Ultimi posti

Umbria il triangolo d’oro: Assisi, Bevagna e Foligno in ebike

LA VOSTRA VALUTAZIONE

punteggio survey ultimo anno

Una settimana in bici tra le colline orlate di ulivi dell'Umbria e i Borghi più belli d'Italia come Spello, Montefalco e Rasiglia

L'Umbria è famosa per la bellezza dei suoi borghi e per la tranquillità che emana il suo paesaggio, fatto di colline orlate di ulivi e vigneti. È la destinazione ideale per una vacanza attiva all’insegna del cicloturismo slow. Ti aspetta una settimana con gruppo in eBike e con una guida esperta che ti porterà alla scoperta di Assisi, Spello e Pale, con partenza da una struttura con piscina a Foligno. In sella alla bici con pedalata assistita percorreremo le dolci colline e visiteremo cantine e oleifici tra Montefalco e Bevagna, con degustazioni di vino Sagrantino e l’olio extravergine d’oliva DOP. Tra esperienze, cultura e sapori autentici, questa vacanza in bicicletta è perfetta per chi desidera un turismo sostenibile e attivo, senza rinunciare al relax. L'Umbria, con il suo ritmo lento e la sua bellezza senza tempo, ti aspetta per un viaggio che stupisce sempre.

Durante le settimane dal 9 al 15 Giugno e dall'8 al 14 Settembre si tiene la Giostra della Quintana di Foligno, preparati a partecipare alle attività a tema.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
UMBEB
Quando si parte?
Domenica
Quando si torna?
Domenica
Quanto dura?
7 giorni 6 notti
A persona da
740 €

DOVE SI VA?

Programma

Domenica

L'avventura in eBike tra i borghi più belli dell'Umbria ha inizio! Nel pomeriggio arrivo a Foligno, una delle città più vivaci della regione, perfetto punto di partenza per esplorare il Triangolo d'Oro dell'Umbria. Dopo il check-in in struttura possiamo approfittare di un pò di relax in piscina e goderti la quiete delle colline circostanti. Prima di cena è previsto il briefing con la guida locale e poi la cena di gruppo, un’occasione per conoscere i compagni di viaggio e assaporare le prime delizie umbre, tra pasta fatta in casa, tartufo e vino Sagrantino. Un brindisi e siamo pronti per partire all’avventura!

Lunedì

La Strada del Vino Sagrantino
Oggi pedaliamo lungo la Strada del Sagrantino, un percorso che attraversa il cuore dell’Umbria tra vigneti, uliveti e borghi medievali. La prima tappa è Montefalco, uno dei Borghi più belli d'Italia, conosciuto come la Ringhiera dell'Umbria per i suoi panorami. Proseguiremo poi verso Bevagna, un borgo dal fascino autentico, dove il tempo sembra essersi fermato. Concludiamo la giornata con un’esperienza imperdibile: una degustazione di vini umbri e prodotti tipici in una cantina tra Montefalco e Bevagna, dove il protagonista sarà il celebre Sagrantino DOCG. Rientro in struttura per la cena e relax.

Info itinerario: 50 km e dislivello 500 mt

Martedì

Tour Spello e Assisi
Partiamo da Foligno e ci dirigiamo a Spello, un gioiello medievale incastonato tra le colline, noto anche per l’Infiorata, la manifestazione floreale che colora le vie del borgo a Giugno. Da qui proseguiamo pedalando ai piedi del Monte Subasio fino a raggiungere Assisi, la città di San Francesco e Patrimonio dell’UNESCO. Qui potremo visitare i luoghi simbolo: la Basilica di San Francesco, la Piazza del Comune e l’Eremo delle Carceri. Dopo il pranzo libero, riprendiamo la via del ritorno facendo ancora una sosta a Spello. Nel tardo pomeriggio rientro in struttura per una serata di relax e cena in compagnia.

