Ultimi posti

Trekking in Armenia: il paese dei monasteri nella natura incontaminata

Scopri l'Armenia con un viaggio a piedi! Un'esperienza unica tra natura sconfinata e cultura millenaria. Trekking di gruppo con guida locale, trasferimenti inclusi!

Una settimana di trekking in Armenia, terra di monti e valli sconfinate, crocevia di storie e culture diverse ma profondamente radicate, camminando tra monasteri e villaggi millenari. L'Armenia, cuore del Caucaso, offre una ricca varietà di paesaggi e grazie ai suoi spazi vasti potremo scoprirla lentamente, percorrendo sentieri distanti dal turismo di massa.
Dalla capitale
Yerevan, viaggeremo tra i luoghi più iconici del paese, tra cui il Tempio di Garni e i Monasteri di Geghard, Khor Virap e Sevanavank, testimoni di epoche e storie passate che rendono affascinante questo paese. Un viaggio organizzato in Armenia tra laghi, cascate e monti per camminare nella natura, ammirare il tramonto nella Riserva di Azat al cospetto del Monte Ararat, scoprire la Sinfonia di Pietre, camminare nel Parco Nazionale di Dilijan e riposarti al Lago di Sevan. In vacanza con guida locale potrai immergerti nella cultura armena, assaggiare prodotti tipici e passare momenti unici con la comunità locale.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ARMTK
Quando si parte?
Sabato
Quando si torna?
Sabato
Quanto dura?
8 giorni 7 notti
A persona da
1490 €

DOVE SI VA?

Programma

Sabato

Arrivo a Zvartnots (aeroporto internazionale di Yerevan) e incontro con i nostri referenti in loco, che ci accoglieranno e accompagneranno verso il nostro albergo. Yerevan, capitale dell'Armenia, è una delle città più antiche del mondo, fondata circa 2800 anni fa.

Nei prossimi giorni toccheremo località storiche e naturalistiche imperdibili, come:
- Il Tempio di Garni
-
Monasteri medievali di Havuts Tar, Geghard (patrimonio UNESCO), Khor Virap (con vista sul monte Ararat), Noravank, Gndevank (situato in un canyon), Tsakhats Kar, Sevanavank (sul Lago di Sevan), Haghartsin (all'interno del Parco Nazionale di Dilijan)
- meraviglie naturali, come la Sinfonia di Pietra, il Monte Ararat e la Riserva di Azat, il
Parco Nazionale di Dilijan

Domenica

Partiamo per un trekking verso il Monastero di Havuts Tar. Qui vigila la vallata l'imponente Tempio di Garni, di epoca romana ma in stile ellenistico, dedicato al Dio Sole. Edificato dal re Tiridate I nel I secolo, dopo la conversione del paese al cristianesimo fu la residenza estiva dei reali armeni. Qui la natura ha scolpito la Sinfonia di Pietre, caratteristica formazione geologica di basalto, simile a canne d’organo.
Proseguiamo per il
Monastero di Geghard, patrimonio Unesco, in parte scavato nella montagna, nei pressi di una sorgente d’acqua ritenuta miracolosa.
Prima di rientrare a Erevan ci fermiamo per qualche foto alla
Riserva di Azat, uno spettacolo naturale che al tramonto svelerà la sua bellezza da togliere il fiato.

Info percorso: 12 KM ca.

Lunedì

Direzione sud! Prima visita al Monastero di Khor Virap ("fossa profonda"), eretto sul luogo in cui San Gregorio l’illuminatore, introduttore del cristianesimo in Armenia, fu tenuto prigioniero per 13 anni proprio in un pozzo. Ci godiamo la magnifica vista del sovrastante Monte Ararat e continuiamo per Areni, capoluogo della regione vitivinicola. Visita alla chiesa di Surb Astvatsatsin, realizzata dal famoso architetto e scultore medievale Momik. Pranzo in casa di una famiglia locale, con degustazione di cibo tipico e vino.
Partiamo per un trekking verso il complesso monumentale di
Noravank, affacciato sulla gola del Fiume Amaghu dalle pareti rosse. Pernottamento a Yeghegnadzor.

Info percorso: 10 KM ca. – dislivello m 150 ca., in salita, m 250 ca., in discesa.

Martedì

Oggi partiamo per un trekking su un sentiero spettacolare, nel fondo del Canyon di Gndevank, scavato dallo scorrere inarrestabile del fiume Arpa. Pranziamo al sacco e procediamo con la visita al Monastero di Gndevank, costruito nel X secolo dalla principessa Sofia di Syunik, che volle dare all'anello Vayots Dzor (provincia in cui ci troviamo) il suo gioiello mancante. Questa è senz'altro una meta immancabile del nostro tour in Armenia, immersi nella storia millenaria e nelle testimonianze artistiche e architettoniche ancora visibili e ben conservate. Un altro giorno di questo viaggio in Armenia volge al termine, riportandoci a Yeghegnadzor per la cena e la notte.

Info percorso: 15 KM ca.

Mercoledì

Ci aspetta un trekking dalle rovine di Smbataberd, fortezza medioevale a 2082 m, passando per il Monastero Tsakhats Kar, ambedue in altitudine, sulle montagne che sovrastano il villaggio di Yeghegis.
Pranzo al sacco.
Una volta discesi dalle montagne visitiamo la
chiesa di San Zorats, un tempo riservata alla benedizione delle truppe che partivano per la guerra. Qui sorge anche un particolare e antichissimo cimitero medievale ebraico: in quest'ambiente dove la natura impera ancora sovrana, testimone di epoche e storie passate, sembra di essere rimasti fermi nel tempo.
Rientriamo a
Yeghegnadzor, pronti per l'ultima notte in zona sud-est dell'Armenia.

Info percorso: 14 KM ca.

Giovedì

Tappa di trasferimento.
Oggi riposiamo le gambe ma non si fermano le esplorazioni: visitiamo il
Caravanserraglio medioevale di Selim costruito nel 1332 per offrire ospitalità ai viaggiatori lungo la strada che attraversa le montagne del Selim.
Ci spostiamo poi verso nord, visitando il
cimitero di Noraduz, che conserva quasi mille khachkar, croci risalenti al Medioevo scolpite come ricami su pietra di tufo dai migliori artigiani del tempo. Ci spostiamo poi verso il Lago di Sevan, lo specchio d'acqua più grande d'Armenia, incorniciato da monti scenografici. Qui visitiamo il Monastero Sevanavank prima di dirigerci a Dilijan per la notte

Venerdì

Oggi tocca a una splendida escursione nel Parco nazionale di Dilijan, polmone verde a poca distanza dal Lago di Sevan, che conserva numerose specie endemiche sia vegetali che animali, alcune in pericolo di estinzione.
Questa bellissima zona viene chiamata la "piccola Svizzera", a causa delle sue fitte foreste verdi e dei paesini incantati fatti di piccole case di pietra. Percorriamo un sentiero che arriva al
Monastero di Haghartsin, spettacolare architettura immersa nel verde smeraldo dei boschi di Dilijan. Approfittiamo dell'aria buona che si respira in questa zona e poi rientriamo a Erevan per la nostra ultima serata.

Info percorso: 15 KM ca

Sabato

Oggi ci sveglieremo con calma, avremo il giorno libero per esplorare Erevan. Potrete chiedere alla guida di portarvi a scoprire la città o girare autonomamente.
Visite consigliate: Cascade, cattedrale di San Gregorio Illuminatore, Vernissage (mercato scoperto), Museo del Genocidio, Giardino Botanico, Casa-Museo di Aram Khachaturian (icona culturale e musicale armena), Cattedrale di Echmiadzin e il Memoriale Sardarapat!
Tutti presenti però per il
trasferimento verso l'aeroporto: il transfer partirà ad un orario uguale per tutti, per permettere ad ognuno di prendere il proprio volo in serenità!

  • Sistemazione in camere doppie in alberghi, pensioni, b&b con colazione
  • trasferimento Zvartnots aeroporto – Yerevan e viceversa, transfer per gli spostamenti programmati
  • ingressi se e dove previsti
  • 1 pranzo in un ristorante locale, 3 pranzi al sacco, 4 cene
  • 1 pranzo/degustazione presso una famiglia locale
  • accompagnatore/guida locale parlante italiano durante il soggiorno
  • assicurazione medico e bagaglio
Viaggio aereo A/R, 1 pranzo e 3 cene, spese strettamente personali, eventuali mance, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Da sapere
Dove
sistemazione
Alberghi, pensioni, B&B locali
Accompagnatore
Guida locale e accompagnatore del team Jonas per tutta la durata del viaggio: coordina il gruppo, lo accompagna durante la vacanza e farà anche da interprete della guida.
Info itinerario
escursioni di livello medio-facile di massimo 15 km al giorno. Richiesto un discreto allenamento.
Importante
il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.
Aereo

Erevan è raggiungibile con voli diretti dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma e Venezia. Il programma della vacanza è stato pensato per adeguarsi al meglio agli orari dei voli provenienti da Milano Malpensa e Roma, quindi consigliamo caldamente di scegliere questi due aeroporti.

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

centro storico Cracovia
6 giorni e 5 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 990
PLKBC
Estate a Cracovia, la perla della Polonia, in bicicletta
Livello difficoltà
scopri l' Irlanda
8 giorni 7 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 940
IRLID
Viaggio in Irlanda: trekking lungo la verdissima Kerry Way - FORMULA SELF GUIDED
Livello difficoltà
gita al lago di Scutari
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1490
MONEB
Montenegro autentico: in bici tra i sapori e i paesaggi di Podgorica e Kotor
Livello difficoltà
No data was found
ARMTKSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni