LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno



Una vacanza in Polonia deve iniziare da Cracovia, una delle sue città più famose e un vero scrigno di gioielli.
Il suo centro storico è un concentrato di bellezze a partire dalla Piazza del Mercato, la piazza medievale più grande d’Europa, e la Chiesa di Santa Maria. Cracovia è stata anche protagonista del passato recente: qui si trovano i luoghi di Schindler's List e di Papa Giovanni Paolo II.
Durante la settimana visiteremo la città a piedi e ci sposteremo in bicicletta lungo il fiume Vistola, raggiungendo l’abbazia dei benedettini di Tyniec e le famose miniere di sale di Wieliczka, patrimonio dell’UNESCO. Le cose da fare a Cracovia sono tante: avrai una giornata libera per visitare i suoi musei, come quello che custodisce la Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci, oppure per recarti ad Auschwitz - Birkenau o esplorare Zakopane e i Monti Tatra. Se cerchi idee per l’estate, scegli la Polonia in bicicletta!
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Sabato
l’incontro di tutto il gruppo è direttamente nell'hotel 4 stelle a Cracovia. Se il tuo volo arriva presto puoi raggiungere il centro storico a piedi e fare una passeggiata per la piazza del mercato o visitare i luoghi di Papa Giovanni Paolo II in autonomia. Cena e briefing con la guida durante il quale scopriremo quali esperienze immersive nella natura e nella cultura polacca ci aspettano. Vuoi un’anticipazione? La settimana di vacanza in Polonia ti porterà in bicicletta lungo la Vistola, a piedi nella città di Cracovia e a visitare le vicine miniere di sale UNESCO.
Domenica
Iniziamo la nostra vacanza in bicicletta in Polonia pedalando lungo il suggestivo fiume Vistola, tra paesaggi sereni e scorci autentici, fino a raggiungere l’Abbazia Benedettina di Tyniec. Questo capolavoro architettonico, arroccato su una collina come una fortezza medievale, offre una vista mozzafiato ed è tra i luoghi più affascinanti del percorso. Nel pomeriggio, immergiti nella cultura di Cracovia visitando il Museo Czartoryski, dove potrai ammirare capolavori come la Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci, oppure rilassati nel vibrante quartiere di Kazimierz, tra caffè, gallerie d’arte e locali che celebrano la tradizione ebraica. Un mix perfetto di natura, arte e storia!
Info percorso: 28 km su terreno pianeggianteLunedì
oggi andremo a visitare le Miniere di Sale di Wieliczka, una delle attrazioni più celebri della Polonia e Patrimonio dell’UNESCO. Questo affascinante labirinto sotterraneo, con le sue gallerie scavate nel sale e le splendide cappelle scolpite a mano, rappresenta un viaggio unico nella storia e nell’arte mineraria. Pedaleremo con facilità lungo una pista ciclabile immersa tra distese verdi e cittadine tranquille, godendoci il paesaggio fino alla miniera.
Nel pomeriggio rientreremo per una visita guidata del centro storico di Cracovia, dove ci aspettano la Piazza del Mercato, la Basilica di Santa Maria e il Barbacane medievale. La giornata si concluderà con una cena tipica polacca in uno dei ristoranti tradizionali della città, per assaporare piatti autentici come i pierogi e il bigos, circondati dall’atmosfera unica di Cracovia. Sarà una giornata che unisce storia, cultura e gusto!
Martedì
giornata libera per visitare il campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau, che puoi raggiungere da Cracovia con un autobus cittadino. Effettuando l'escursione in maniera autonoma ognuno potrà dedicarci il tempo che più crede utile.
Se invece hai voglia di un'escursione più leggera una delle cose da vedere nei dintorni di Cracovia è Zakopane, città alle pendici dei Monti Tatra, dove visitare il suo tipico centro storico o rilassarti nelle terme all’aperto delle sue cittadine circostanti. Un’altra idea è raggiungere Wadowice e Czestochowa, i luoghi della giovinezza di Papa Giovanni Paolo II, una delle persone più famose della Polonia. Ritrovo per la cena di gruppo.
Mercoledì
proseguiamo la nostra settimana in bici in Polonia dirigendoci verso il suggestivo Parco Nazionale di Ojców, una delle mete più amate dai cittadini di Cracovia per la sua atmosfera da fiaba. Il percorso ci condurrà lungo il Sentiero dei Nidi delle Aquile, un antico itinerario che collega castelli e fortificazioni medievali costruiti per proteggere la regione.
Nel cuore del parco, visiteremo il maestoso Castello di Pieskowa Skala, situato nella splendida Valle di Ojców. Questo maniero rinascimentale, incastonato tra falesie calcaree e circondato da una natura incontaminata, è uno dei luoghi più iconici del parco. Lungo il tragitto attraverseremo un paesaggio incredibile fatto di foreste rigogliose, rocce scolpite dal tempo e la tranquillità unica di questa oasi verde. Un’esperienza che unisce storia, natura e avventura, perfetta per scoprire i dintorni di Cracovia in bici.
Giovedì
la nostra vacanza organizzata in Polonia è giunta al termine: porteremo a casa con noi la gentilezza dei polacchi e la bellezza di questa terra!
viaggio, ingressi non indicati alla voce comprende, pranzi, bevande e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Cracovia è raggiungibile con voli diretti da tante città italiane tra cui Trieste, Bergamo, Milano, Roma, Napoli.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