Info itinerario: 45 km e dislivello 800 mt

Mercoledì

Oggi abbiamo una giornata a disposizione per vivere l'Umbria secondo i nostri ritmi e i nostri interessi. Possiamo dedicarci alla scoperta di altri borghi come Trevi, con le sue viste spettacolari sulla Valle Umbra. Per chi ama il turismo attivo, un’opzione è percorrere un tratto del Cammino di San Francesco. Gli amanti dell’outdoor e dell’avventura possono invece raggiungere, in un’ora di auto, la spettacolare Cascata delle Marmore. Chi desidera continuare a esplorare l'Umbria in bicicletta può noleggiare l'eBike e avventurarsi tra gli itinerari intorno a Foligno. La cena è libera.

Giovedì

Lungo la Fascia Olivata
Riprendiamo il nostro viaggio in eBike attraversando la Fascia Olivata, un paesaggio unico riconosciuto dal FAO come Patrimonio Agricolo di Rilevanza Mondiale. Qui, gli uliveti disegnano dolci pendii, regalando scenari mozzafiato e un'atmosfera rilassante. Raggiungiamo Trevi, borgo medievale arroccato su una collina, famoso per il suo olio extravergine d’oliva DOP, uno dei più pregiati d’Italia e facciamo tappa in un frantoio per una degustazione. Nel pomeriggio rientriamo in struttura per un meritato relax nella piscina, ricaricando le energie per le prossime avventure.

Info itinerario: 50 km e dislivello 600 mt

Venerdì

Verso Rasiglia e le sue sorgenti
Pedaliamo alla volta di Rasiglia, il suggestivo "borgo dei ruscelli", dove le case in pietra si affacciano su corsi d'acqua cristallina che scorrono tra mulini e piccoli canali. Qui ci concediamo una degustazione di prodotti tipici umbri, assaporando i sapori genuini del territorio. Ripartiamo alla volta di Pale, un borgo immerso nella natura, dove ci attendono luoghi di grande fascino come l’eremo di Santa Maria Giacobbe, le misteriose Grotte dell’Abbadessa e le spettacolari Cascate del Menotre. Nel pomeriggio rientriamo a Foligno, dove possiamo approfittare delle ultime ore di relax prima della cena finale.

Info itinerario: 50 km e dislivello 900 mt

Sabato

Dopo una settimana immersi nella bellezza dell'Umbria, è tempo di salutarci e tornare a casa, ma con il cuore pieno di ricordi. Abbiamo esplorato il Triangolo d’Oro dell’Umbria, pedalando tra borghi medievali, colline di ulivi e vigneti, cantine e frantoi. Abbiamo vissuto l’emozione del cicloturismo, scoprendo angoli nascosti di questa regione straordinaria, con il comfort della Ebike. Dal fascino di Montefalco alla suggestiva Bevagna abbiamo percorso la Strada del Sagrantino, degustando vini e prodotti tipici. Abbiamo visto Spello e Assisi, città di San Francesco e abbiamo avuto anche il tempo per un po’ di relax e libertà.

  • sistemazione in camere doppie/triple
  • trattamento di mezza pensione con cene in hotel e ristorante tipico
  • una degustazione in cantina con vini umbri e prodotti locali stagionali e degustazione pranzo in osteria
  • visita di Assisi città dell'UNESCO
  • guida ciclistica
  • un bagno nelle cascate del Menotre
  • assicurazione sanitaria e bagaglio

viaggio, ingressi, tassa di soggiorno, bevande ed extra, una cena, eventuali ingressi ai musei e monumenti e quanto non specificato alla voce "Comprende".

Da sapere
Dove
sistemazione
Casa Mancia o similare - Foligno - PG
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Info itinerario
Il tour è adatto a tutti coloro che facciano regolarmente attività fisica. Le varie tappe non presentano particolari difficoltà dal punto di vista dei tracciati; non vi sono né salite ripide o difficili, né sentieri tipo single track e neppure delle discese tecniche. La durata delle escursioni è di 7/8 ore comprese le pause mentre il chilometraggio va dai 35 ai 60 km. I km totali sono circa 190
Note
Vacanza adatta a: vegetariani.
Importante
Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Treno

Foligno è raggiungibile con il treno. L'hotel è ad appena 2 km e dispone di un servizio navetta gratuito (da prenotare) per coprire la tratta.

Treno

Autostrada del Sole A1 Firenze - Roma: Per chi proviene da Nord: uscita Valdichiana - seguire le indicazioni per raccordo Perugia Bettole - seguire Perugia, quindi proseguire per Foligno. Si consiglia di uscire a Foligno Nord e seguire le insegne che vi condurranno in Hotel. Per chi proviene da Sud, uscita Orte - seguire le indicazioni per Terni, Spoleto, Foligno. Si consiglia di uscire a Foligno Nord e seguire le insegne che vi condurranno in Hotel. Autostrada Adriatica A14: uscita Civitanova Marche - seguire le indicazioni per Foligno. Si consiglia di uscire aFoligno Nord e seguire le insegne che vi condurranno in hotel.

Hai bisogno di altre info?

Scopri la playlist Spotify con Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

Sansepolcro e dintorni
4 giorni 3 notti
30/04/2026 -
3/05/2026
30/05/2026 -
2/06/2026
8/10/2026 -
11/10/2026
A persona da
€ 540
AREBC
Primavera in ebike tra Anghiari, Sansepolcro e la Via di Francesco
Livello difficoltà
Cosa vedere a Stoccolma in 5 giorni
5 giorni 4 notti
5/12/2025 -
9/12/2025
29/04/2026 -
3/05/2026
A persona da
€ 890
STOWK
Stoccolma d'inverno: fascino, storia e spirito nordico
Livello difficoltà
escursione Doganaccia
3 o 4 giorni in base alla data scelta
20/02/2026 -
22/02/2026
13/03/2026 -
15/03/2026
A persona da
€ 360
ABECP
Weekend di ciaspole sui sentieri della Doganaccia e Abetone
Livello difficoltà
altopiano di asiago Capodanno cenone in rifugio
5 giorni 4 notti
28/12/2025 -
1/01/2026
14/02/2026 -
18/02/2026
A persona da
€ 650
ASBTK
Capodanno e Carnevale ad Asiago: esperienza tra la natura, con o senza neve!
Livello difficoltà
camminare sulla neve a piedi in Trentino
4 giorni 3 notti
22/01/2026 -
25/01/2026
5/03/2026 -
8/03/2026
A persona da
€ 590
FUNCP
Trekking sulla neve di Funes: gennaio e marzo in Trentino
Livello difficoltà
castelli e vigneti da visitare in bici lungo la ciclovia della mosella
6 giorni e 5 notti
25/04/2026 -
30/04/2026
25/05/2026 -
30/05/2026
1/06/2026 -
6/06/2026
13/07/2026 -
18/07/2026
17/08/2026 -
22/08/2026
7/09/2026 -
12/09/2026
A persona da
€ 740
MOSBC
La ciclovia della Mosella: tra castelli e vini tedeschi - Self-guided
Livello difficoltà
Vacanza in bici self guided da Passau a Vienna
8 giorni e 7 notti
31/05/2026 -
7/06/2026
14/06/2026 -
21/06/2026
5/07/2026 -
12/07/2026
19/07/2026 -
26/07/2026
2/08/2026 -
9/08/2026
16/08/2026 -
23/08/2026
30/08/2026 -
6/09/2026
A persona da
€ 850
PVIID
Da Passau a Vienna: in bici lungo il Danubio - Self-guided
Livello difficoltà
scopri San Quirico d'Orcia durante il Ponte dell'Immacolata
3 giorni e 2 notti
6/12/2025 -
8/12/2025
10/04/2026 -
12/04/2026
A persona da
€ 450
VORTK
Ponte dell’Immacolata alla scoperta dei paesaggi della Val d’Orcia
Livello difficoltà
vacanza di gruppo outdoor a cavallo
4 giorni 3 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 690
MEQEQ
Weekend a cavallo in Molise: un'esperienza per tutti
Livello difficoltà
Castello Wawel Cracovia
5 giorni e 4 notti
28/11/2025 -
2/12/2025
5/01/2026 -
9/01/2026
19/03/2026 -
23/03/2026
A persona da
€ 1270
PLKID
L'inverno autentico di Zakopane e i Monti Tatra in Polonia
Livello difficoltà
No data was found
UMBEBSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni