Ultimi posti

Trieste 10-12 ottobre: Barcolana la 57° edizione

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Un weeekend per principianti ed esperti in barca a vela per vivere appieno la bellezza spartana di una delle regate più famose al mondo: la Barcolana di Trieste.

Vuoi partecipare alla regata di Trieste ma non hai mai fatto una regata? Vieni alla Barcolana 2025, una vera festa di mare aperta a tutti, alla quale puoi partecipare anche se sei un principiante. Una barca a vela è infatti il posto migliore da dove vedere la Barcolana dal mare ed è un’esperienza che puoi vivere anche se non sei mai salito a bordo.
La regata più partecipata al mondo si tiene la seconda domenica di ottobre ma, se vuoi viverla al meglio, parti per un weekend in gruppo con skipper.
Avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare alla Barcolana perché tutta la città di Trieste si riempirà di eventi, spettacoli, musica e stand dove degustare tanti prodotti tipici friulani. Imbarcati su una barca a vela Jonas: vivrai l’atmosfera della festa e potrai ritrovarti con gli amici conosciuti durante l’ultima vacanza in barca dell’estate oppure partecipare ad un weekend a vela per la prima volta! Sei il benvenuto indipendentemente dal tuo livello di esperienza.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
REGSL
Quando si parte?
Venerdì
Quando si torna?
Venerdì
Quanto dura?
3 giorni 2 notti
A persona da
410 €

DOVE SI VA?

Programma

Venerdì

il week end della Barcolana in gruppo inizia con l'imbarco a Trieste, Monfalcone o porti limitrofi intorno alle 18. Sistemiamo i nostri bagagli, conosciamo gli altri partecipanti e ci organizziamo per la cena. A secondo delle nostre preferenze e su consiglio dello skipper prenotiamo un ristorante in zona oppure andiamo a fare cambusa e cuciniamo qualcosa a bordo.
Con Jonas puoi
prenotare un solo posto, portare con te un compagno di viaggio oppure occupare l'intera barca a vela con il tuo gruppo di amici. In ogni caso troverai a bordo l'equipaggio che penserà alla conduzione della barca e alla partecipazione alla regata di domenica.

Sabato

se ormeggiamo fuori Trieste possiamo lasciare l'ormeggio e cimentarci in una veleggiata di prova per testare le nostre capacità veliche e, per i più avventurosi, la resistenza alle acque triestine con un tuffo di fine stagione! Il pomeriggio potremo raggiungere il centro di Trieste per assaporare il clima della Barcolana con gli eventi organizzati in città e magari una cena a base di pesce in uno dei locali tipici. Se invece la nostra barca è ormeggiata in zona centrale dedichiamo la giornata a scoprire Trieste e il Villaggio Barcolana. Selfie in Piazza dell'Unità? Dopo cena tutti a dormire, domani ci aspetta un'incredibile regata!

Domenica

La barca a vela è il posto migliore da dove vedere la Barcolana e il bello è che puoi puoi partecipare alla gara anche se sei un principiante che non è mai salito in barca.
Per i regatanti: finalmente oggi è il giorno della
regata di Trieste, che è una gara sui generis: non è importante il piazzamento, l'importante è esserci. Posizioniamoci con la nostra barca a vela con skipper sul campo di regata e divertiamoci! Sbarco nel pomeriggio, al termine della competizione.
Per gli spettatori: vediamo la
Barcolana dal mare posizionandoci con la barca ai bordi del campo di regata, un'esperienza senza paragoni!

  • sistemazione in cabine doppie o dinette
  • iscrizione regata (solo per formula regatante)
  • skipper
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • carburante e pulizie finali
viaggio, eventuale tessera FIV di diporto per i non tesserati (indicativamente € 10-13 da saldare in loco), cambusa, eventuali porti e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Da sapere
imbarco/sbarco
Monfalcone, Muggia, Grignano, Sistiana, Trieste e/o altri porti del Golfo di Trieste
Accompagnatore
Lo skipper è il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. Il weekend della Barcolana è aperto a tutti, anche ai principianti, perché si tratta di una vera e propria festa del mare e può vedere la partecipazione anche di persone di fiducia dell’equipaggio. Spesso queste hanno il compito di aiutare lo skipper nelle manovre e nella gestione delle attività a bordo. Il numero dei presenti quindi può essere superiore a quello di chi vi ha pernottato, ma comunque in numero adeguato alla capienza della barca. Questo può accadere anche in presenza di gruppi precostituiti o con molti esperti a bordo.
Info itinerario
il programma di navigazione potrà subire variazioni in caso di condizioni meteo avverse.
Importante
alla Barcolana possono partecipare tutti, anche i principianti. Se scegli di viverla a bordo di una barca a vela porta con te un po' di adattamento in più rispetto ai tradizionali tour di vela. Parteciperai ad una vera regata: potrai quindi essere sistemato su barche più piccole e sportive rispetto a quelle che solitamente utilizziamo e con sistemazioni più spartane (dormendo in cabina o dinette).
Treno

L'indirizzo sarà fornito 4 giorni prima della partenza, quando avremo fatto i gruppi barca.

Hai bisogno di altre info?

scopri la playlist REGSL

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Veleziana
3 giorni 2 notti
Nessuna data disponibile
A persona
€ 330
REVSL
Veleziana 2025, la regata di Venezia
Livello difficoltà
Barca a vela con skipper a Venezia
2 o 3 notti in base al periodo scelto
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 320
VENSL
Venezia, la laguna e le isole meno conosciute in barca a vela
Livello difficoltà
Croazia in barca
3 o 4 giorni in base alla data scelta
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 320
ISTSL
Italia e Croazia: un weekend in barca a vela tra storia e natura
Livello difficoltà
No data was found
REGSLWEII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni