Ultimi posti

Weekend del 2 giugno di trekking lungo la costa di Genova

Un'esperienza zaino in spalla facile alla scoperta delle meraviglie nascoste lungo la costa genovese, visitando giardini, crêuze e dormendo sotto le stelle di fronte a panorami unici

Un weekend di trekking lungo la costa ligure ti aspetta, tra il mare cristallino, sentieri panoramici e la natura dell'entroterra genovese. Una vacanza zaino in spalla con guida locale esperta: partiremo alla scoperta della natura autentica e delle storie di Genova e dei suoi dintorni. Attraverseremo borghi marinari, come Pieve Ligure e Sori, i Parchi di Nervi con le sue splendide specie vegetali e percorreremo le tipiche crêuze, addentrandoci nell'ambiente tipico della macchia mediterranea, dove pernotteremo in tenda. Gusteremo prodotti locali cucinati insieme ad uno chef d'altura e dormiremo sotto le stelle che illuminano la Liguria, raccontandoci affascinanti storie e tradizioni genovesi. Parti per un'avventura insolita e all'insegna del turismo sostenibile: questa vacanza è alla portata di tutti, ti basta uscire dalla tua zona di comfort per vivere un weekend ricco di emozioni semplici e vere in uno scenario naturale spettacolare!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
GENTK
Quando si parte?
Venerdì
Quando si torna?
Venerdì
Quanto dura?
3 giorni 2 notti
A persona da
380 €

DOVE SI VA?

Programma

Primo giorno

Arrivo a Genova, una delle città di porto più famose d'Italia, carichi di energie per affrontare le prossime giornate. Ci aspetta un weekend di scoperta della costiera genovese, tutto interamente a piedi, camminando tra i caruggi e i vicoli in salita che dal mare arrivano in poco tempo ad altezze impressionanti. Ci accompagnerà una guida locale, che conosce ogni crêuza e ogni scorciatoia, tutte esclusivamente con le viste panoramiche migliori! Per questa sera l'incontro è direttamente al nostro hotel, dove ci sarà il briefing con la nostra guida e usciremo poi per la cena in gruppo. Una passeggiata tra i romantici caruggi di Genova è la giusta conclusione di questa giornata, appena l'inizio del nostro weekend selvaggio!

Secondo giorno

Parchi, creuze e notte sotto le stelle
Partiamo per il nostro weekend di
trekking in Liguria! Cominciamo a visitare i Parchi di Nervi: meravigliosi giardini sul mare, una volta parte delle ville nobiliari dell'aristocrazia genovese, oggi spazio pubblico. Proseguiamo sulla passeggiata Anita Garibaldi, considerata una delle passeggiate più belle del mondo, dove possiamo fare una sosta per il pranzo o per un'ottima granita artigianale fatta in casa. Chi vuole può fare un tuffo nel mare smeraldino.
Dopo pranzo proseguiamo fino a
Sant'Ilario citato dalla famosa canzone Bocca di Rosa di De André.
Iniziamo quindi a salire lungo le
creuze, antiche mulattiere, che portano dalla costa verso le alture, trasformandosi pian piano in sentieri. Guadagnata quota, la vista spazia da Capo Mele alle Cinque Terre e talvolta fino alla Corsica. Continuiamo a camminare tra la flora mediterranea ed i lecci secolari, fino a raggiungere il pianoro dove posizioniamo le nostre tende: è tempo di rimboccarsi le maniche e insieme alle nostre guide costruire il forno per cucinare. Con uno chef d'altura impariamo a preparare alcuni dei piatti della tradizione genovese. Durante la cena sotto le stelle, ci racconteremo storie antiche e curiosità di vita locale davanti al fuoco, prima di addormentarci.

Info percorso: 6-7 km, 480 mt dislivello

Terzo giorno

Borghi sospesi e mare blu
Ci svegliamo in mezzo alla natura genovese: ci godiamo un buon caffè con vista panoramica!
E' tempo di proseguire il nostro
weekend in Liguria verso Pieve Ligure, un suggestivo borgo di 2000 anime tutto pedonale. Appeso tra le montagne ed il mare, una volta raggiunta la piazza della chiesa col suo fantastico balcone sul mediterraneo, potremmo fermarci per mangiare qualcosa al bar del borgo. Dopo pranzo proseguiamo percorrendo un suggestivo sentiero panoramico a cornice fino a raggiungere il paesino di Sori, Bandiera Blu 2024 e luogo natale del bisnonno del famoso pittore Picasso.
Sulla sua gradevole spiaggia, possiamo rilassarci e fare un bagno rigenerante prima di lasciarci e rientrare a casa. Alla prossima avventura!

Info percorso: 8-9 km in discesa e pianura
  • 1 notte sistemazione in camera doppia con colazione a Genova, 1 notte sistemazione in tenda da 2
  • 1 cena in ristorante
  • guida locale per tutta la durata del soggiorno
  • cooking class e cena con Chef d'altura a base di prodotti tipici
  • assicurazione medico e bagaglio
viaggio, pranzi, bevande la prima sera, eventuale tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato alla “quota comprende”.
Da sapere
Dove
sistemazione
a Genova: Hotel 3 stelle centrale, comodo alla stazione e in centro storico Tenda da 2 persone per la notte del sabato
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

Genova è tranquillamente raggiungibile in treno da qualsiasi città italiana. L'hotel si trova a 12 minuti a piedi dalla stazione di Genova Brignole.

Aereo

Dall'aeroporto consigliamo di utilizzare la navetta Volabus.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
No data was found
GENTKWEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni