Ultimi posti

Ciclovia Alpe Adria: l’itinerante in bici da Villach a Udine

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Una vacanza in bici o e-bike lungo l'antica ferrovia di Pontebba per percorrere una delle itineranti più famose d'Europa. Estate 2025: programma aggiornato, si va anche in Austria!

Tre nazioni in una settimana! Una vacanza lungo 3 confini per scoprire i tesori della celebre ciclabile Alpe-Adria, un percorso che unisce natura, storia e tradizioni. Pedalerai lungo laghi alpini, tracciati di antiche ferrovie di confine tra Italia e Slovenia e visiterai località come Villach, Tarvisio, Pontebba, Chiusaforte e i Monte Lussari. Seguirai il corso del fiume Tagliamento pedalando in gruppo per raggiungere famosi punti di interesse del Friuli Venezia Giulia, come Gemona o la nota Cividale del Friuli, patrimonio UNESCO. Con il trasporto bagagli incluso e una guida esperta, potrai concentrarti sul piacere di muoverti lentamente sulle due ruote e scoprire il territorio in compagnia di un gruppo. Una settimana di vacanza bici in Italia dedicata alla condivisione e al piacere di viaggiare lungo una delle ciclabili più belle d’Europa!

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ALPEB
Quando si parte?
Domenica
Quando si torna?
Domenica
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
890 €

DOVE SI VA?

Programma

Domenica

Arriviamo a Villach nel pomeriggio, vivace località turistica della Carinzia, e ci sistemiamo in hotel. Villach è facilmente raggiungibile in treno da Udine. La giornata si conclude con una cena tutti insieme, un momento perfetto per conoscere i compagni di viaggio e dare il via a questa vacanza di gruppo "di confine". Questo tour in bici ci porterà alla scoperta della celebre Ciclovia Alpe-Adria, con tappe che toccano Austria, Italia e Slovenia. Pedaleremo verso Kranjska Gora, famosa per il suo comprensorio sciistico, e attraverseremo la Carnia, visitando luoghi come Venzone, con la sua doppia cinta muraria medievale, e Gemona, nota per il Duomo e la storica Via Bini. Infine, raggiungeremo Udine e il gioiello di Cividale del Friuli.

Lunedì

Il viaggio inizia da Villach: a meno di 30 chilometri dal confine italiano c’è una cittadina austriaca famosa per le sue montagne, per il suo centro storico e per gli splendidi laghi balneabili situati nelle sue vicinanze. Partiamo per questa avventura lungo la celebre ciclabile Alpe-Adria, un percorso immerso nel verde che attraversa boschi rigogliosi e dolci saliscendi. In sella alle nostre bici o e-bike e accompagnati da una guida esperta, inizieremo ad esplorare la zona di Villach e delle Alpi di Villaco seguendo il tracciato che costeggia il lago Ossiacher See per un inizio vacanza ricco di colori e panorami.

Info percorso: 48 km - itinerario principalmente su ciclabile, dislivello +230

Martedì

Ricca colazione e iniziamo a pedalare lungo questa famosa ciclabile che unisce la città di Mozart, Salisburgo, al mare Adriatico e alla città di Grado, passando ovviamente per le Alpi. L'itinerario in bici di oggi segue il corso del fiume Drava fino al confine italiano; qui obbligatorie le foto di rito alla vecchia dogana e poi prenderemo il bivio in direzione Kranjska Gora, nel cuore delle Alpi Giulie slovene. Questa località, famosa per le sue piste da sci e gli eventi sportivi internazionali, offre panorami estivi perfetti per una vacanza outdoor di gruppo. Dopo il meritato riposo riprendiamo ciclabile direzione Tarvisio, relax in hotel e cena. Il trasporto bagaglio incluso è comodissimo e ogni sera troveremo il nostro bagaglio ad aspettarci nella nuova struttura ricettiva.

Info percorso: 60 km - itinerario principalmente su ciclabile, dislivello +630 -320

Mercoledì

Riposati dalle fatiche del giorno precedente rimontiamo in sella direzione Gemona. A pochi km da Tarvisio ci fermiamo nella località di Camporosso, dove la telecabina del Monte Lussari porta i turisti ad ammirare uno dei punti panoramici più belli delle Alpi Giulie. Raggiungiamo 1790 m. s.l.m. e raggiungiamo il Monte Santo Lussari e il Santuario: in questo luogo tradizioni, cultura e lingua di Austria, Italia e Slovenia si uniscono. Continuando la nostra vacanza in bici percorriamo il tracciato dell'antica ferrovia Pontebba attraversando suggestive gallerie ed ex stazioni trasformate in luoghi di ristoro e di assistenza per il cicloturista. Immancabile la tappa alla Stazione di Chiusaforte, simbolo di questa ciclabile.

Info percorso: 65 km - itinerario su ciclabile Alpe Adria in leggera discesa

Giovedì

Oggi la nostra guida ci accompagna alla scoperta della "montagna più autentica", la Carnia: siamo nell'alto bacino del fiume Tagliamento, nel cuore delle Alpi Orientali. L’itinerario prevede un’alternanza tra tracciati ciclabili panoramici e alcuni chilometri su strade asfaltate, offrendoci una pedalata variegata e piacevole. Dopo aver fatto una visita di Gemona, con il suo Duomo e la porticata Via Bini, risaliamo di qualche chilometro per una visita guidata di Venzone e del borgo medievale con la sua affascinante doppia cinta muraria in pietra. Nel pomeriggio, per chi volesse c’è la possibilità di visitare la Casa delle Farfalle a Bordano, con le sue oltre 100 specie di farfalle. La giornata si conclude a Udine, città ricca di fascino e tradizioni, dove arte, cultura e gastronomia si incontrano in una cornice unica.

Info percorso: 55 km - itinerario su ciclabile Alpe Adria in leggera discesa

Venerdì

Siamo quasi alla fine di questa vacanza in bici e concludiamo con una tappa importante: Cividale del Friuli, autentico gioiello del Friuli Venezia Giulia e patrimonio UNESCO. Questa città storica, culla della civiltà Longobarda, ci immerge in un’atmosfera unica, fatta di tradizioni millenarie e bellezze architettoniche. Situata nel cuore delle Valli del Natisone, Cividale ci regala scorci suggestivi e una gastronomia di eccellenza. Durante la visita, avremo l’opportunità di degustare specialità locali friulane come la Gubana, un dolce ricco e fragrante, e gli Struki, deliziosi rotoli ripieni che rappresentano una delle prelibatezze più amate della regione. Nel pomeriggio ritorniamo a Udine.

Info percorso: 40 km - itinerario su ciclabile senza dislivello

Sabato

Si conclude questa indimenticabile vacanza in bici o e-bike di gruppo, un’esperienza che ci ha regalato paesaggi mozzafiato, storia e tradizioni uniche. Un viaggio itinerante guidato che è stato pensato per chi ama pedalare senza pensieri: ogni tappa è stata organizzata con cura, dal supporto della guida alla comodità del trasferimento bagagli incluso, permettendoci di vivere ogni chilometro con leggerezza e puro entusiasmo. Il rientro avverrà comodamente da Udine la cui stazione è bel collegata a quella di Venezia Santa Lucia, per chi arriva in auto consigliamo di lasciarla a Udine e spostarsi il primo giorno a Villach con il treno. Ti aspettiamo al prossimo tour con Jonas, per continuare a esplorare il mondo e vivere nuovi tour in bici!

  • sistemazione in camere doppie in hotel 3 stelle
  • trasporto bagaglio da hotel a hotel
  • ingresso Musei di Cividale
  • 4 cene (in hotel o in ristoranti vicini alle strutture)
  • visita guidata di Gemona, Venzone e Cividale del Friuli
  • accompagnatore full day 5 giorni
  • vedere e degustare la gubana in un tipico laboratorio artigianale
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • biglietto A/R per la salita in cabinovia al Monte Lussari

viaggio, bevande, 2 cene, possibile visita del mercoledì alla casa delle farfalle di Bordano (€ 12 circa), tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Da sapere
Dove
sistemazione
Hotel 3 stelle
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
I kilometri totali sono 260 circa in 5 giorni. Il tour è stato pensato per essere effettuato con bici normale o e-bike, propria o noleggiata in loco: se qualcuno vuole usare la muscolare non è proibitivo come dislivello, ma si rischia di fare fatica e non godersi al meglio l'esperienza.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

La stazione ferroviaria di riferimento è Villach HBF (Hauptbahnhof/city) e da lì sono circa 10-15 minuti a piedi fino all'hotel. Per il rientro prendere il treno da Udine.

Treno

Per chi arriva in auto consigliamo di lasciarla a Udine e spostarsi il primo giorno a Villach con il treno.

Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Cicloturisti Jonas lungo la ciclabile dell'Isonzo tra Gorizia e Nova Gorica
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 1150
ISOEB
Da Gorizia a Bled lungo la ciclabile del fiume Isonzo
Livello difficoltà
visita di Lubiana in bici con guida
6 giorni 5 notti
27/07/2026 -
1/08/2026
10/08/2026 -
15/08/2026
A persona da
€ 990
LUBBC
Vacanza in bici e a piedi a Lubiana: la Slovenia Green tra natura e storia
Livello difficoltà
No data was found
ALPEBSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni