Ultimi posti

Bici tra le dolci colline del Mugello, la terra di Giotto

Un weekend in EBIKE in Toscana tra le colline del Mugello e alla scoperta dei luoghi di Giotto e Beato Angelico

Immagina di pedalare con l'EBIKE tra colline dorate e boschi secolari, con il vento che accarezza il viso e i profumi della Toscana che riempiono l’aria. Il Mugello, culla di artisti immortali come Giotto, Cimabue e Beato Angelico, è un territorio a pochi chilometri da Firenze, che incanta e sorprende per il suo susseguirsi di borghi medievali, pievi romaniche e antiche botteghe artigiane. Seguendo il ritmo lento della bicicletta, attraverserai paesaggi che hanno ispirato i maestri del passato, costeggiando vigneti e campi di grano, respirando l’autenticità di una Toscana autentica, lontana dai percorsi più battuti. Vieni a scoprire con noi i bellissimi borghi di Scarperia, patria dei maestri coltellinai, Borgo San Lorenzo e Vicchio.
In questo fine settimana nel Mugello potrai trovare tutto ciò che un viaggiatore può desiderare: natura incontaminata, cultura millenaria e una gastronomia che appaga il palato. Un viaggio che non è solo una scoperta, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
FIREB
Quando si parte?
Venerdì
Quando si torna?
Venerdì
Quanto dura?
3 giorni e 2 notti
A persona da
340 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

L’avventura inizia nel pomeriggio con l’arrivo a Vicchio, incantevole borgo immerso nelle verdi colline del Mugello, terra di artisti e tradizioni secolari. Dopo la sistemazione in struttura, avremo il tempo per rilassarci e respirare l’atmosfera autentica di questo angolo di Toscana, tra paesaggi rurali, storia e cultura. Prima di cena sarà un’occasione per conoscere il gruppo e la nostra guida e condividere aspettative sull’esperienza e scoprire di più sul territorio che esploreremo nei prossimi giorni. Nella cena tipica toscana potremmo assaporare i piatti della tradizione locale, come la ribollita e i tortelli di patate del Mugello. Un’esperienza gastronomica che ci farà immergere fin da subito nella cultura e nei sapori autentici di questa terra.

Secondo giorno

L’itinerario dei ferri taglienti
Partiremo per Borgo San Lorenzo, per una visita al centro storico. Proseguiremo verso San Piero a Sieve per addentrarci nella campagna mugellana e raggiungere il Convento del Bosco ai Frati, un luogo di spiritualità che custodisce un celebre crocifisso ligneo attribuito a Donatello. Il percorso ci porterà sulle tracce della famiglia Ubaldini, attraversando il crinale appenninico fino a Galliano e Sant’Agata, dove ammireremo la splendida Pieve Romanica. Raggiungeremo Scarperia, uno dei Borghi più Belli d’Italia, famosa per la tradizione della coltelleria artigianale che le è valsa il titolo di “città dei ferri taglienti”. Rientreremo a Vicchio, culla di artisti e cuore pulsante della tradizione mugellana per la cena in struttura.

Info percorso: distanza 50 km e dislivello max 450 mt

Terzo giorno

L’itinerario dei pittori
Oggi pedaleremo alla scoperta delle terre che hanno ispirato alcuni dei più grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento, come Giotto, Cimabue e Beato Angelico. Il nostro percorso inizierà lungo strade secondarie di campagna, attraversando colline morbide e paesaggi bucolici fino a imboccare la panoramica strada che costeggia le pendici dell’Appennino. La prima sosta sarà presso l’antico Mulino Margheri, un gioiello del IX secolo ancora in attività. Proseguiremo poi tra fattorie storiche e scenari rurali intatti fino a raggiungere la casa natale di Giotto. L’itinerario continuerà toccando luoghi iconici come il Ponte di Cimabue a Vespignano, dove secondo la leggenda il giovane Giotto fu scoperto dal suo maestro mentre disegnava sulle pietre, e il suggestivo Ponte di Annibale a Sagginale. Rientreremo nel pomeriggio in struttura per i saluti.

Info percorso: distanza 40 km e dislivello max 400 mt
  • sistemazione in camere doppie
  • accesso alla Casa di Giotto e al Museo dei Ferri Taglienti
  • mezza pensione con cene a menù fisso tipico e stagionale
  • guida ambientale escursionistica
  • laboratorio di pittura nella Casa di Giotto
  • assicurazione sanitaria e bagaglio

viaggio, tassa di soggiorno, pranzi, noleggio ebike, altri ingressi e quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Da sapere
Dove
sistemazione
Locanda a Vicchio - FI
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Chilometri totale: 85 circa. Tipo di percorso: asfaltato e sterrato pedalabile Dislivelli: dai 400 mt Il tour è adatto a tutti colori che facciano regolarmente attività fisica. Le varie tappe non presentano particolari difficoltà dal punto di vista dei tracciati. La durata delle escursioni è di 7/8 ore comprese le pause mentre il chilometraggio va dai 45 ai 50 km. I percorsi saranno misti tra asfalto, strade bianche e boschi.
Note
credits foto - Archivio Unione Montana dei Comuni del Mugello���
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

La stazione di riferimento è quella di Vicchio. La struttura dista 800 mt dalla stazione.

Treno

Prendere l'autostrada del Sole A1, uscire in direzione Barberino, continuare sulla SP 31 e poi sulla SS 65, proseguire seguendo indicazioni per Vicchio.

Pullman

Autolinee Ataf o Autolinee Cap

Hai bisogno di altre info?

playlist Spotify di FIREB

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Vacanza in bicicletta in Toscana con guida
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 820
ARGBC
Maremma, che vacanza! Bici e trekking tra l'Argentario e l'Isola del Giglio
Livello difficoltà
3 o 5 giorni
28/12/2025 -
1/01/2026
2/01/2026 -
6/01/2026
13/02/2026 -
15/02/2026
6/03/2026 -
8/03/2026
2/04/2026 -
6/04/2026
22/04/2026 -
26/04/2026
1/05/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 360
UMBEB
Immacolata e Capodanno in EBIKE tra i Borghi più belli dell'Umbria
Livello difficoltà
No data was found
FIREBWEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni