


Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Sabato
Pronti per la vostra settimana in catamarano in esclusiva! L'imbarco è previsto entro le 18 in modo da far cambusa e levare l'ancora il prima possibile. Sistemati i bagagli e preparata la cenetta, si comincia già a navigare, costeggiando le spiagge del litorale toscano per dirigersi poi verso la punta nord dell'Isola d'Elba, dove vi attende la bella baia di Frugoso. Navigare di notte (se il tempo lo consente) è una delle esperienze più emozionanti: permette di non staccare gli occhi dal cielo pieno di stelle, con le orecchie riempite solo dal rumore dell'aqua. Ulteriore lato positivo? Domani mattina sarete già in nuove baie! Prima notte in rada, euforici per la vacanza appena cominciata.
Domenica
Eccoci all'Isola d'Elba, un mondo tutto da scoprire che regala paesaggi diversi ad ogni angolo, anche grazie alla sua conformazione piuttosto frastagliata. Chi è mattiniero può fare un bagno energizzante prima di fare rotta verso la spiaggia di Laghetto di Terranera. Il paesaggio è a dir poco affascinante: una sottile striscia di sabbia e ghiaia divide il mare dal laghetto retrostante creando dei cromatismi unici. Trascorriamo la giornata alternando brevi navigazioni e bagni rilassanti che ci condurranno fino a Porto Azzurro. uno dei paesini più amati della costa est. Possiamo scendere a terra per una cenetta con i fiocchi o una semplice passeggiata serale.
Lunedì
Che bello risvegliarsi in baia con Porto Azzurro e Capoliveri sullo sfondo: sembra di stare in una cartolina! Dopo una bella colazione con i piedi a ciondoloni nell'acqua fresca si comincia la navigazione! La direzione è a sud, fino a raggiungere la spiaggia nera del Cannello e quelle dorate di Cala Grande, Barbarossa e Lacona. Il bello di questo tratto di costa è proprio quello di riservarci ad ogni angolo un paesaggio e dei colori diversi. Tra un bagnetto e un sonnellino sulle reti di prua, il giorno lentamente passa, senza fretta e in totale calma. Per la sera scegliamo una baia tranquilla per prepararci una buona cenetta e cenare sotto le stelle.
Martedì
Altro giorno altre spiagge! Si continua il periplo dell'isola concentrandosi a costeggiare la costa sud in direzione ovest, tra Marina di Campo e le famose spiagge di Cavoli e Fetovaia. Ci si ferma per fare qualche nuotata e per rinfrescarsi, magari con un bel cocktail fresco! Possiamo attrezzarci per passare la serata a terra. Trovato il luogo in cui attraccare possiamo scendere a terra e scegliere uno dei ristorantini sulla spiaggia di Pomonte, paesino baciato dal sole al tramonto, con case basse e immerso tra i monti coperti di vegetazione. Domani ci sveglieremo qui, dove ci aspetterà una vera chicca...
Mercoledì
Come promesso, oggi tocca a una vera chicca. Se avete a bordo il necessario per lo snorkeling è ora di sfoderarlo! Maschera e boccaglio ed è ora di tuffarsi per andare a esplorare il relitto sottomarino di Pomonte, una delle escursioni imperdibili in questa zona dell'Elba. Dopo una bella nuotata, un po' di riposo è meritato: stendiamoci a prua e godiamoci la navigazione tra Caletta Paradiso, passando per calette incantevoli come Spiaggia delle Buche e Patresi e finendo al il borgo di Sant'Andrea, con le sue acque turchesi. Le spiagge di sabbia hanno lasciato il posto a quelle di ghiaia e ciottoli bianche, dando al mare una colorazione incredibile. Serata nei pressi di Marina Marciana e Procchio.
Giovedì
Pronti per raggiungere la selvaggia Capraia? Sarà una mattinata emozionante che culminerà con l'avvistamento delle scogliere di Cala Rossa, la più famosa baia dell'isola. Concediamoci un meritato tuffo a Cala del Ceppo prima di raggiungere il porto. Chi ha voglia di camminare può raggiungere la sommità dell'isola e godersi il panorama, per gli altri ci sono i localini con vista mare dove concedersi un aperitivo in compagnia e gustare una buona cena a base di pesce. Rientro in barca: tempo di godere di quest'ultima notte in rada cullati dal mare che bagna l'Isola di Capraia, domani dopo la sveglia si salpa con calma alla volta di La Spezia.
Venerdì
Ultimo giorno di quest'elettrizzante vacanza per gruppi in catamarano! Un bagnetto rinfrescante appena svegli e poi via, pronti per la traversata fino a La Spezia. Questa settimana non può certo finire senza visitare un minimo le coste liguri di levante! Costeggia le coste toscane di Marina di Pisa e Lido di Camaiore, fino a iniziare a vedere in lontananza la punta di Portovenere. Quasi si sfiorano le Cinque Terre ma poi si raddrizza la rotta verso il nostro porto di arrivo. La serata è tutta da organizzare: una volta arrivati a La Spezia si può scendere a terra e cercare un buon ristorantino, mangiando per l'ultima volta le specialità liguri. Notte in porto.
Sabato
Oggi ci si sveglia presto: si scende entro le 9! Sarà abbastanza per essersi goduti questa fantastica settimana!
Dalla stazione ferroviaria di La Spezia, è possibile raggiungere il punto d'imbarco a piedi in circa 25 minuti o in autobus in circa 20.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

