Ultimi posti

Isole Tremiti in caicco, l’arcipelago da sogno alle porte della Puglia

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Una settimana in caicco tra le isole di San Domino, San Nicola, Capraia, per vivere una vacanza all’insegna del relax tra natura e storia

Cerchi una vacanza in Italia in caicco? Visita l'Arcipelago delle Isole Tremiti, in Puglia con un comodo caicco di 24 mt appena rinnovato. Se sei alla prima esperienza in barca o alla ricerca di una vacanza al mare rilassante e comoda quella in caicco è la soluzione giusta: avrai per te un bagno privato, la pensione completa e ampi spazi a bordo.
Al largo del promontorio del Gargano, le Isole di San Domino, San Nicola, Cretaccio e Capraia ti aspettano con la loro acqua turchese, le baie accessibili solo dal mare e la natura profondamente selvaggia e incontaminata. Ogni giorno potrai tuffarti tra le numerose calette nascoste, dall'acqua incredibilmente cristallina, o scendere a terra per visitare le Isole Tremiti. Le navigazioni saranno brevi e ti lasceranno il tempo per vivere a pieno il mare e scoprire ogni angolo nascosto di uno degli arcipelaghi italiani più belli, sia dal mare sia scendendo a terra.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
KCCCC
Quando si parte?
Lunedì
Quando si torna?
Lunedì
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
1000 €

DOVE SI VA?

Programma

Lunedì

Ti aspettiamo al porto di Termoli da dove inizia la nostra vacanza in caicco alle Isole Tremiti, perle dell'Adriatico. Una volta sistemati in cabina ci prepariamo per la breve traversata verso le isole, dove festeggeremo l’inizio di questa settimana in barca in Puglia con un tuffo. Chi è interessato può scoprire i fondali marini della Riserva naturale marina delle Isole Tremiti con un'esperienza di diving, appoggiandosi ad una struttura locale. Proseguiamo poi con un ottimo aperitivo al tramonto in una suggestiva caletta dell’Isola di San Nicola e prima cena a bordo in compagnia dei nostri nuovi amici. Sono bastate poche ore per sentirci subito in vacanza!

Martedì

Dopo una piacevole colazione cullati dal mare iniziamo a scoprire l'Arcipelago delle Isole Tremiti esplorando le sue coste alte e baie più nascoste, raggiungibili solo in barca. La nostra giornata di mare tra un tuffo e un sonnellino al sole continua con un'escursione nelle grotte marine dell'Isola di San Domino in gommone.
Ci lasciamo sorprendere dalla meraviglia naturale di questi luoghi e poi facciamo una bella nuotata nei pressi del nostro caicco. Questa settimana in caicco in Italia è ideale per chi ama il mare e vuole rilassarsi, prendendo il sole a bordo o con un tuffo in una bellissima cala! Chiudiamo la giornata con gustosa cena preparata dal cuoco di bordo.

Mercoledì

La nostra destinazione di oggi sarà l'Isola del Cretaccio, la più piccola perla di tutto l'arcipelago. Che ne dici di un tuffo? Il blu di questo mare è irresistibile anche se decidi di rimanere solamente seduto a contemplarlo! Nel pomeriggio facciamo rotta verso l'Isola di San Nicola, centro storico, religioso e amministrativo dell'arcipelago. Qui potremo visitare l'Abbazia di Santa Maria a Mare, un'antica abbazia-fortezza costruita dai Benedettini nel 1045! Questa destinazione dal fascino unico sarà il nostro sfondo per la serata: dall'abbazia possiamo scendere a visitare anche l'antico borgo, scegliendo un ristorantino per una cena tipica pugliese.

Giovedì

Oggi ci dedichiamo allo snorkeling alle Isole Tremiti, esplorando i fondali di queste magiche isole. Per chi cerca un po' più di avventura, un'uscita di diving accompagnato (non inclusa) potrebbe essere un'ottima idea! Dopo queste attività un pisolino veloce e nel pomeriggio raggiungiamo la selvaggia Isola di Capraia, dove proveremo l'emozione di tuffarci al cospetto del vecchio faro, in un mare incredibilmente cristallino.
Per la sera, dopo la cena a bordo del nostro bel caicco, se le condizioni ce lo permetteranno proveremo l'emozione di dormire sotto le stelle alle isole Tremiti: un’esperienza particolarmente amata da chi scegliere una vacanza in barca!

Venerdì

Dopo colazione non perdiamo tempo: facciamo rotta verso l'Isola di San Domino, l'isola più grande e famosa dell'Arcipelago delle Tremiti, che potremo scoprire anche a piedi attraccando per qualche ora al porto. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso la meravigliosa spiaggia dei Pagliai, una delle spiagge più belle dell'isola di San Domino. Il mare che la bagna è straordinariamente cristallino da non sembrare vero: ci tuffiamo? Il pomeriggio passa placido e tranquillo, tra i caldi raggi del sole smorzati dalle onde rinfrescanti del mare. Relax sul caicco tra chiacchiere e risate e poi ci prepariamo per scendere all'Isola di San Domino, dove potremo organizzarci per l'aperitivo e una cena.

Sabato

Vi sembra di aver già visto tutto? Non esattamente! Oggi continuiamo l'esplorazione dell'Isola di San Domino, avventurandoci nella famosa spiaggia di Cala Matano e passando ad osservare l'affascinante Scoglio dell'Elefante. Rocce da forme bizzarre che affondano nel blu del mare ci fanno immaginare mondi fantastici. Nel pomeriggio ci rilassiamo con gli ultimi bagni sotto il sole e facciamo rotta verso l'Isola di Capraia, per un tuffo nella selvaggia Cala dei Turchi o a Cala Sorrentino. Questa vacanza di gruppo in barca sta per volgere al termine ma abbiamo ancora un'ultima divertente serata al molo dell'Isola di San Nicola, per respirare ancora quell'atmosfera di vacanza in Puglia.

Domenica

Ultima mattinata con risveglio vista mare alle Isole Tremiti: è tempo di sbarcare! Il nostro caicco inverte la rotta e torna verso Termoli, facendoci ancora godere della brezza fresca del mare nella nostra ultima traversata. Dopo qualche ora attraccheremo al porto di Termoli e sarà il momento di salutarci, consapevoli che questa rilassante vacanza in barca in Puglia ci ha lasciato molto di più di una bella abbronzatura. Solo chi ha vissuto un'esperienza in barca conosce la sensazione di libertà e di leggerezza che questa vacanza ci ha lasciato, oltre allo stupore per la ricchezza dei suoi paesaggi e della sua storia. Siamo pronti per la prossima vacanza in barca di gruppo?!

  • sistemazione in cabine doppie/triple con bagno privato
  • trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, consumazioni al bar di bordo
  • skipper, marinaio e cuoco
  • assicurazione sanitaria e bagagli
  • set di biancheria da letto e da bagno, tender
  • spese portuali, carburante, pulizia finale

viaggio fino al luogo d’imbarco, due cene, tassa di soggiorno/sbarco ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Da sapere
Dove
imbarco/sbarco
Termoli (CB)
Accompagnatore
a bordo skipper, marinaio e cuoco. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio cura le attività sopra coperta e la pulizia degli spazi comuni mentre il cuoco segue le attività di cucina.
Info itinerario
Ore di navigazione giornaliera: 3 ore di traversata da Termoli alle Tremiti e 1-2 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine. Tipo di navigazione: tra le isole. Possibilità di notte in rada: 1-2 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Note
Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra (solo pernottamento) con un supplemento di € 40.
Importante
La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a: -condizioni di sicurezza meteo-marina; -condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti; -esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare; -esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti; Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Treno

Termoli è raggiungibile con il treno e con Flixbus da molte città italiane. Se arrivi in auto c'è possibilità di parcheggio nei pressi dell'imbarco.

Pullman

?

Treno

?

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
No data was found
KCCCCSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni