Ultimi posti

Trekking Isola d’Elba: oltre al mare c’è di più

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Vacanza di trekking all'Isola d'Elba tra la natura. Con i trasferimenti locali inclusi, scopri l'entroterra, l'aria di mare e i paesaggi più suggestivi della Toscana

Scopri con un trekking l’Isola d’Elba, il gioiello dell’Arcipelago Toscano e meta perfetta per chi cerca una vacanza attiva tra natura e mare! Con base a Marina di Campo, ti immergerai in quattro giorni di escursioni tra i luoghi più suggestivi dell'isola. Con la nostra guida esperta camminerai tra boschi antichi, valli verdi, scogliere spettacolari e fino a salire al Monte Capanne per una vista panoramica a 360° sul Mar Tirreno. Lungo il cammino con il gruppo, raggiungerai le spiagge più belle dell'Elba come quella di Cavoli, Galenzana e Lacona e calette nascoste dal mare cristallino che sembrano uscite da una cartolina. La sera, il lungomare di Marina di Campo ti accoglierà con aperitivi e piatti tipici elbani. Vivi con noi un’esperienza autentica che unisce trekking, relax e il meglio dell’ospitalità toscana!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ELBTK
Quando si parte?
Lunedì
Quando si torna?
Lunedì
Quanto dura?
6 giorni 5 notti
A persona da
790 €

DOVE SI VA?

Programma

Lunedì

All’arrivo a Portoferraio, potremo raggiungere Marina di Campo comodamente con un autobus, la fermata è a pochi passi dal punto di sbarco, attraversando gli scenari unici dell’Isola d’Elba. Nel tardo pomeriggio incontreremo in hotel la nostra guida che ci illustrerà il programma e ci darà le prime curiosità sull’isola. Iniziamo a immergerci nell’atmosfera elbana con una cena in un ristorante a pochi passi dalla struttura. Dopo cena, una rilassante passeggiata sul lungomare di Marina di Campo sarà l’occasione perfetta per familiarizzare con l’isola e respirare l’aria fresca del mare.

Martedì

Trekking tra boschi e calette
dopo colazione partiremo a piedi e raggiungeremo il punto di partenza nella località Colle Palombaia, un percorso entusiasmante da cui assorbire tutta l'energia del mare. Dopo alcuni tratti all'ombra di bellissimi boschi di leccio, si giunge il pittoresco faro di Capo Poro, da cui si gode un panorama sull'immenso Mar Tirreno ed alcune isole dell'Arcipelago Toscano. Scendendo verso la fiabesca spiaggia della Galenzana ci troveremo immersi in un’atmosfera fiabesca, prima di rientrare in hotel e prepararci per la cena libera.

Info percorso: durata 4 h. dislivello +220 mt -300 mt

Mercoledì

Da Marciana Marina a Sant'Andrea
Ci dirigiamo a Marciana Marina, un pittoresco villaggio di pescatori e dalla spiaggia della Fenicia percorreremo un'antica via che collega i villaggi costieri, circondati da boschi di leccio e panorami sul mare cristallino. Durante il cammino, scopriremo alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola, con sosta in spiagge nascoste, come quella di Ripa Barata, La Cala e quella di Cotoncello, dove potremo fare qualche bagno. L'Isola d'Elba è anche famosa per la sua posizione strategica e le numerose fortificazioni. Al ritorno, ci aspetterà una cena presso il ristorante di Marina di Campo.

Info percorso: durata 4 h. dislivello +350 mt -350 mt

Giovedì

Il Monte Capanne
Ci avventureremo in uno degli itinerari escursionistici più suggestivi dell'Elba attraverso castagneti secolari e antichi caprili abbandonati. In questo angolo selvaggio dell'Isola d'Elba, dove i mufloni regnano tra le rocce, saliremo fino alla cima più alta dell’isola, il Monte Capanne, a 1019 metri, che ci regalerà una vista su tutta l’isola e il Mar Tirreno. Durante il percorso, scopriremo anche angoli nascosti e panorami indimenticabili, inoltre per scendere potremmo provare la tipica cabinovia. Al termine della giornata, rientreremo in hotel e usciremo per la cena libera.

Info percorso: durata 6 h. dislivello +550 mt -550 mt (chi vuole può prendere la cabinovia e fare soltanto la ridiscesa dalla cima)

Venerdì

Il periplo di Capostella
Oggi esploreremo uno dei tratti più belli dell’Isola d'Elba, partendo dal Golfo Stella e arrivando al Golfo di Lacona. Questa volta con il bus pubblico non sarà possibile, quindi, se non riusciamo con le auto private, noleggiamo un pulmino (non incluso nel pacchetto). Il trekking si snoda lungo un facile percorso che costeggia la costa a picco sul mare, attraversando la tipica gariga mediterranea. Giunti a Capostella giriamo intorno al promontorio costeggiando il Golfo di Lacona. Bagnetto?Concludiamo l'escursione nella spiaggia di Lacona. Prima del rientro in hotel e cena in ristorante visita al paesino di Capoliveri.

Info percorso: durata 3 h. dislivello +190 mt -190 mt

Sabato

Oggi è l'ultima mattina all'Elba... sei sicura/o?! Le attività previste dal programma della settimana di vacanza all'Isola d'Elba sono terminate, quindi ognuno è libero di tornare verso la propria casa, ma se non ne hai ancora abbastanza puoi decidere di rimanere una o due notti in più!
Chiedici un pernottamento aggiuntivo per poterti fermare ancora un po' a godere dell'incanto dell'Isola d'Elba, scegliendo un nuovo itinerario di trekking, oppure selezionando la giusta spiaggia in cui passare intere giornate di relax!
Le attività possibili sono moltissime: potrai chiedere consiglio alla guida per decidere come spendere le tue prossime ore all'Elba.
Alla prossima!

  • sistemazione in camere doppie con colazione
  • trasferimenti con i mezzi pubblici da programma
  • 3 cene al ristorante
  • guida esperta
  • assicurazione sanitaria e bagaglio.

viaggio, tassa di soggiorno, due cene, trasferimenti non da programma il Giovedì, pasti non inclusi, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.

Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel 3 stelle a Marina di Campo - LI
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
livello di difficoltà medio/basso; sentieri per lo più comodi e scorrevoli se non per i brevi tratti un po' più ripidi. L'escursione al monte Capanne è una vera escursione di montagna con salite a tratti ripide e rocciose; di questa comunque si può fare anche solo la salita o la discesa usufruendo della seggiovia o addirittura si può evitare rimanendo a godersi la bellissima spiaggia di Marina di Campo. Nelle due date in alta stagione, il fattore che aumenta notevolmente il livello di difficoltà delle escursioni può essere il caldo.
Note
la vacanza è adatta: a vegetariani, vegani e celiaci.
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

arrivare a Piombino Marittima per poter prendere il traghetto. C'è la possibilità di lasciare l'auto presso uno dei parcheggi custoditi. Per chi invece volesse portare la macchina all'Elba, l'hotel Punto Verde dispone di parcheggio privato.

Treno

per raggiungere l'isola d'Elba in treno la stazione di arrivo è quella di Piombino Marittima o Campiglia Marittima per poi raggiungere il porto in bus. La stazione o la fermata del bus è di fronte al traghetto.

Treno

per Portoferraio: Da Piombino ci sono diversi traghetti che effettuano il servizio per l'Isola d'Elba. Una volta arrivati a Portoferrario basta prendere un autobus per Marina di Campo. Chi pernotta nella nostra struttura ha la possibilità di avere degli sconti per i traghetti, dopo la prenotazione verranno forniti i contatti per richiedere lo sconto. Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Escursioni a piedi tra i vulcani con guida
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1200
CATTK
Isole Eolie: trekking nelle isole più vulcaniche del Tirreno
Livello difficoltà
Vacanza organizzata a Pantelleria con escursioni guidate
8 giorni 7 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1620
PNLTK
Pantelleria: trekking nella perla nera del Mediterraneo
Livello difficoltà
scopello trekking di gruppo
5 giorni e 4 notti
30/12/2025 -
3/01/2026
A persona
€ 660
BEGTK
Sicilia: trekking marino tra la Riserva dello Zingaro e Scopello
Livello difficoltà
VAC009366
1780876800
1781308800
wip
6
790
VAC009367
1785110400
1785542400
wip
6
930
VAC009368
1788739200
1789171200
wip
6
860
ELBTKSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni