La Kerry Way è il più antico percorso a lunga distanza d’Irlanda, con 215 km di valli remote, coste oceaniche e villaggi antichi. Questo percorso, attraversando la penisola di Iveragh, alterna sentieri sulla costa irlandese a strade nell’entroterra, enfatizzando la bellissima diversità naturale della penisola. Partendo da Glenbeigh ti accorgerai di come le lunghe spiagge sabbiose del nord lasciano spazio a insenature rocciose e baie nascoste, dove il clima mite permette la crescita di piante subtropicali. Mano a mano che si procede, le strade si trasformano in antiche vie di transumanza di pecore e "Butter roads", oltre a percorsi boschivi ben segnalati. Dalle spiagge dell’Oceano Atlantico alle verdi distese popolate da pecore, passerai anche per il celebre Parco Nazionale di Killarney, con i suoi boschi di querce, betulle e faggi autoctoni e una delle ultime popolazioni di cervi rossi in Irlanda. Una vacanza itinerante di trekking lungo la Kerry Way che offre la possibilità di scoprire resti dell’Età del Bronzo e paleocristiani, rendendo questo itinerario ben equilibrato tra siti di interesse storico, ambienti naturali spettacolari e tipici villaggi di pescatori costellati di pub in cui risuona la tradizionale musica irlandese. E la notte non dimenticarti di guardare in alto: la penisola di Iveragh ospita l’unica International Dark Sky Reserve di livello Oro in Europa, permettendoti di vedere i cieli stellati più belli della tua vita!
Questo tour è la nostra proposta per te che cerchi l’
Irlanda autentica e selvaggia, viaggiando in un periodo a tua scelta e con chiunque tu voglia (anche da solo/a!).
Assicurati di avere la macchina fotografica pronta per catturare la straordinaria varietà di paesaggi ed esperienze che la Kerry Way ha da offrire!

FORMULA SELFGUIDED per viaggiare con chi vuoi tu e quando vuoi tu!
Scegli la data di partenza e lascia a noi l’organizzazione della tua vacanza.
ALTRE DATE SU RICHIESTA
*Possibilità di iniziare il tour ogni giorno nel periodo che va dal 1/3 al 15/6 e dal 28/8 al 31/10.

La Valle del Lamone, con i suoi paesaggi dolci e il turismo sostenibile, è perfetta per chi cerca una fuga dallo stress quotidiano. Regalati un weekend organizzato tra natura, cultura e benessere, perfetto per una mini vacanza no stress e facilmente raggiungibile. In compagnia di una guida esperta, esploreremo Brisighella, un gioiello dell’Appennino Tosco-Romagnolo riconosciuto tra i Borghi più Belli d’Italia, Città Slow e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Passeggiando tra vicoli acciottolati e antiche scalinate scolpite nel gesso, scopriremo i suoi simboli storici: il Santuario di Monticino, la Rocca Manfrediana e la Torre dell’Orologio. Dopo la seconda escursione ci rilasseremo alle Terme di Riolo, oasi di pace immersa nel verde, dove potremo rigenerarci con le sue acque benefiche e trattamenti termali.

Una settimana per scoprire l’Olanda in barca e in bicicletta noleggiando un’houseboat e visitando Amsterdam e le più belle città nei dintorni. L’Olanda è famosa per la sua rete idrica fatta di oltre 260 corsi d’acqua facilmente navigabili, per un totale di 3.732 km: cosa c’è di meglio quindi che utilizzare proprio i canali per spostarsi da una località all’altra? Sarai tu ai comandi dell’houseboat e sarai totalmente libero di scegliere le tappe del tuo percorso, fermandoti ogni volta che qualcosa attirerà la tua attenzione. Escursioni in bicicletta, passeggiate nella natura o degustazioni di prodotti tipici: crea la vacanza che più ti piace!
Tutti possono condurre l’houseboat: non serve la patente nautica ed è facile e sicuro. Durante i primi momenti della vacanza il personale locale ti insegnerà i trucchetti per muoverti in sicurezza e poi via, la tua
vacanza in Olanda ti aspetta!
Potrai fermarti a
Lisse la capitale olandese dei fiori, famosa per il Parco di Keukenhof ma anche per i bellissimi mulini a vento che coronano i canali. Sei un buongustaio? Ti innamorerai dell’antico mercato del formaggio di Gouda e degli Stroopwafel di Amsterdam mentre se ami i castelli Heesmstede sarà la tappa giusta per te.
Vuoi un consiglio per una
vacanza barca e bici al top? Noleggia anche la bicicletta fin da subito e ti sentirai come un vero olandese!

Lascia a casa la fretta e vieni a Dublino: immergiti nel suo verde e pedala tra i monumenti più famosi come il Trinity College e la cattedrale di San Patrizio. Scopri con noi i suoi angoli più nascosti: tra i quartieri vittoriani incontrerai arpe e cavalli, nelle piazze jazz session e spettacoli teatrali, nei pub, come il famosissimo Temple Bar, musica e calore umano. Scopriremo in gruppo e con il nostro accompagnatore il grande Phoenix Park in bici e pedaleremo lungo il Grand Canal respirando l’atmosfera fantastica di queste zone. E poi preparati per delle incantevoli escursioni in bici di gruppo fuori città, respirando l’aria di mare verso i porti di Howth e Malahide, caratteristico villaggio sovrastato da un castello imponente affacciato sul mare, riempiendoci gli occhi di verde e blu. Basta una settimana tra la ‘gente di Dublino’ per imparare a godersi la vita: una pinta di Guinness, del gustoso Fish&Chips e la meraviglia della natura di Dublino ti lasceranno a bocca aperta!

Questo itinerario di due giorni porterà gli studenti alla scoperta di tre luoghi di grande valore storico e culturale: Trieste, Grado e Redipuglia. Il viaggio sarà un’occasione per immergersi nelle bellezze del Castello di Miramare, esplorare il cuore di Trieste con la sua anima mitteleuropea, riflettere sugli eventi del Novecento visitando la Risiera di San Sabba, e infine, rendere omaggio alla memoria della Grande Guerra presso il Sacrario di Redipuglia. L’esperienza sarà arricchita da un percorso naturalistico e scientifico nella Grotta Gigante, dove gli studenti parteciperanno a un laboratorio didattico interattivo. Il viaggio sarà anche un’occasione di condivisione e divertimento, con momenti di relax e socializzazione nella splendida cornice della laguna di Grado.

Un’avventura tra passato e presente, pensata per imparare, esplorare e vivere insieme due giorni intensi e stimolanti.

Da Castello di Miramare, alla zona del Carso: benvenuto a Trieste, una delle piazze italiane più spettacolari e suggestive. Una città dove il caffè è una tradizione che si può gustare in 40 modi diversi e dove i palazzi più belli si affacciano sul mare. Ti aspetta un weekend con guida in città, facile e divertente: visiterai il Museo della Bora, lo spazio del vento e della fantasia, il Castello di Miramare con il suo stile eclettico e il Castello di San Giusto. Ciliegina sulla torta: la vista mozzafiato dall’alto del Monte Grisa da dove si vede tutta la città e il Golfo di Trieste.

Oltre ai periodi proposti su richiesta è possibile riservare il catamarano in esclusiva per un minimo di 2 notti fino a 6 notti o più
Un catamarano a vela in stile sardo, curato in ogni dettaglio e pensato per chi cerca un’esperienza esclusiva e senza pensieri. A bordo, un equipaggio professionale e la possibilità di avere uno chef, renderanno la tua crociera ancora più speciale, con piatti autentici e un servizio di alto livello. Salperemo da Cagliari, pronti a esplorare le meraviglie della costa sud in base alle preferenze del gruppo. Potremo navigare verso Villasimius, tra acque cristalline e baie nascoste, oppure dirigersi verso Chia, dove spiagge dorate e scogliere selvagge creano scenari indimenticabili. A bordo, troverai ampi spazi per rilassarti, la dinette profumata di mirto e ginepro e un barbecue a poppa per serate sotto le stelle. Con il comfort di un catamarano Bali e la libertà di un viaggio su misura, sarà una vacanza che unisce eleganza, natura e benessere, da vivere senza pensieri.

Scegli come fare questa vacanza: 7 notti | gruppo in esclusiva

Se ti piace la vela autentica, fatta di cose semplici, sacrifici e soddisfazioni, scegli di trascorrere le tue
vacanze in Croazia su una storica barca da regata e vivi una settimana fatta di condivisione non solo di spazi ma anche di esperienze, sentimenti e valori legati alla sostenibilità ecologica e sociale.
Una
barca a vela grande e spaziosa come questa ti permette di veleggiare ad impatto quasi zero perché il suo design le permette di andare a vela anche con brezze leggere, quando le barche moderne non hanno altra possibilità che accendere il motore. Ti aspetta una straordinaria opportunità di barca a vela in esclusiva con cui esplorare le isole della Dalmazia come l’Isola di Solta e il golfo di Podgorica riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. Raduna il tuo gruppo e cogli l’occasione: se siete in 8 ognuno di voi spenderà circa € 550 per una settimana di agosto!
Non è una vacanza per tutti: i suoi servizi essenziali e l’assenza di cabine la rendono una barca impegnativa ma che può regalare grandi emozioni a chi sale a bordo con lo spirito giusto. Trascorrere
una settimana su una barca con una grande storia, che è stata varata ad inizi anni ’90 e ha partecipato alle più belle regate oceaniche del mondo è una vera avventura in barca a vela!

Salpa per una vacanza in caicco lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, tra baie segrete, mare cristallino e le spiagge più belle della Sardegna. Un’esperienza di puro relax, con cabine dotate di bagno privato, un cuoco a bordo che prepara piatti della tradizione sarda e un itinerario che tocca alcune delle località più spettacolari dell’isola. Partenza da Carloforte, punto di imbarco comodo dall’aeroporto di Cagliari; da qui inizierà la navigazione verso luoghi incantevoli come Carloforte, dove il tempo sembra essersi fermato, Teulada, con il suo mare limpido, e la straordinaria Cala Zafferano, un vero gioiello incontaminato. Proseguiremo verso la meravigliosa Tuerredda, con la sua sabbia finissima e il mare dalle mille sfumature di blu, fino ad arrivare alla lunga e dorata spiaggia di Chia, una delle più iconiche dell’isola.
Questa vacanza è pensata per te, per staccare la spina, per rilassarti senza interruzioni e goderti ogni momento in tranquillità: è un’esperienza adults only, una vacanza in caicco per adulti a partire dai 16 anni.

Un viaggio in bici in Italia alla scoperta di paesaggi mozzafiato, città d’arte e antichi borghi, lungo un percorso inedito che collega Firenze ad Assisi e Roma. Otto giorni di avventura in bici tra Toscana, Umbria e Lazio, pedalando su strade secondarie, attraverso foreste millenarie, dolci colline e gole spettacolari. Un’esperienza perfetta per gli amanti del cicloturismo e del turismo lento, tra cultura, natura e tradizioni enogastronomiche. Partiamo da Piazza del Duomo a Firenze, lasciandoci alle spalle i capolavori rinascimentali per immergerci nelle colline toscane. Dopo una salita impegnativa tra boschi secolari, raggiungiamo l’Abbazia di Vallombrosa, circondata da faggi e abeti maestosi. L’itinerario prosegue in discesa verso il Casentino, con le sue cittadine medievali come Poppi e Bibbiena, fino all’Alpe di Catenaia, spartiacque tra l’Arno e il Tevere. In Umbria, pedaliamo tra borghi ricchi di storia come Anghiari, Citerna e Città di Castello, fino ad arrivare ad Assisi, città di San Francesco e autentico gioiello artistico. Da qui seguiamo il corso di piccoli fiumi fino alla Piana Spoletana, prima di salire sulle colline del Sagrantino, tra Todi e Amelia, due delle località più affascinanti del Centro Italia. Il viaggio continua nell’Agro Falisco, terra di forre profonde scavate nei secoli dai torrenti e avvolte dalla vegetazione. La nostra avventura si conclude a Roma, con l’arrivo trionfale in Piazza San Pietro, un momento ancora più speciale in occasione del Giubileo 2025.