LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno



Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Primo giorno
Imbarco obbligatorio entro le ore 9 dal porticciolo turistico di Marina di Villa Igiea a Palermo quindi è vivamente consigliato arrivare il giorno prima e pernottare a bordo con la notte extra. La prima tappa sarà l'esclusiva Cefalù, dove avrai l'opportunità di fare un tuffo nella sua iconica spiaggia con vista sulla Rocca. Nel pomeriggio salperemo verso la rada di Torre Caldura per passare la notte. La serata sarà dedicata alla scoperta di Cefalù by night: cena in un ristorante tipico e drink nei locali del centro storico dall'influenza arabo normanna. Un servizio navetta gratuito ti accompagnerà dal porto turistico al cuore della città.
Secondo giorno
Da Cefalù ad Alicudi e Filicudi
Con una navigazione a vele spiegate, ci dirigiamo verso Alicudi, un angolo di paradiso dove il mare turchese ti invita a fare un tuffo. Dopo un bagno rinfrescante, proseguiremo verso Filicudi, con una sosta allo scoglio della Canna, un impressionante faraglione di 71 metri che emerge dall'acqua cristallina. Non perdere l’occasione di fare un aperitivo al mitico Saloon, il punto di riferimento per i velisti, situato nel borgo di Pecorini a Mare, dove il tempo sembra fermarsi. Concluderemo la giornata con una notte in rada, tra la tranquillità del Porto di Filicudi o vicino a Pecorini.
Terzo giorno
L'isola di Salina
Al mattino salperemo verso l’incantevole Salina, una delle isole più verdi dell'arcipelago, famosa per i suoi panorami mozzafiato e le acque cristalline. Faremo tappa nella baia di Pollara, dove potremo nuotare in un angolo di paradiso, celebre per il suo paesaggio spettacolare. Dopo pranzo, ci dirigeremo verso Lingua, un borgo affacciato sul mare, per assaporare la tipica granita artigianale e il tradizionale pane cunzato. Nel tardo pomeriggio arriveremo al porto di Santa Marina Salina, dove la serata sarà dedicata alla cena in un ristorante locale, assaporando piatti tipici delle Eolie.
Quarto giorno
L'isola di Stromboli e Iddu
La giornata ci porta alla scoperta di Stromboli, la più iconica e attiva delle Isole Eolie. Navigheremo attorno alla costa dell’isola per ammirare da vicino la Sciara del Fuoco, uno spettacolo naturale mozzafiato dove il vulcano, con le sue eruzioni incandescenti, illumina il cielo notturno. Per un aperitivo da sogno, non può mancare una visita a "Da Ingrid", un locale storico con una terrazza che regala panorami incredibili sull'isola e il mare. La serata si conclude con il pernottamento in rada presso il pittoresco Marina del Gabbiano. Vivremo momenti magici sotto un cielo stellato, cullati dal suono del mare.
Quinto giorno
L'isola di Panarea
Dopo la colazione siamo pronti ad aprire le vele e veleggeremo verso Panarea, attraversando gli isolotti di origine vulcanica di Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Bottaro. Faremo una sosta con dei tuffi nelle famose baie di Cala Junco e Cala Zimmari dei veri e propri paradisi. La giornata si conclude con una notte in rada a San Pietro, il cuore pulsante di Panarea, dove potrai scegliere tra i rinomati locali di tendenza per un aperitivo e una cena dal sapore unico. Non perdere l'occasione di scoprire la movida isolana, che rende Panarea la meta più glamour dell'estate 2025.
Sesto giorno
L'isola di Lipari e Vulcano
Il nostro viaggio alle Isole Eolie si conclude con una giornata dedicata a esplorare le meraviglie di Lipari e Vulcano. Inizieremo con un tuffo nelle acque limpide delle celebri spiagge di Pomice, dove il bianco del fondale crea riflessi turchesi unici, per poi spostarci ai Faraglioni. Proseguiremo verso Vulcano, per rilassarci nelle sue famose acque sulfuree, circondati da una cornice naturale di straordinaria bellezza. Qui potremo scoprire anche le fumarole e i fanghi termali, perfetti per una pausa rigenerante. Nel pomeriggio salperemo per la navigazione notturna verso Palermo, godendoci l’atmosfera magica del mare al tramonto. Un finale emozionante per una vacanza indimenticabile!
Settimo giorno
raggiunta la Marina di Villa Igiea concludiamo questa straordinaria avventura tra il mare e le meraviglie delle Isole Eolie. Non possiamo che sorridere ripensando ai tuffi nelle acque turchesi di Lipari e Vulcano, ai panorami mozzafiato di Panarea, e all'emozione di ammirare la Sciara di Fuoco di Stromboli. Abbiamo scoperto luoghi da sogno, assaporato la cucina siciliana autentica e vissuto intensi momenti di connessione con il mare e i compagni di viaggio. Questa vacanza in barca a vela ci ha regalato tramonti, cieli stellati e un legame speciale con la natura delle Eolie. L’estate 2025 è solo l’inizio di tanti nuovi viaggi che ci aspettano!
L'imbarco è entro le ore 9.00 consigliamo vivamente di arrivare il giorno prima e pernottare a bordo con la notte extra. L'aeroporto di riferimento è quello di Palermo.
Dall'Aeroporto a Marina Villa Igiea (porto) puoi: 1) Trinacria Express - treno che collega il terminal direttamente alla Stazione Centrale. Scendere alla fermata Notarbartolo e prendere un taxi il punto d'imbarco dista circa 3 chilometri e mezzo 2) Shuttle bus, la fermata più vicina al porto è quella "via libertà n 80" proseguire a piedi per 2 chilometri e mezzo 3) Taxi sharing: presso la zona arrivi 4) trasferimento privato in accordo con lo skipper
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare al punto d'imbarco comodamente.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


