato percorreremo le sue antiche vie per poi sconfinare nella campagna vicina e nelle colline che circondano la città. Carducci disse: “Basterebbe Arezzo alla gloria d’Italia”. A momenti ci sembrerà di passeggiare in un altro tempo, all'epoca di Piero della Francesca e a tal proposito visiteremo Cappella Bacci all'interno della Basilica di San Francesco di Arezzo, decorata proprio dai suoi affreschi. Ammireremo qui uno dei cicli pittorici rinascimentali più famosi e conosciuti in tutto il mondo, la "Leggenda della Vera Croce" di Piero della Francesca. Nel pomeriggio rientro a Castiglion Fiorentino per cenare tutti insieme.
Solo per la data di Capodanno: la mattina del 31/12 ci dedichiamo ad un trekking leggero sulla Via Romea Germanica che ci condurrà al Castello di Montecchio Vesponi, suggestivo maniero dell’anno 1000 mentre nel tardo pomeriggio ci sposteremo ad Arezzo (con le auto dei partecipanti) per visitare la città e festeggiare la notte di San Silvestro in piazza. Cena veloce in ristorante tipico.
Quarto giorno
oggi visitiamo la bellissima Cortona, affascinante città storica della Valdichiana, avvolta da un'antica cinta muraria etrusca. Sorge su una collina a circa 600 metri di altitudine, regalando una splendida vista sulla Valdichiana e sul lago Trasimeno, in Umbria. Il suo simbolo iconico è il Palazzo Comunale, con la caratteristica torre dell’orologio, la suggestiva scalinata in pietra serena che domina Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, e per finire il noto eremo francescano, le "Celle" di Cortona. Terminato il trekking guidato salutiamo questo angolo di Toscana e potremo ripartire direttamente da qui.
Info percorso: Km 10, dislivello di circa 300 mttreno fino a Castiglion Fiorentino; dalla stazione al B&B sono circa 15 minuti a piedi, in alternativa contattare la struttura per un passaggio gratuito (basta avvisarli almeno 20 min prima dell'arrivo) oppure verificare la disponibilità di taxi in loco (il costo si aggira sui 10€). Le camere del B&B sono disponibili già dal primo pomeriggio, l'incontro con l'accompagnatore sarà verso le 19-19.30. L'ultimo giorno il tour termina verso le ore 15 circa e consigliamo il treno dalla stazione Camucia-Cortona. Se arrivi con i mezzi pubblici utilizzerai le auto degli altri partecipanti versando un rimborso spese a chi mette a disposizione la propria.
A capodanno consigliamo di arrivare in auto perché ci serviranno per raggiungere Arezzo la sera del 31/12! Se arrivi con i mezzi pubblici utilizzerai le auto degli altri partecipanti versando un rimborso spese a chi mette a disposizione la propria.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo
