Ultimi posti

Capodanno, Epifania e Pasqua in Costiera Amalfitana tra cielo e mare

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Trascorri le feste invernali con vista mare! Parti alla scoperta della spettacolare Costiera Amalfitana e dei suoi caratteristici borghi

Soddisfa la tua voglia di trekking in Campania con un clima mite senza andare troppo lontano. La Costiera Amalfitana offre borghi splendidi ricchissimi di storia, sentieri panoramici sospesi tra cielo e mare e vallate rigogliose attraversate da improbabili ruscelli spumeggianti. Camminerai tra terrazzamenti di limoni e vigneti, scoprendo antiche mulattiere e vedute incredibili sul Golfo di Napoli e di Salerno. Ti aspettano escursioni sui Monti Lattari che offrono scorci unici, il più famoso è il leggendario trekking del Sentiero degli Dei, considerato uno dei trekking più belli al mondo. Ad accompagnarti una guida esperta, pronta a raccontarti le storie, le leggende e i segreti della Costiera, offrendoti un’esperienza autentica. Lasciati conquistare dal fascino unico della Divina Costiera!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
CAMTK
Quando si parte?
In base alla data
Quando si torna?
In base alla data
Quanto dura?
5 giorni 4 notti
A persona da
640 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

L'avventura inizia! Se desideri un trasferimento comodo, potrai prenotare il transfer privato da Napoli con partenza unica intorno alle 17:00. Una volta arrivato a San Lazzaro di Agerola, suggestivo borgo sospeso tra mare e montagna, incontrerai la guida esperta per la presentazione del programma. Questo sarà il momento perfetto per immergerti nell’atmosfera del viaggio, scoprire i dettagli del trekking e conoscere i compagni d’avventura. La serata prosegue con una cena tipica della tradizione amalfitana. Il tutto circondato da un panorama spettacolare che anticipa le meraviglie che ti attendono nei prossimi giorni!

Secondo giorno

Trekking nella Valle delle Ferriere e Amalfi
Raggiungeremo in bus il Borgo di Pontone, un piccolo gioiello incastonato tra le montagne della Costiera. Da qui, inizieremo il nostro trekking lungo un antico viottolo, circondato da limoneti terrazzati, con viste su Amalfi e il suo mare. Proseguiremo con un'escursione nelle Valle delle Ferriere e seguiremo il corso del fiume Canneto, attraversando un paesaggio fatto di cascate e antiche cartiere, un tempo cuore pulsante della produzione di carta. Arrivati ad Amalfi visiteremo la sua piazza, il Duomo di Sant’Andrea e i vicoli con le botteghe artigianali. Rientreremo in hotel con il transfer privato per la cena.

Info percorso: durata 4,5 h. dislivello +230 mt -230 mt

Terzo giorno

Il Sentiero degli Dei e Positano
Oggi è il giorno di uno dei trekking più spettacolari al mondo: il Sentiero degli Dei! Prenderemo il trasferimento pubblico per Bomerano il punto di partenza. Il cammino si snoda lungo le scogliere della Costiera Amalfitana, regalando vedute sul mare che si alternano a tratti di natura selvaggia, boschi di lecci e macchia mediterranea. Il profumo di timo e rosmarino accompagnerà il nostro percorso e il panorama si farà sempre più spettacolare. Giunti a Positano, ci immergeremo nella sua atmosfera glamour e autentica. Rientro in hotel con un transfer privato per la cena.

Info percorso: durata 5 h. dislivello +150 mt -300 mt (possibilità di scendere a piedi fino a Positano con dislivello in discesa totale di 1000 metri circa)

Quarto giorno

Amalfi, Ravello e Minori
Oggi cammineremo nella storia, ripercorrendo gli antichi sentieri che un tempo collegavano i borghi della Costiera Amalfitana. Il bus privato ci porterà ad Amalfi, da dove partiremo per il trekking che ci condurrà attraverso paesaggi rurali fino a Ravello. Questo borgo elegante, amato da artisti e scrittori, ci accoglierà con le sue ville storiche e giardini. Nel pomeriggio, prenderemo un’altra via antica per scendere verso Minori, un piccolo gioiello affacciato sul mare. Questa cittadina è famosa per le sue pasticcerie e liquorifici artigianali, perfetti per una degustazione di dolci e limoncelli. Rientreremo in hotel con un transfer privato per la cena.

Info percorso: durata 4,5 h. dislivello +350 mt -350 mt

Quinto giorno

Dopo giorni di trekking tra sentieri panoramici campani, borghi incantevoli e sapori autentici, ci concediamo un risveglio con il profumo di limoni ancora tra i capelli e negli occhi le immagini di una Costiera Amalfitana che resterà nel cuore. Dopo la colazione, è tempo di prepararsi per il rientro, ma con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza unica tra natura, storia e tradizioni locali. Per chi ha prenotato il transfer privato, la partenza da Agerola per Napoli è prevista intorno le 10.00. Un ultimo sguardo al mare e ai Monti Lattari… e arrivederci Costiera alla prossima avventura!

  • sistemazione in camere doppie
  • trasferimenti da programma
  • mezza pensione
  • visita dal Pastore degli Dei
  • guida
  • un selfie di gruppo a Positano
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
viaggio, tassa di soggiorno, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel Risorgimento - San Lazzaro di Agerola - NA o similare
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
difficoltà media: sentieri su terreno naturale o pavimentati oggettivamente facili e mai esposti o pericolosi, ma si tratta di un vero trekking con salite, piuttosto brevi, discese a volte su lunghe scalinate, con gradini e gradoni naturali da salire o discendere. Durata media delle escursioni 4-5 ore.
Note
vacanza adatta a vegetariani. Solo su richiesta menu' vegano e senza glutine.
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

Possibilità di TRANSFER gestito direttamente da un'azienda locale, con cui potrete accordarvi per il servizio a pagamento da Napoli stazione all'albergo e ritorno. Solo dopo la prenotazione saranno forniti i contatti per accordarsi su costi e orari. Indicativamente gli orari sono: ore 16.30/17 il primo giorno e le 10 l'ultimo, tempo di percorrenza 40/60 minuti. In alternativa, ma solo per il RIENTRO su Napoli si possono utilizzare i bus di linea che impiegano 2 ore.

Pullman

Mezzi pubblici: dopo essere arrivati a Napoli Centrale la stazione dei treni più vicina è quella della Circumvesuviana di Castellammare di Stabia, sulla linea Napoli - Sorrento. Da Castellammare di Stabia ad Agerola c'è il bus della linea Castellammare di Stabia-Agerola. Orari: http://www.sitasudtrasporti.it/orari

Auto

Il comune di Agerola si trova a soli 24 km dall’autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita al casello di Castellammare di Stabia, proseguendo sulla nazionale S.S. 366 per Agerola. L'hotel non dispone di parcheggio privato, lungo la strada antistante ci sono posti e poco più avanti a 50 metri c'è un parcheggio gratuito.

Altro

Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
VAC008988
1766966400
1767312000
lastPlaces
5
730
VAC008989
1767312000
1767657600
active
5
640
VAC008990
1775174400
1775520000
active
5
640
CAMTKLWII
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni