




Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Sabato
Il tuo viaggio in bicicletta in Corsica ha inizio a Bastia, il punto d’accesso ideale per scoprire l’isola della bellezza. Un comodo transfer ti porterà a Saint-Florent, incantevole località affacciata su un golfo spettacolare, con acque cristalline e una vivace atmosfera. Se richieste, le bici elettriche a noleggio saranno disponibili in hotel, pronte per accompagnarti alla scoperta della Corsica tra mare, montagna e vigneti. Se arrivi con la tua bici, potrai iniziare già a pedalare per raggiungere l'hotel con la traccia GPX, noi penseremo al transfer bagagli fino all'hotel. Se preferisci la comodità, possiamo organizzare il transfer anche per te e la tua bici con un costo extra. Sistemati in hotel e rilassati: l’avventura in e-bike tra le meraviglie della Corsica sta per cominciare!
Domenica
Prima pedalata in Corsica con un itinerario panoramico che costeggia la spettacolare costa occidentale. In sella all'e-bike, goditi i panorami assolati sul Golfo di Saint-Florent, dove il mare si fonde con il paesaggio selvaggio. Attraversa il suggestivo Cap Corse, il caratteristico “dito della Corsica” settentrionale dell’isola, una regione incontaminata che regala viste uniche.
La meta di oggi è Nonza, uno dei borghi più affascinanti della Corsica, arroccato su una scogliera con una torre genovese panoramica e la famosa spiaggia nera di ciottoli vulcanici, un paesaggio che crea un suggestivo contrasto con l’azzurro intenso del mare. Dopo un bagno rigenerante e una pausa rilassante tra i vicoli del borgo, sei pronto a rientrare con calma verso Saint-Florent, pedalando tra natura selvaggia, vigneti e scogliere spettacolari. Per la sera potrai passeggiare tra i locali del porto o semplicemente godere dell'atmosfera rilassata di Saint-Florent.
Lunedì
Lasciamo il porto di Saint-Florent alle spalle e iniziamo la nostra pedalata verso le dolci colline del Nebbiu, una delle zone più affascinanti della Corsica settentrionale. Qui, il paesaggio cambia rapidamente: dalle acque cristalline del golfo ci inoltriamo tra vigneti, uliveti e macchia mediterranea, circondati dal profumo del mirto e del rosmarino selvatico. La strada sale dolcemente e ci regala punti panoramici straordinari, dove possiamo fermarci per scattare foto mozzafiato e ammirare la vista su Saint-Florent dall’alto. Il contrasto tra il blu intenso del mare e il verde brillante della natura corsa rende il percorso un’esperienza unica per chi ama scoprire un angolo di Corsica in bicicletta. Dopo una piacevole sosta, riprendiamo la nostra pedalata affrontando una discesa panoramica che ci riporta dolcemente verso Saint-Florent, con l’ultima emozionante vista sul golfo che ci accompagnerà fino al rientro.
Info percorso: 42 km 800 D+Martedì
Oggi esplorerai l’entroterra della Corsica con una pedalata panoramica immersa nella natura. Lasciata Saint-Florent seguirai le strade serpeggianti tra i vigneti di Patrimonio, dove nascono alcuni dei migliori vini DOC corsi. Qui le colline ricoperte di filari si alternano a macchia mediterranea e paesaggi incontaminati. Lungo il tragitto, potrai fermarti per una degustazione di vini locali, assaporando il carattere autentico di questa terra. Proseguendo in salita, raggiungi il Col de Teghime, un suggestivo passo di montagna che collega la costa occidentale a quella orientale della Corsica. Dalla sua cima potrai ammirare uno dei panorami più spettacolari dell’isola, con vista su Bastia e Saint-Florent, il mare che si estende all’orizzonte e, nelle giornate limpide, persino le coste italiane. Dopo una meritata pausa per immortalare il momento con qualche foto, inizia la discesa verso Saint-Florent, godendoti la brezza e la strada panoramica.
Info percorso: 28 km 600 D+Mercoledì
Concediti un po’ di relax e scoperta. La mattinata è perfetta per visitare Saint-Florent senza fretta: una tappa alla Cittadella genovese ed una passeggiata lungo il porto turistico per goderti l’atmosfera vivace tra le piazzette e i caffè con vista sul mare.
Per chi vuole vivere un’esperienza unica, consigliamo un’escursione in barca fino alla spiaggia di Saleccia, una delle più belle e incontaminate della Corsica. Raggiungibile solo via mare o con un lungo sentiero off-road, questa spiaggia è un paradiso nascosto, caratterizzato da sabbia bianca finissima e mare cristallino dai colori caraibici. Un luogo perfetto per fare il bagno e rilassarsi lontano dalla folla. Nel pomeriggio, suggeriamo una breve pedalata nei dintorni di Saint-Florent, tra vigneti e panorami costieri. Per cena potrai scegliere un ristorante tipico, per assaporare le specialità locali corse come il brocciu, il lonzu e altri piatti della tradizione, accompagnati da un buon bicchiere di vino di Patrimonio DOC. Un giorno perfetto per ricaricare le energie prima delle prossime avventure in e-bike in Corsica!
Giovedì
Oggi ti aspetta una delle tappe più panoramiche del nostro tour in bici in Corsica. Lascia Saint-Florent e pedala nell’entroterra: il primo tratto ti porta verso il Col de San Stefano, un valico che offre una vista spettacolare sulle montagne corsiche, con un panorama che si estende fino al mare. Da qui, prosegui verso Murato, una delle perle dell’interno della Corsica. Questo pittoresco borgo è famoso per la sua straordinaria Chiesa di Saint-Michel, un capolavoro dell’architettura romanico-pisana del XIII secolo. Il suo particolare rivestimento in pietra bianca e verde crea un effetto cromatico unico che l’ha resa uno dei monumenti più fotografati della Corsica. Dopo la visita, avrai tempo per fermarti in un ristorantino locale, dove provare la tradizionale charcuterie corse, famosa per la sua qualità. Nel pomeriggio, rientrerai in bici con un percorso più dolce e panoramico, godendoti il sole e la brezza mediterranea lungo la discesa verso Saint-Florent.
Info percorso: 40 km 660 D+Venerdì
Oggi pedalerai attraverso uno dei paesaggi più incredibili della Corsica: il Deserto degli Agriates. Nonostante il nome, questa regione non è un vero deserto, ma una vasta area di macchia mediterranea, ricca di vegetazione selvaggia, colline brulle e spiagge incontaminate lunga 35 km. Si estende per circa 15.000 ettari tra Saint-Florent e l'Ostriconi, ed è considerato un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’outdoor. Il percorso ti porta lungo strade sterrate panoramiche, con scorci spettacolari su baie nascoste e montagne imponenti. Pedalare nell'l’Agriates ti permette di raggiungere alcuni villaggi collinari del Nebbiu, dove il tempo sembra essersi fermato. Pausa in una locanda tradizionale per assaporare formaggi di pecora, miele di macchia mediterranea e salumi artigianali. Rientro nel pomeriggio a Saint-Florent.
Info percorso: 34 km 610 D+Sabato
Dopo colazione, è tempo di salutare Saint-Florent e rientrare a Bastia, ultima tappa della tua vacanza in bici in Corsica. Prima della partenza, abbiamo del tempo libero per visitare il centro storico di Bastia, città dal fascino autentico, meno turistica rispetto ad altre mete corse, ma ricca di storia e cultura. Potrai perderti tra le stradine della Cittadella, esplorare il porto vecchio, ammirare la splendida vista dall’Allodiana, un balcone panoramico che domina il mare e le antiche fortificazioni genovesi.
Trasferimento al porto o all’aeroporto, per chi prosegue il viaggio. Se hai viaggiato con la tua bici, potrai raggiungere il porto o l'aeroporto con la traccia GPX, noi penseremo al transfer bagagli. Se preferisci la comodità, possiamo organizzare il transfer anche per te e la tua bici anche per questa ultima tratta con un costo extra. Arrivederci Corsica!
Il modo più comune per arrivare a Bastia è via mare, grazie ai collegamenti in traghetto dalla Toscana e dalla Liguria. Le principali compagnie di navigazione offrono traversate giornaliere da: con Corsica Ferries da Livorno, Piombino, Savona, Genova. Con Moby a Genova e Livorno. I traghetti permettono anche di imbarcare biciclette, auto e moto, rendendolo un'opzione perfetta per chi vuole portare la propria attrezzatura o il proprio mezzo. Dal porto, transfer da Bastia all'hotel a Saint- Florent e viceversa in base agli orari che ci comunicherai.
Bastia è servita dall’Aeroporto di Bastia-Poretta (BIA), situato a circa 20 km dal centro. Dall’Italia, i voli diretti per Bastia sono disponibili da Roma Fiumicino con Air Corsica. Da altri aeroporti voli con scalo intermedio a Parigi o Nizza. Dall'aeroporto transfer da Bastia all'hotel a Saint- Florent e viceversa in base agli orari che ci comunicherai.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo
