Ultimi posti

Weekend di trekking facile e terme nel borgo dei tre Colli

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Respira, cammina, rilassati: il tuo weekend di gruppo tra natura e benessere a Brisighella, borgo storico vicino Bologna

Se sogni una vacanza outdoor in Emilia-Romagna, Brisighella è la meta perfetta. Situata nel cuore della Valle del Lamone, questa destinazione unisce turismo sostenibile, paesaggi mozzafiato e un’atmosfera rilassante, ideale per un weekend no stress immersi nella natura.
Accompagnati da una
guida esperta, potrai esplorare Brisighella, uno dei Borghi più Belli d’Italia, insignito della Bandiera Arancione e riconosciuto come Città Slow. Passeggiando tra i suoi vicoli acciottolati e le scalinate scolpite nel gesso, scoprirai tesori storici come il Santuario del Monticino, la Rocca Manfrediana e la suggestiva Torre dell’Orologio.
Dopo le escursioni, potrai rilassarti alle
Terme di Riolo, una vera oasi di pace dove rigenerarti con trattamenti termali naturali e le proprietà benefiche delle sue acque.
Brisighella è
facilmente raggiungibile da Bologna in meno di un’ora, anche in treno, il che la rende una scelta ideale per una mini vacanza benessere all’insegna del turismo lento, tra outdoor experience, cultura e relax.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
BRITK
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
4 giorni 3 notti
A persona da
370 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

Arriveremo nel pomeriggio dove una guida esperta ci condurrà in un emozionante trekking urbano a Brisighella, tra vicoli storici e scorci panoramici. Ammireremo la Rocca Manfrediana e la maestosa Torre dell’Orologio, simboli del borgo medievale.

Questa
esperienza outdoor in Romagna è perfetta per chi cerca un’alternativa ai soliti itinerari turistici, per riscoprire il piacere di un viaggio autentico tra natura, storia e sapori tipici della gastronomia romagnola.

Secondo giorno

Il tour organizzato inizia un’escursione nel Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, lungo il sentiero che da Brisighella porta alla Cava Monticino e al suo museo geologico all’aperto.

Attraverseremo uliveti e boschi fino al
Rifugio Carnè, immersi in una natura ricca di biodiversità. Con un po’ di fortuna, potremo avvistare caprioli, rapaci e farfalle rare. Un’esperienza perfetta per chi ama il trekking nella natura e desidera vivere una vacanza outdoor in Emilia-Romagna lontano dal turismo di massa.

Info percorso: 15 km durata 5/6 h. dislivello +300mt

Terzo giorno

Ci sposteremo in auto per un breve tratto prima di cominciare con un’escursione tra i sentieri panoramici della Vena del Gesso Romagnola, attraversando boschi di latifoglie e antiche cave di gesso, simbolo della storia geologica di questo territorio.
Nel pomeriggio ci aspetta il meritato
relax alle Terme di Riolo, dove potremo rigenerarci nelle acque termali circondati dal verde.
La giornata si concluderà con una cena conviviale e una serata in compagnia, immersi nell’atmosfera autentica dell
’Appennino Romagnolo.

Info percorso: 10 km durata 5/6 h. dislivello +300mt

Quarto giorno

L’ultima giornata inizia con un emozionante trekking urbano a Brisighella, uno dei borghi più affascinanti dell’Appennino Romagnolo. Tra stradine pittoresche, visiteremo la Rocca Manfrediana e la celebre Torre dell’Orologio, icone di storia e cultura locale.

Dopo un pranzo conviviale, intorno alle 14 ci salutiamo… ma solo con un arrivederci al prossimo
weekend outdoor in gruppo, per continuare a scoprire le meraviglie dell’Emilia-Romagna.

Info percorso: 4 km durata 2 h. dislivello quasi nullo
  • sistemazione in camere doppie in hotel 3 stelle
  • trattamento di mezza pensione con 3 cene
  • guida AIGAE full day
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
viaggio, pranzi, tassa di soggiorno, bevande, ingresso Terme e quanto non specificato alla voce "Comprende". Gli spostamenti in loco saranno effettuati con le proprio auto; in caso di necessità verrà noleggiato un pulmino in loco ad un costo extra.
Da sapere
sistemazione
Hotel 3 stelle a Brisighella (RA)
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
La vacanza prevede facili escursioni di trekking con dislivello generalmente di 200-300 mt
Note
Spostamenti in loco: saranno pochissimi ma dove previsti dovranno essere effettuati con le auto dei partecipanti e condividere le spese. In caso di totale mancanza di mezzi, verrà noleggiato un pulmino in loco ad un costo extra ma dovrà essere prenotato per tempo salvo la disponibilità dello stesso.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

Linea ferroviaria FAENZA/FIRENZE, stazione FS di Brisighella. Da lì percorso di circa 15 minuti a piedi per raggiungere la struttura.

Auto

Parcheggio gratuito in loco.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
VAC009290
1780099200
1780358400
active
4
370
VAC009291
1786579200
1786838400
active
4
390
VAC009292
1787184000
1787443200
active
4
390
BRITKLWEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni