Ultimi posti

Una settimana in catamarano in Sardegna, tra l’Isola dei Cavoli e Cala Zafferano

Una settimana in catamarano in Sardegna del sud, tra spiagge e baie paradisiache e tuffi nel blu intenso del meraviglioso mare. Parti quando vuoi e con chi vuoi, decidi quale rotta seguire e lasciati guidare da un bravo skipper!

Scegli come fare questa vacanza: 7 notti | gruppo in esclusiva | individuale | date su richiesta

La Sardegna non smette mai di sorprendere... ma forse da un catamarano non l'hai ancora mai vista! Se cerchi una vacanza di relax da trascorrere con la tua famiglia o con i tuoi amici, non puoi che scegliere di passarla in un confortevole catamarano sulle coste della Sardegna del sud, passando di baia in baia, di cala in isola per scoprire ogni centimetro di questa terra bagnata da uno dei mari più cristallini d'Italia! Puoi decidere non solo con chi partire, ma anche verso quale direzione andare, cosa vedere e se vuoi guidare da te il catamarano (ovviamente solo in caso di patente nautica idonea). In alternativa puoi scegliere la formula tradizionale, affidandoti a un bravo skipper che conosce bene la zona e potra portarvi a Villasimius, Costa del Rei, oppure a Capo Teulada, Porto Pino e Carloforte.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
SARCT
Quando si parte?
Sabato
Quando si torna?
Sabato
Quanto dura?
8 giorni 7 notti
Quota unica da
5790 €

DOVE SI VA?

Programma

Sabato

Arrivo al punto d'imbarco: è tempo di conoscere lo skipper e procedere con il briefing, in cui ci si potrà accordare sulla rotta da seguire e l'itinerario giorno per giorno. Direzione sud est o sud ovest? Sarete voi i capitani nella vostra vacanza in catamarano in Sardegna! Sistemati i bagagli e preso confidenza con l’imbarcazione, si salpa in direzione Carloforte o verso Villasimius. Sia che decidiate di risalire l’isola nel versante orientale, sia che optiate per quello occidentale, incontrarete nel vostro percorso coste frastagliate, isole di rara bellezza e calette incontaminate, e potrete decidere se sostare alla fonda nei ridossi oppure nei vari porticcioli per visitare alcune delle località più belle della Sardegna.

Domenica

Se avrete scelto la rotta a sud est: Dopo il risveglio, è prevista la navigazione verso Cala Regina, una splendida caletta dalle acque turchesi incorniciata da scogliere e vegetazione mediterranea. Qui potrai goderti una giornata di mare tra nuotate e snorkeling, esplorando i fondali ricchi di flora e fauna marina. Notte in rada o attraccati, cullati dal dolce dondolio delle onde.

Se sceglierai la rotta a sud ovest: Navigazione verso la Baia di Nora, una destinazione affascinante per la sua storia e bellezza naturale. Potrai scendere a terra per visitare il sito archeologico di Nora, con le sue rovine romane affacciate sul mare. Nel pomeriggio, bagno nelle acque cristalline della baia e relax a bordo, con sullo sfondo le bianche dune di Chia. Notte in rada.

Lunedì

Se avrai scelto la rotta a sud est: Proseguimento verso Torre delle Stelle, una località che deve il suo nome alla presenza di antiche torri spagnole di avvistamento. Lungo la navigazione, sosta per un bagno nelle incantevoli spiagge di Gennemari e Cann’e Sisa, caratterizzate da sabbia bianca e mare turchese. Nel pomeriggio, possibilità di fare snorkeling ed esplorare le piccole calette nascoste della zona.

Se sceglierai la rotta a sud ovest: Partenza per la meravigliosa spiaggia di Chia-Su Giudeu, con le sue dune dorate ricoperte di ginepri secolari. Potrai esplorare lo stagno di Spartivento, dove avvistare i fenicotteri rosa, oppure rilassarti sulla spiaggia e goderti la bellezza incontaminata del luogo. Cena a bordo e notte in rada o sulla terraferma?

Martedì

Se avrai scelto la rotta a sud est: Arrivo a Villasimius, località famosa per il suo mare paradisiaco e l’Area Marina Protetta in cui sono comprese Capo Carbonara, l'Isola di Seprentara e l'Isola dei Cavoli. Visita alla splendida Spiaggia del Riso e Is Traias, con possibilità di escursione a terra per ammirare lo Stagno di Notteri e i suoi fenicotteri rosa. Serata in porto o a bordo con cena a base di specialità sarde.

Se sceglierai la rotta a sud ovest: Navigazione verso Tuerredda, una delle spiagge più belle della Sardegna, con la sua sabbia finissima e le acque trasparenti. Possibilità di esplorare l’isolotto di Tuerredda in kayak o facendo snorkeling nei suoi fondali ricchi di vita marina. Notte in rada.

Mercoledì

Se avrai scelto la rotta a sud est: Navigazione verso l’Isola dei Cavoli, un vero paradiso per gli amanti delle immersioni. Potrai esplorare i suoi fondali e ammirare la statua sommersa della Madonna del Naufrago. Giornata dedicata al relax anche alla spiaggia di Porto Giunco e alla scoperta delle zone circostanti.

Se sceglierai la rotta a sud ovest: Partenza per Cala Zafferano, una baia incontaminata dal fascino selvaggio,situata di fronte alle splendide spiagge di Capo Teulada. con mare cristallino e dune coperte di ginepri. Dopo una giornata di relax e bagni, possibilità di attraccare al porto di Teulada per una cena in un tipico agriturismo sardo.

Giovedì

Se avrai scelto la rotta a sud est: Navigazione verso la Costa Rei, con sosta nelle splendide spiagge di Cala Sinzias e Porto Pirastu. In seguito si comincia a tornare verso Cagliari, approfittando per godere ancora delle acque trasparenti e del sole su spiagge di sabbia bianca finissima. Notte in rada sotto un cielo stellato.

Se sceglierai la rotta a sud ovest: Proseguimento verso Porto Pino, una delle spiagge più suggestive della Sardegna. Poco più a ovest si trova Torre Cannai, dove ci sono fondali particolarmente indicati per immersioni e snorkeling. Possibilità di esplorare la pineta retrostante e cominciare il rientro verso Cagliari. Notte in rada o in porto.

Venerdì

Se avrai scelto la rotta a sud est: Ritorno verso Cagliari passando per Villasimius per un ultimo bagno nelle splendide acque della zona. Durante la navigazione, possibilità di avvistare delfini e altre specie marine. Arrivo in serata al porto di Cagliari, dove si trascorrerà la notte in porto.

Se sceglierai la rotta a sud ovest: Ritorno verso Cagliari, con qualche tappa intermedia. Potremmo fermarci per scoprire qualcosa di più sull'Isola di Tueredda e, dopo un pranzo da leccarsi i baffi pronti a rientrare al porto di Cagliari, dove si potrà cenare e dormire in porto.

Sabato

Oggi si sbarca definitivamente! Ora di raccogliere i bagagli e fare ritorno verso casa... o no? La Sardegna è un'isola spettacolare e unica nel suo genere, potrebbe essere l'occasione perfetta per scoprirne qualche altro prezioso angolo. Tra villaggi sperduti nell'ambiente ricco di arbusti di mirto e ginepro e nuraghi millenari, distese di ulivi e cale nascoste, quest'isola sa togliere il fiato a chiunque la visiti, creando dei ricordi indelebili.
Che abbiate deciso una rotta o l'altra, siamo sicuri che questa sensazione l'avete avuta anche voi, cullati dal suono e dal movimento delle onde del mare sul vostro confortevole catamarano. Che ne dite di provare l'altra rotta la prossima volta??

  • sistemazione in cabine doppie in confortevole e nuovo catamarano.
  • Su richiesta possibile anche includere la polizza medico-bagaglio!

viaggio fino al luogo d’imbarco e quanto non indicato alla voce “comprende”.
Ti ricordo che il costo del servizio skipper non è incluso nella quota, come anche gli extra obbligatori (Pacchetto Catamarano, comprendente di pulizie finali, motore fuoribordo, bombola gas, n° 4 kit snorkeling, kit pulizia cucina al costo di €400), che saranno da versare direttamente in loco. Inoltre sono da considerare come costi extra anche cambusa, marina e carburante, in quanto dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 25-30 a persona/giorno.

Da sapere
Dove
imbarco/sbarco
Cagliari - CA
Accompagnatore
(su richiesta) a bordo skipper e hostess. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. L'hostess aiuta lo skipper nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Info itinerario
ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine. Tipo di navigazione: lungocosta, la zona è ricca di baie, quindi priva di lunghe navigazioni da fare. Possibilità di notte in rada: 5 su 7. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Note
non è disponibile la notte aggiuntiva a bordo del catamarano, consigliamo di trovare una sistemazione comoda al Porto di Cagliari.
Importante
la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a: -condizioni di sicurezza meteo-marina; -condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti; -esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare; -esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti; Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Treno

Dalla nuova stazione ‘Elmas Aeroporto’ è possibile raggiungere la stazione del capoluogo in circa 6 minuti. Dall'aeroporto Elmas al punto d'imbarco ci vogliono circa 50 minuti con i mezzi. DOpo il treno fino alla stazione centrale di Cagliari, sarà necessario prendere un bus per arrivare al punto d'imbarco.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
No data was found
SARCTSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni