Ultimi posti

Croazia in barca a vela lungo la penisola dei tesori

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Una settimana in barca a vela nel Nord della Croazia navigando lungo le coste dell'Istria tra borghi marinari, calette fino a Rovigno e Parenzo

Per l’estate 2025, la Croazia si conferma una delle mete top per chi desidera mare cristallino, borghi storici e un’avventura all’insegna della libertà. Se sei amante del mare e cerchi un’esperienza autentica, l’Istria ti aspetta per una vacanza in barca a vela con skipper. Navigando lungo la costa, scoprirai Rovigno, Parenzo e Cittanova, pittoreschi borghi marinari intrisi di storia e fascino fino a raggiungere le Isole Brioni. Tuffati nelle acque turchesi, esplora calette nascoste e rilassati al sole, vivendo ogni giorno una nuova emozione. Le serate sotto le stelle a bordo, i paesaggi mozzafiato dell’Istria e la magia di navigare lungo una delle coste più belle d’Europa renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Non perdere l’occasione di vivere il mare come mai prima d’ora. Quest’estate scegli la Croazia, scegli la libertà!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ISTSL
Quando si parte?
Lunedì
Quando si torna?
Lunedì
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
600 €

DOVE SI VA?

Programma

Lunedì

Siamo pronti a salpare per questa avventura in barca a vela lungo le coste della penisola Istriana! Dopo aver fatto cambusa, lasciamo il porto e puntiamo verso Pirano, in Slovenia, una delle perle della costa adriatica, famosa per il suo centro storico in stile veneziano. Al tramonto ci godremo un aperitivo a bordo con vista sulla graziosa cittadina. Pirano, con le sue vie acciottolate, i palazzi storici e il vivace lungomare, sarà il perfetto inizio per il nostro viaggio. E per concludere la giornata non resta che scegliere: una cena a bordo, immersi nella quiete del mare, oppure una serata nei caratteristici ristorantini di Pirano.

Martedì

La prua punta a sud, verso la baia di Dajla. Qui ci fermeremo per una sosta circondati da acque cristalline e paesaggi suggestivi. Nel pomeriggio riprenderemo la navigazione e raggiungeremo Novigrad, nota anche come Cittanova in italiano. Questo borgo marinaro è un vero e proprio scrigno di cultura e storia, con le sue mura medievali ben conservate, le ville d’epoca e i palazzi storici che raccontano un glorioso passato. La serata promette relax e piaceri gastronomici: possiamo scegliere una cena tipica croata in uno dei suoi ristoranti locali oppure restare a bordo per una cena sotto le stelle, accompagnata dal dolce suono delle onde.

Mercoledì

Oggi è la giornata dedicata alla scoperta delle varie isolette dell'arcipelago istriano, ubicate tra Parenzo e Orsera. Il nostro obiettivo, entro sera, è di arrivare a Rovigno. Non possiamo perderci la stupenda Isola Rossa, o isola di Sant’Andrea, una delle mete più affascinanti ed esclusive della Croazia. La sera eccoci a Rovinj dichiarata la cittadina più cool della costa. Tappa obbligatoria è la Chiesa di Sant'Eufemia il più grande edificio barocco dell'Istria. Con il mare a est godiamoci un bellissimo tramonto, il consiglio è farlo sorseggiando un drink al Mediterraneo Bar o al Valentino Cocktail e decidere dove trascorrere la serata in qualche Club.

Giovedì

Ci dirigiamo verso uno dei luoghi più affascinanti della Croazia: il Parco Nazionale delle Isole Brioni. Questo arcipelago, composto da 14 isolette, è rinomato per la sua bellezza e il patrimonio storico. Le Isole Brijuni sono state a lungo il rifugio del presidente jugoslavo Tito, dei grandi capi di stato e delle celebrità internazionali del jet set. Potremo esplorare queste isole a piedi o in bicicletta, immergendoci tra paesaggi mozzafiato, pini marittimi, zoo e viste panoramiche sull’Adriatico. Per gli amanti della storia il parco offre siti archeologici come i resti bizantini. Godiamoci un tramonto indimenticabile. Notte in porto o in rada.

Venerdì

Veleggiamo verso Parenzo una cittadina che incanta con la sua atmosfera vivace e il suo patrimonio storico. Tra le sue caratteristiche vie piene di locali trendy e negozietti tipici, ci immergeremo in un viaggio tra cultura e tradizione passeggiando fino al cuore della città dall’impronta veneziana. Imperdibile la visita alla Basilica Eufrasiana, uno dei più importanti esempi di arte bizantina in Europa. La serata ci riserva una scelta tra una cena a bordo o un’esperienza culinaria in uno dei ristoranti tipici del paese. Concluderemo la giornata passeggiando nel lungomare di Parenzo una delle destinazioni più ambite per l’estate 2025.

Sabato

Partiamo con una veleggiata verso il Faro di Punta Salvore, un luogo iconico. Situato poco distante da Portorose, è il faro più alto dell’Istria e il più antico dell’Adriatico. Proseguiamo la navigazione con tappa o Pirano o la baia di Strugnano, due luoghi che catturano il fascino autentico della costa slovena. Pirano, con il suo dedalo di vie e l’atmosfera veneziana, e Strugnano, con la sua natura rigogliosa offrono un perfetto saluto alla nostra avventura. L’ultima notte la trascorreremo all’ancora, circondati dal suono rilassante delle onde, ideale per rivivere i momenti più belli di questa indimenticabile vacanza.

Domenica

Issiamo le vele per l’ultima tappa della nostra avventura: il Golfo di Trieste. Navigando verso nord, facciamo rientro nelle acque territoriali italiane, dove il mare e i panorami continuano a regalarci emozioni uniche. Prima di salutarci ci concediamo un ultimo bagno nelle acque del golfo, un momento perfetto per immergerci ancora una volta nella bellezza del mare Adriatico. Tra il cielo azzurro, la dolce brezza marina e la magia di questa veleggiata finale, portiamo a casa ricordi indelebili di una settimana ricca di scoperte, relax e avventura. Arrivederci Croazia, ci rivedremo presto!

  • sistemazione in cabine doppie
  • skipper
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • tender
  • pulizia finale

viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 30-40 a persona/giorno.

Da sapere
Dove
imbarco/sbarco
Monfalcone - GO o porti limitrofi.
Accompagnatore
Skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. In talune settimane lo skipper potrebbe essere affiancato da un secondo d'equipaggio.
Info itinerario
Ore di navigazione giornaliera: 5 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine. Tipo di navigazione: lungo costa. Possibilità di notte in rada: 3 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Note
Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante
La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a: -condizioni di sicurezza meteo-marina; -condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti; -esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare; -esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti; Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Treno

Il punto preciso d'imbarco verrà comunicato qualche giorno prima della partenza in base alle assegnazioni.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Corfù
7 giorni e 6 notti
14/03/2026 -
20/03/2026
21/03/2026 -
27/03/2026
28/03/2026 -
3/04/2026
4/04/2026 -
10/04/2026
11/04/2026 -
17/04/2026
18/04/2026 -
24/04/2026
25/04/2026 -
1/05/2026
2/05/2026 -
8/05/2026
9/05/2026 -
15/05/2026
16/05/2026 -
22/05/2026
A persona da
€ 460
CFUYH
Spiagge e acque da sogno nella Grecia di Corfù, Passo e Antipaxos
Livello difficoltà
Croazia in barca
3 o 4 giorni in base alla data scelta
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 320
ISTSL
Italia e Croazia: un weekend in barca a vela tra storia e natura
Livello difficoltà
Rovigno
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 600
KKRSL
A vele spiegate da Caorle fino a Rovigno e le Isole Brioni
Livello difficoltà
No data was found
ISTSLSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni