LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno


Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Arriveremo nel pomeriggio dove una guida esperta ci condurrà in un emozionante trekking urbano a Brisighella, tra vicoli storici e scorci panoramici. Ammireremo la Rocca Manfrediana e la maestosa Torre dell’Orologio, simboli del borgo medievale.
Questa esperienza outdoor in Romagna è perfetta per chi cerca un’alternativa ai soliti itinerari turistici, per riscoprire il piacere di un viaggio autentico tra natura, storia e sapori tipici della gastronomia romagnola.
Secondo giorno
Il tour organizzato inizia un’escursione nel Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, lungo il sentiero che da Brisighella porta alla Cava Monticino e al suo museo geologico all’aperto.
Attraverseremo uliveti e boschi fino al Rifugio Carnè, immersi in una natura ricca di biodiversità. Con un po’ di fortuna, potremo avvistare caprioli, rapaci e farfalle rare. Un’esperienza perfetta per chi ama il trekking nella natura e desidera vivere una vacanza outdoor in Emilia-Romagna lontano dal turismo di massa.
Terzo giorno
Ci sposteremo in auto per un breve tratto prima di cominciare con un’escursione tra i sentieri panoramici della Vena del Gesso Romagnola, attraversando boschi di latifoglie e antiche cave di gesso, simbolo della storia geologica di questo territorio.
Nel pomeriggio ci aspetta il meritato relax alle Terme di Riolo, dove potremo rigenerarci nelle acque termali circondati dal verde.
La giornata si concluderà con una cena conviviale e una serata in compagnia, immersi nell’atmosfera autentica dell’Appennino Romagnolo.
Quarto giorno
L’ultima giornata inizia con un emozionante trekking urbano a Brisighella, uno dei borghi più affascinanti dell’Appennino Romagnolo. Tra stradine pittoresche, visiteremo la Rocca Manfrediana e la celebre Torre dell’Orologio, icone di storia e cultura locale.
Dopo un pranzo conviviale, intorno alle 14 ci salutiamo… ma solo con un arrivederci al prossimo weekend outdoor in gruppo, per continuare a scoprire le meraviglie dell’Emilia-Romagna.
Linea ferroviaria FAENZA/FIRENZE, stazione FS di Brisighella. Da lì percorso di circa 15 minuti a piedi per raggiungere la struttura.
Parcheggio gratuito in loco.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo







